MaxSeveri
Nuovo forumer
Ciao, visto che il mio precedente post su Impregilo ha innescato il discorso spread, propongo alla vostra attenzione questa strategia che quando si presenta applico costantemente e con buoni risultati.
Si basa sul diverso scostamento di prezzo tra titoli e indici legati tra loro e si lavora in spread. In pratica è una sorta di arbitraggio che tenta di sfruttare uno sfasamento di quotazioni dovuto all'inefficenza di un mercato, nel nostro caso l'after-hour dei titoli del nostro SPMIB40.
Di solito io lo applico usando il future dell'EuroStoxx50 e quando possibile le azioni italiane che ne fanno parte, in modo da avere maggior aderenza.
Funziona in questo modo: quando capita nel corso della seduta after-hour che per qualsiasi motivo le quotazioni del future subiscono una variazione importante a confronto della chiusura del Mib (esempio: chiusura Mib e Stoxx50 invariata o quasi e in serata accellerazione di Wall Street di oltre mezzo punto o più, al rialzo o al ribasso, e solitamente lo Stoxx50 la replica fedelmente), vado a cercare tra i titoli dello SPMIB40, partendo da quelli che fanno parte dello Stoxx50 ma ampliando anche ad altri big del nostro paniere (evitando titoli troppo volatili che rischierebbero di falsare il tutto), quei titoli che si muovono meno della variazione fatta dallo Stoxx50.
Vi posso assicurare che visti i volumi spesso sottilissimi dell'after-hour, la cosa non è frequentissima, ma capita. Per questo ho parlato prima di inefficenza di mercato.
Quando capita questa situazione e ad esempio il future è salito dello 0,50% e trovo un paio di titoli che salgono solo dello 0,20, vendo il future sullo Stoxx50 e compro i titoli che sottoperformano.
Il ratio ovviamente deve essere 1 a 1. Con lo Stoxx50 a 2900 punti, valendo il tick del future 10 € devo comprare 29.000 € totali dei due titoli (o 3 o anche uno solo a seconda delle occasioni). Posso fare uso anche della leva finanziaria dato che l'operazione si apre la sera e si chiude la mattina successiva e farlo a multipli maggiori.
Tranne qualche rara eccezione, solitamente la mattina dopo le quotazioni si allineano e si porta a casa un guadagno, niente di eccezionale ma abbastanza per farmelo fare con continuità
Il tempo ed il rischio poi sono talmente minimi che vale la pena provare.
Ciao
Max Severi
Si basa sul diverso scostamento di prezzo tra titoli e indici legati tra loro e si lavora in spread. In pratica è una sorta di arbitraggio che tenta di sfruttare uno sfasamento di quotazioni dovuto all'inefficenza di un mercato, nel nostro caso l'after-hour dei titoli del nostro SPMIB40.
Di solito io lo applico usando il future dell'EuroStoxx50 e quando possibile le azioni italiane che ne fanno parte, in modo da avere maggior aderenza.
Funziona in questo modo: quando capita nel corso della seduta after-hour che per qualsiasi motivo le quotazioni del future subiscono una variazione importante a confronto della chiusura del Mib (esempio: chiusura Mib e Stoxx50 invariata o quasi e in serata accellerazione di Wall Street di oltre mezzo punto o più, al rialzo o al ribasso, e solitamente lo Stoxx50 la replica fedelmente), vado a cercare tra i titoli dello SPMIB40, partendo da quelli che fanno parte dello Stoxx50 ma ampliando anche ad altri big del nostro paniere (evitando titoli troppo volatili che rischierebbero di falsare il tutto), quei titoli che si muovono meno della variazione fatta dallo Stoxx50.
Vi posso assicurare che visti i volumi spesso sottilissimi dell'after-hour, la cosa non è frequentissima, ma capita. Per questo ho parlato prima di inefficenza di mercato.
Quando capita questa situazione e ad esempio il future è salito dello 0,50% e trovo un paio di titoli che salgono solo dello 0,20, vendo il future sullo Stoxx50 e compro i titoli che sottoperformano.
Il ratio ovviamente deve essere 1 a 1. Con lo Stoxx50 a 2900 punti, valendo il tick del future 10 € devo comprare 29.000 € totali dei due titoli (o 3 o anche uno solo a seconda delle occasioni). Posso fare uso anche della leva finanziaria dato che l'operazione si apre la sera e si chiude la mattina successiva e farlo a multipli maggiori.
Tranne qualche rara eccezione, solitamente la mattina dopo le quotazioni si allineano e si porta a casa un guadagno, niente di eccezionale ma abbastanza per farmelo fare con continuità

Il tempo ed il rischio poi sono talmente minimi che vale la pena provare.
Ciao
Max Severi