"... Di conseguenza, ora la Fed dipende più dai mercati che dai dati". In altre parole, l'Istituto alzerà i Fed Funds solo se sarà il mercato a permetterlo. Il mercato seguirà i dati macro e la Fed seguirà il mercato. "Servirà un apprezzamento superiore al 50% da parte del mercato perché la Fed aumenti i tassi. E attualmente il mercato non prezza alcun nuovo rialzo prima del 2017", conclude Smith."
Al mercato piace l'idea di DOMINARE la Fed. Anche a dicembre dell'anno scorso il future sui Fed funds non segnalava affatto un rialzo dei tassi. Eppure c'e' stato. La settimana scorsa la Yellen e' stata a colloquio con Obama che gli avrebbe dato una bella strigliata (che fa il paio con quella che si e' beccata da Draghi). Che gli abbia ricordato che e' pagata per fare gli interessi della nazione ... non delle lobby finanziare ? Chissa' ...