Dimenticavo, il tuo studio sul tasso di crescita azionario su base trentennale arriva a conclusioni analoghi con finestre di 10 e 20 anni.
Come hai fatto questi calcoli? Con Excel? E' possibile condividerlo.
Il tuo studio è importante perché a parte il periodo anni 30/40 dimostra che le azioni hanno sempre prodotto (sui 30 anni) un buon tasso di crescita, indipendentemente dal mese/anno in cui parte la finestra temporale. Tuttavia, ho paura che un orizzonte di 30 anni sia eccessivo e mi piacerebbe avere queste info su 10, 20 e 25 anni ad esempio.
Sarebbe bello uno studio analogo anche sulla componente Obligazionaria.
Altra domanda che ho sul tuo sistema è perché nella componente Obligazionaria dai maggior peso alle corporate bond che teoricamente sono più rischiose delle government bond?
Grazie per le risposte che potrai darmi.
Come hai fatto questi calcoli? Con Excel? E' possibile condividerlo.
Il tuo studio è importante perché a parte il periodo anni 30/40 dimostra che le azioni hanno sempre prodotto (sui 30 anni) un buon tasso di crescita, indipendentemente dal mese/anno in cui parte la finestra temporale. Tuttavia, ho paura che un orizzonte di 30 anni sia eccessivo e mi piacerebbe avere queste info su 10, 20 e 25 anni ad esempio.
Sarebbe bello uno studio analogo anche sulla componente Obligazionaria.
Altra domanda che ho sul tuo sistema è perché nella componente Obligazionaria dai maggior peso alle corporate bond che teoricamente sono più rischiose delle government bond?
Grazie per le risposte che potrai darmi.
Ultima modifica: