Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Osservando l'andamento del Tracy, rileviamo lo sviluppo in forte accelerazione ribassista dell'indice Mibtel (in questo caso), ormai prossimo al raggiungimento dei valori di 15770/15640.
La forte percentuale negativa subita dal mercato in questo periodo, potrà comportare una riduzione della durata del ciclo settimanale, anche se al momento gli oscillatori dei cicli inferiori non denotano simili vibrazioni anticipate.
Tra poco si rimbalzerà, ma non fidatevi non è ancora sicuro per entrare su posizioni lunghe, lasciamo fare agli scalper queste manovre altamente pericolose.
Il ciclo Intermedio lo vediamo in grafico sotto e rileviamo una struttura atta ad ospitare l'ultimo ciclo Tracy+1 (16 giorni), il cui termine dovrebbe coincidere con la fine del ciclo annuale in corso e l'avvio del tanto atteso nuovo anno borsistico; anche qui è il caso di evidenziare la possibilità di una riduzione temporale.
Ieri abbiamo avuto una giornata da panico ed il mercato è riuscito a rimbalzare nel giro di un minuto da -1% a 1% in seguito ad una notizia negativa, il che è tutto dire sull'entità dello stress presente tra gli operatori.
Questo avvalora la tesi più volte sostenuta, che il mercato sconta quasi sempre in anticipo le notizie, che quando escono determinano una minima e momentanea influenza dei prezzi.
Per domani si prevede una salita non eclatante, per poi lateralizzare e ripiegare, nel tentativo di ritestare i minimi assoluti ed anche oltrepassarli verso la fine del Tracy+1 appena iniziato, ultimo ciclo a 16 giorni dell'Intermedio in corso.
Alcuni cicli inferiori si stanno posizionando al rialzo, ma i segnali sono alterni ed asincroni, tali perciò da delineare anomalie contrastanti.
Quindi cautela per chi non è in grado di operare sui cicli più brevi, in quanto l'Orso influisce ancora in maniera consistente.