FTSE Mib Stop Scie Chimiche

notizie di oggi :

pound/dolla scivola sotto 1,28 :eek: x i cazzoni del brexit :clap:

scudo del tesoro su mps ....x superare la voragine dei crediti deteriorati ....domani cda.

consulta da il via libera al taglio delle pensioni d'oro . finalmente :clapclap:

in dettaglio :

Nella norma esaminata dalla Corte, ad essere toccati sono gli assegni da 14 a oltre 30 volte il minimo Inps, con una quota progressiva del 6% per gli importi da 91.343 a 130.358 euro lordi annui; del 12% per gli assegni da 130.358 a 195.538 euro; del 18% da 195.538 euro in su. Un meccanismo inserito nella finanziaria 2014 varata dal governo Letta. Il prelievo vale per un triennio, scade a dicembre e per ora non è stato rinnovato. A "impugnare" queste misure con 6 diverse ordinanze, sono state varie sezioni regionali della Corte dei Conti sulla scorta dei ricorsi presentati da ex dirigenti dello Stato e di enti pubblici e privati, ex docenti universitari, ufficiali delle forze armate e tanti ex magistrati. Per tentare di dimostrarne l'irragionevolezza, i loro avvocati hanno fatto leva su una precedente sentenza della Corte Costituzionale.

Provvedimenti simili a quelli discussi, infatti, erano già stati varati nel 2011 e la Consulta li aveva dichiarati illegittimi nel giugno 2013 per due ragioni: l'applicazione ai soli pensionati del prelievo, la sua natura tributaria e strutturale. Il governo Letta li ha riproposti con dei correttivi per riequilibrarne gli effetti ed evitare le censure; e le norme hanno retto al vaglio di costituzionalità. La Corte ha accolto le tesi dei legali dell'Inps, che si è costituita, e dagli avvocati dello Stato, Gabriella Palmieri e Federico Basilica, che hanno rappresentato la Presidenza del Consiglio: secondo loro, infatti, le ordinanze con cui è stata sollevata la questione di costituzionalità hanno un'impostazione "vecchia e superata". E appellarsi all'art. 97 della Costituzione sull'equilibrio di bilancio è un errore: quell'articolo, anzi, è "uno scudo" a favore del contributo, perché sancisce che "la finanza pubblica diventa un bene da tutelare in via prioritaria".

ps : ho messo il dettaglio x far riflettere su quante stupidaggini si sono dette, negli anni, sulle pensioni d'oro e sulle insinuazioni della mancanza di volonta' di tagliarle.
 
c'e Telecom che oggi proprio e' una zavorra...ma qui si scommette su Draghi dopo che Carney ha assicurato 179 mld di sterline
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto