Mi sa che Bill Gross aveva ragione quando profetizzava che la prossima crisi avrebbe interessato soprattutto hedge funds e private equity. Riporto l'articolo di Milano Finanza del 22/04/16 a pag. 14 di Mattia Franzini:
Mercati volatili, cadono i profitti di Blackstone
Blackstone Group, maxi fondo americano specializzato nel private equity e negli investimenti immobiliari, paga la volatilita' dei mercati. I profitti del primo trimestre sono calati a 150 milioni di dollari (23 centesimi per azione) dai 629 milioni di dollari (1 dollaro per azione) dello stesso periodo dell'anno scorso. Il bilancio netto economico è positivo per 371 milioni (31 centesimi per azione) contro l'utile di 1,62 miliardi (1,37 dollari per azione) dello stesso periodo dell'anno scorso. Il dato e' inferiore ai 37 centesimi attesi dagli analisi. Gli asset gestiti sono saliti a 343 miliardi di dollari dai 310 del primo trimestre 2015 e dai 336 miliardi di dicembre scorso. La società riconoscerà ai soci un dividendo di 28 centesimi per azione, meno degli 89 centesimi dello stesso periodo del 2015.
P.S.
Stavolta uno dei principali LMA neanche con gli aiutini di una PESANTISSIMA revisione al ribasso degli utili (roba INAUDITA) sono riusciti a battere le attese per quanto concerne gli utili per azione (senza parlare dei profitti netti ... da far vomitare). E gli azionisti sono sempre piu' affamati di dividendi ... il tutto da la dimensione dello stato di salute del comparto finanziario Usa. Se si da un'occhiatina alle trimestrali delle principali banche d'affari salta subito all'occhio !!!