FTSE Mib Stop Scie Chimiche

il problema e' che c'e' tanto pressapochismo
magari uno vende sui minimi di stamattina per colpa di sti perditempo
dovrebbe essere 1.490k

oi.gif
 
non avevo visto bene il grafichetto..mo ho capito

sei sotto di 3000 ed il mese scorso eri sopra di 6000....

ripeto,contento te

forse non hai capito il mio trade, anzi senza forse
punto ad andare a 130 non a 161
puo' essere giusto o sbagliato...ma i calcoli risk/reward vanno fatti li'
non faccio scalping
 
io di solito non ho idee corte, ma questo mese per varie ragioni a me sembra che sia un rigore a porta vuota.....

questo report e' molto interessante anche perche' e' possibilista long e short

The Earnings Enigma | PensionPartners.com

ma notare dove siamo ( -2% dai massimi)..gli utili che hanno fatto ....e vorrei sapere chi pensa che questi saliranno ancora...

sarei curioso
 
vedere il +1,11% della Francia dopo il dato di stamattina che segue quello di un mese fa,pesantemente negativo.....e' da delirio
 
ma e' lo stesso delle banche Italiche che salgono di 3-4 punti

hanno trovato i soldi per gli aumenti di capitale?

196 mld di insoluti in pancia con un incremento di quasi 8 mld anno su anno ( cioe' il valore della crescita del nostro Pil)..le fa contente?=

e' brutto non capire
 
Enel che toppa il fatturato di 2 miliardi di euro,un'enormita', confronto l'anno scorso..che buca del 11 e 12% le vendite in Italia e Spagna, che anche nelle energie rinnovabili cala del 13%..e con un'alchimia contabile riesce ad infilarti 80 milioni di euro in piu' di utili..e sale del 4%???
e' sempre piu' bruttto non capire
 
il bund che sta alla resistenza, sopra ci sono i 164,65....ma sale perche'?

perche' tutto e' bello o forse perche' c'e' qualche tensioncina in giro???

perche' se tutto e bello, dovrebbe scendere,non salire
 
oggi ho letto le previsioni della UE per la Grecia, che fanno parte della discussione per la tranche ulteriore dei 87 mld che stanno ricevendo a pezzi

crescita per il 2018 : 3,5%

da li' per gli ulteriori venti anni crescita media del 2%..sempre

buco finanziato di debiti : 235 mld di euro

io dico : ma ci sono dei dementi alla UE???

gente che ha problemi...drogati..

ho questa sensazione
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto