stress test

Stress test, su 91 banche sono 7 le bocciate

Hypo Real Estate unica bocciata in Germania. Un caso in Grecia e 5 in Spagna. Nel peggiore scenario le loro perdite arriverebbero a 3.5 miliardi di euro. Per l'intero settore, la cifra si porterebbe a 566 miliardi.


Nessun bocciato in Italia. Stesso esito in Portogallo e per la Francia e tutti gli altri paesi analizzati fatta eccezione per Grecia, Germania e Spagna. Come da attese bocciata Hypo Real Estate, unicum nel panorama tedesco. In Spagna promosse tutte le quotate mentre sono 5 casse di risparmio ad arrancare. Fallisce le prove sotto sforzo anche Atebank in Grecia.

In totale, sono sette i gruppi che non hanno superato il test dello scenario peggiore, cosa che porterebbe con se perdite per 3.5 miliardi di euro. Le perdite che l'intero sistema accuserebbe sarebbero invece pari a 566 miliardi di euro tra il 2010 e il 2012. La cifra va considerata in termini di asset deteriorati e di trading.

E' questo il quadro che emerge dalla pubblicazione degli stress test su 91 istituti europei in 27 paesi in Europa.

Considerato lo scenario peggiore dopo uno choc sovrano, sarebbero 7 le banche che "vedrebbero il loro Tier 1 scendere sotto il 6%". In questi casi, precisa il Cebs, saranno "le autorita' nazionali competenti a valutare i risultati del test e le loro implicazioni, in particolare in termini di necessita' di ricapitalizzazione".

La soglia del 6% infatti, e' scritto nel comunicato, "non deve essere interpretata come un minimo regolatorio", perche' tutte le banche vigilate nella Ue "devono avere almeno un capitale minimo Tier 1 al 4%".

A non farcela, come gia' trapelato nei giorni scorsi, e' Hypo real Estate. Si tratta dell'unico caso tedesco, su un totale di 14 banche sottoposte agli stress test a Berlino e dintorni. Nel peggiore dei casi la banca vedrebbe il suo Core Tier 1 scendere al 4.7%, fallendo quindi la soglia di 6% richiesta per strappare la sufficienza.
.
In Grecia, e' Ate Bbank a non farcela (Core Tier 1 al 4.36%) mentre ce la fa Alpha Bank (con un Tier 1 all'8.2%, sempre nel caso di un peggioramento della congiuntura).

I casi spagnoli sono Diada Savings Bank, Espiga Savings Bank, Unnim Savings Bank, Banca Civica Savings Bank Group.

Nel dettaglio, tra le banche italiane e' Intesa Sanpaolo ha mostrare un Core Tier 1 piu' forte (8.2%) rispetto agli altri gruppi, che comunque superano il 6% richiesto. Nello scenario peggiore, che prevede doppia recessione, forte calo dei mercati azionari e shock sul debito sovrano (ma nessun default), per Unicredit, l'indice di patromonializzazione stimato sarebbe al 7.8% a fine 2011 (8.6% alla fine dell'anno scorso). Nelle stesse condizioni, quello del Banco Popolare si attesterebbe al 7% (contro il 7.7% di fine 2009). Il valore di riferimento di Ubi Banca scenderebbe al 6.8% (contro l'8% di fine 2009) mentre quello di Mps al 6.2%.
 
*STRESS TEST: Olanda, svalutazioni 4 grandi banche per 21 mld euro in caso peggiore



STRESS TEST: Banche Gb superano esame Cebs


LONDRA (MF-DJ)--Le quattro banche britanniche sotto osservazione hanno
superato lo stress test effettuato dalla Cebs, il Comitato delle
Autorita' Europee di Vigilanza Bancaria. Barclays, Hsbc Holdings, Royal
Bank of Scotland Group e Lloyds Banking Group hanno registrato capital
ratio Tier 1 superiori al 9% anche nelle condizioni peggiori. Nelle
condizioni peggiori, la cui evenienza si attesta al 5%, Hsbc arriverebbe
a un Tier 1 del 10,2%, Barclays a uno del 13,7%, Rbs dell'11,2% e Lloyds
del 9,2%. red/est/ria (END) Dow Jones Newswires July 23, 2010 13:06 ET
(17:06 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.


STRESS TEST: AteBank fallisce test, necessari 242,6 mln euro


ATENE (MF-DJ)--AteBank non ha superato gli stress test effettuati dalla
Cebs, il Comitato delle Autorita' Europee di Vigilanza Bancaria, e
dovra' aumentare un capitale da 242,6 mln euro. Nelle condizioni
peggiori, il capital ratio Tier 1 di AteBank diminuirebbe al 4,36%,
largamente al di sotto della soglia del 6% stabilita dalle autorita'
europee. Le altre cinque banche greche sotto esame hanno superato il
test, sebbene Piraeus Bank arrivi al tasso minimo del 6% nel peggiore
dei casi. Il test, condotto dalla Cebs, ha esaminato i bilanci delle
banche e la loro esposizione al debito sovrano di 30 Stati europei. Ben
91 banche europee sono state sottoposte agli stress test, vale a dire il
65% degli asset del settore bancario. Le banche greche esaminate sono
state sei, ovvero National Bank of Greece, Efg Eurobank Ergasias, Alpha
Bank,, AteBank e Piraeus Bank. red/est/ria (END) Dow Jones Newswires
July 23, 2010 12:49 ET (16:49 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News


STRESS TEST: Spagna, 4 Cajas necessitano di 1,835 mld euro

MADRID (MF-DJ)--La Banca di Spagna ha annunciato che 4 gruppi di banche spagnole, o cajas, necessitano di un'iniezione di capitale di 1,835 mld
euro per raggiungere la soglia minima di capitale richiesta dagli stress
test. Cinque istituti di credito spagnoli hanno fallito l'esame
dell'Unione Europea e dovranno percio' aumentare il loro apporto di
capitale. Le maggiori banche del Paese invece hanno superato il test
senza intoppi. L'esame ha coinvolto 27 banche iberiche, rivelando che 5
cinque societa' piu' deboli vedranno diminuire il ratio del capitale
Tier 1 al di sotto del 6%, qualora dovesse verificarsi un peggioramento
delle condizioni del credito e del mercato. Si tratta di Unnim, Diada,
Espiga, Banca Civica e Cajasur. Ad eccezione di Cajasur, gia' acquisita
e messa all'asta dalla Banca Centrale, i quattro gruppi di cajas
colmeranno la carenza di risorse dal fondo di ristrutturazione della
Bce, nota come Frob, secondo quanto ha dichiarato la Banca di Spagna.
red/est/ac (END) Dow Jones Newswires July 23, 2010 13:13 ET (17:13 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.


STRESS TEST: Spagna, 4 Cajas necessitano di 1,835 mld euro


MADRID (MF-DJ)--La Banca di Spagna ha annunciato che 4 gruppi di banche spagnole, o cajas, necessitano di un'iniezione di capitale di 1,835 mld
euro per raggiungere la soglia minima di capitale richiesta dagli stress
test. Cinque istituti di credito spagnoli hanno fallito l'esame
dell'Unione Europea e dovranno percio' aumentare il loro apporto di
capitale. Le maggiori banche del Paese invece hanno superato il test
senza intoppi. L'esame ha coinvolto 27 banche iberiche, rivelando che 5
cinque societa' piu' deboli vedranno diminuire il ratio del capitale
Tier 1 al di sotto del 6%, qualora dovesse verificarsi un peggioramento
delle condizioni del credito e del mercato. Si tratta di Unnim, Diada,
Espiga, Banca Civica e Cajasur. Ad eccezione di Cajasur, gia' acquisita
e messa all'asta dalla Banca Centrale, i quattro gruppi di cajas
colmeranno la carenza di risorse dal fondo di ristrutturazione della
Bce, nota come Frob, secondo quanto ha dichiarato la Banca di Spagna.
red/est/ac (END) Dow Jones Newswires July 23, 2010 13:13 ET (17:13 GMT) Copyright (c) 2010 MF-Dow Jones News Srl.
 
voialtri che siete aggiornati sulle news , sapete quando escono i risultati degli stress test?

mi pare ricordare siano oggi, ma si sa anche a che ora?

il mio unico mezzo di informazione è il cellulare, da dove scrivo, e non riesco a reperire la news..


scusatemi, ma sono leggermente disinformato.


grazie



Ciao Arsè, dal tuo messaggio traspare una palese saggezza, che, solo coloro che hanno provato svariate operatività, dallo scalping:Dalla posizione:up:...possono capire; se mi dici pure che invece di stare continuamente davanti al pc, preferisci dedicare il tuo tempo libero alla lettura di testi filosofici.................abbiamo trovato il Taleb italiano.;)


Nelle more, ti saluto ricordandoti che i tuoi interventi sono sempre graditi:up:dai tempi in cui postavi sul.......forum dei derivati.;):ciao:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto