Strategia in Spread per After-Hour

MaxSeveri

Nuovo forumer
Ciao, visto che il mio precedente post su Impregilo ha innescato il discorso spread, propongo alla vostra attenzione questa strategia che quando si presenta applico costantemente e con buoni risultati.

Si basa sul diverso scostamento di prezzo tra titoli e indici legati tra loro e si lavora in spread. In pratica è una sorta di arbitraggio che tenta di sfruttare uno sfasamento di quotazioni dovuto all'inefficenza di un mercato, nel nostro caso l'after-hour dei titoli del nostro SPMIB40.

Di solito io lo applico usando il future dell'EuroStoxx50 e quando possibile le azioni italiane che ne fanno parte, in modo da avere maggior aderenza.
Funziona in questo modo: quando capita nel corso della seduta after-hour che per qualsiasi motivo le quotazioni del future subiscono una variazione importante a confronto della chiusura del Mib (esempio: chiusura Mib e Stoxx50 invariata o quasi e in serata accellerazione di Wall Street di oltre mezzo punto o più, al rialzo o al ribasso, e solitamente lo Stoxx50 la replica fedelmente), vado a cercare tra i titoli dello SPMIB40, partendo da quelli che fanno parte dello Stoxx50 ma ampliando anche ad altri big del nostro paniere (evitando titoli troppo volatili che rischierebbero di falsare il tutto), quei titoli che si muovono meno della variazione fatta dallo Stoxx50.

Vi posso assicurare che visti i volumi spesso sottilissimi dell'after-hour, la cosa non è frequentissima, ma capita. Per questo ho parlato prima di inefficenza di mercato.
Quando capita questa situazione e ad esempio il future è salito dello 0,50% e trovo un paio di titoli che salgono solo dello 0,20, vendo il future sullo Stoxx50 e compro i titoli che sottoperformano.
Il ratio ovviamente deve essere 1 a 1. Con lo Stoxx50 a 2900 punti, valendo il tick del future 10 € devo comprare 29.000 € totali dei due titoli (o 3 o anche uno solo a seconda delle occasioni). Posso fare uso anche della leva finanziaria dato che l'operazione si apre la sera e si chiude la mattina successiva e farlo a multipli maggiori.

Tranne qualche rara eccezione, solitamente la mattina dopo le quotazioni si allineano e si porta a casa un guadagno, niente di eccezionale ma abbastanza per farmelo fare con continuità :-)
Il tempo ed il rischio poi sono talmente minimi che vale la pena provare.

Ciao

Max Severi
 
Ciao Alvin...viva la sincerità :-) ognuno è libero di pensare come vuole.
Come ho scritto è una sorta di arbitraggio più che uno spread vero e proprio.
In quanto al guadagnarci, quando ci sono le condizioni dette è fuori discussione. Almeno dacci un occhiata prima di giudicare ;-)

Questo è un metodo che ho imparato un paio d'anni fa da uno dei migliori trader in circolazione, che tutt'ora quando ci sono non esita a buttarci con profitto anche 100.000 € a botta su queste operazioni.
Poi che possa non piacere o sembrare strana è un'altra cosa.
Ciao
Max
 
Provo a spiegare ulteriormente. La fortuna non ha niente a che vedere con questo metodo. Parlo di arbitraggio o spread perchè di questo si tratta, è un'operazione non legata alla direzione ma alla differenza di quotazioni tra strumenti finanziari correlati, quali sono i titoli del paniere Stoxx 50 e lo stesso future. Parlo di inefficenze perchè anche queste tali sono, visto che in after-hour lavorando sul book spesso si riescono a piazzare ordini a prezzi assurdi proprio per l'inefficenza di questo mercato (leggi volumi sottili e scarsa conoscenza del mercato da parte di molti che ci operano), e sempre grazie a questa si riesce qualche volta a comprare un titolo a + 0,20 rispetto alla chiusura, mentre il future sale dello 0,40 (e quindi lo shorto).
Al mattino successivo essendo il mercato MTA regolare un mercato efficente, le quotazioni di detti titoli tendono ad allinearsi allo scostamento registrato dal future. Non è una legge divina e qualche volta non è così, ma in generale funziona. Shortando 3 Stoxx50 e cmprando 100.000 € di titoli in leva si impiegano meno di 20.000 e farci l'1% (200 €) in una notte non è da buttare via.
Purtroppo non capita spesso, in media una volta al mese, ma è un'operazione a basso rischio, provata negli anni.
Resta il fatto che te queste cose non ce le vedi...e me ne farò una ragione :-)
magari ti conquisterò con un altra strategia, quella postata ieri ti sarebbe piaciuta.
Ciao
Max
 
Ciao premetto che sei molto simpatico, ma sinceramente non capisco la tua presa di posizione. Sarai pure del CICAP ma io sono uno che vive esclusivamente di trading da oltre 10 anni, e colleghi che lo fanno da più tempo di me usano anche queste tecniche e tutti le chiamiamo spread. Non so cosa tu intenda per spread, ma nel gergo del trading, e non c'è bisogno di scomodare nessun pischello, quando compri o vendi il differenziale tra due asset finanziari si chiama Spread. Tutto qui. Ti assicuro ancora che la fortuna non è una componente.
Per Impregilo ho sottolineato più volte di cosa si trattava e chi dietro al ribasso probabile del Mib c'erano altri studi tecnici. Raddoppiare il capitale investito nella put in due giorni sarà stata fortuna, come il 4 su 4 (per ora) di quello strano pattern che come ho detto da solo non ha valenza statistica, ma vista la situazione il gioco valeva la candela. Più che fortuna si tratta di passare 10 ore al giorno davanti ai monitor per parecchi anni, a cercare le occasioni che spesso gli altri non vedono neppure se ne le dici.
Pensavo di postare presto una bella strategia in spread sulle opzioni... :-)
Ciao
 
Alvin il campionario di faccine mi fa morire :-)
Non mi piacciono i dibattiti lunghi anche perchè diventano noiosi e per quello che mi riguarda la chiudo qui. Non che voglia l'ultima parola, sei liberissimo di replicare ovviamente.
Assolutamente non era mia intenzione passare per quello "lei non sa chi sono io", odio il genere.
Solo che come vedi io metto faccia e nome veri perchè sono certo di quello che dico e non ho mai paura ad espormi. Ho specificato che sono del mestiere perchè passati 5 minuti dal primo post l'hai bollato come una cavolata facendomi passare un pò da scemo e non è molto carino, tutto qua.
Se l'ho postato significa che l'ho provato più volte (sia io che altri) e da nel lungo periodo risultati positivi.
Capisco che non ti piaccia e chiaramente non è che anche io vivo con queste operazioni, il mio pane sono le opzioni sul mercato americano, era una cosa particolare che mi piaceva sottoporre, come la stranezza di Impregilo, ma sono stranezze che fanno soldi nel tempo, si vede sono fortunato di lungo termine ;-)

Ciao
 
ho tolto tutto... fai come se non avessi mai detto nulla... :fiu:
spero di leggerti ancora su questa tecnica...
cia'.... :ciao:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto