Obbligazioni perpetue e subordinate Subordinate......che passione!!!!

:up: x quello che dici Da Loss A Gain; probabilmente sara' solo "rumore" che magari durera' anche per qualche tempo.

E da qualche tempo io ho pure switchato parecchio sui TDS.
Ogni tanto pero' cedo a qualche tentazione; ma attualmente creano troppa ansia. Credo quindi che traghettero' al 95% sui tds...

Se salta in aria tutto (ma non saltera'...malgrado i nostri innumerevoli difetti siamo sempre stati bravi a "risorgere") ci si salverebbe solo mettendo i $ sotto il materasso, in valori fisici, portandoli all'estero.

Ma in questi frangenti inconteremmo di certo altri problemi. Quindi...al momento CC fin. e via di TDS (tra i due comunque mi preoccupa un po' di + il primo) poi staremo a vedere!

Se saltano Unicredit e Intesa salta tutto... anche i Titoli di Stato Italiani, vuol dire che tutta l'economia è al collasso e :titanic:...

In questo scenario non avrebbe senso avere investimenti tradizionali nè in Italia nè all'estero... dove? Svizzera, USA o Uk... no di certo... Cina? Mah...

Neanche materasso visto che ti ritroveresti con tanti pezzi di carta colorata per pulirci il :eek:.

A quel punto beni materiali, su tutti terreni coltivabili e :zappo:...

Ma non penso si arriverà a tanto... almeno spero...

Cmq, soprattutto in Italia, il destino dello Stato e delle Banche è legato a triplo filo, uno non può esistere senza l'altro.

Il sistema economico (e parlo di economia reale) è legato strettamente non al capitale privato ma alle banche che finanziano.

Negli USA è diverso, posso concepire il collasso delle banche e l'economia in qualche modo che va lo stesso, in Italia per le nostre caratteristiche ciò è impossibile e impensabile :cool:.
 
in parte erano mie
...ne sono ancora gonfio :D


Se non te le sei levate tutte penso che si tratti solo di aver pazienza e aspettare un po'; recupereranno forse anche abbastanza presto.:)

Io te ne presi 25k (ho fatto il possibile ;)) poi ne ho ridate via la meta' in legg gain per prendere la 15 a prezzo buono...prezzo che per ora mi devo tenere pero'!:(
 
Ultima modifica:
Se saltano Unicredit e Intesa salta tutto... anche i Titoli di Stato Italiani, vuol dire che tutta l'economia è al collasso e :titanic:...

In questo scenario non avrebbe senso avere investimenti tradizionali nè in Italia nè all'estero... dove? Svizzera, USA o Uk... no di certo... Cina? Mah...

Neanche materasso visto che ti ritroveresti con tanti pezzi di carta colorata per pulirci il :eek:.

A quel punto beni materiali, su tutti terreni coltivabili e :zappo:...

Ma non penso si arriverà a tanto... almeno spero...

Cmq, soprattutto in Italia, il destino dello Stato e delle Banche è legato a triplo filo, uno non può esistere senza l'altro.

Il sistema economico (e parlo di economia reale) è legato strettamente non al capitale privato ma alle banche che finanziano.

Negli USA è diverso, posso concepire il collasso delle banche e l'economia in qualche modo che va lo stesso, in Italia per le nostre caratteristiche ciò è impossibile e impensabile :cool:.



Concordo x gli investimenti all'estero; x i comuni mortali non sono di facile attuazione e poi rimane appunto il "dove"?
Direi quindi "per i più"...ipotesi praticamente da accantonare.

Ok x i terreni ma appunto...la terra di solito e' piuttosto dura e anche...bassa!

Per il materasso la vedo diversamente...sempre euro sono quellli che ci metto e, a meno che non salti tutta europa, dovrebbero (se non mi sfugge qualcosa) essere sempre spendibili da qualche parte.

Dell'azionario in questi momenti sarebbe meglio non parlarne... rimangono papabili le obbligazioni e quindi per forza anche il C.corrente.


In conclusione, al posto di un comune cittadino che desidera solo stare il + tranquillo possibile...

- Oggi tra piccole banche private o bcc, grandi banche, bancoposta, ecc, quale sceglieresti per aprire un CC e metterci i tuoi soldi?

- Ed eventualmente tra corporate, bancarie, tds vari stati, sovranazionali, ecc, ecc, quale tipo di obbligazioni sceglieresti?
 
:ciao:

Una domanda per gli esperti :

qualcuno di voi conosce il grado di sub. (... e di rischio) di q.sto titolo?

UNICREDIT S.P.A. EO-MEDIUM-TERM NTS 2008-2018 6,70%
space.gif
ISIN XS0367777884
space.gif
F0F3F6.gif
(da quel che mi risulta e' stata emessa in Lux e quota in Austria e Lux.)

space.gif

space.gif
003366.gif
space.gif

E' una subordinata (ma di quale tipo? :-? ? Tier 1, 2 ??) con tasso fisso del 6,70% e quota intorno ai 77.

Ai valori attuali darebbe in teoria un bellissimo rendimento, ma cosa succederebbe in caso di un ipotetico caso di nazionalizzazione dell' emittente? Continuerebbe a distribuire interessi e poi rimborsare il capitale a scadenza o :lol: ciao, ciao ?


Grazie mille !! :) Mau
 
UC sub 16, anche se con pochi scambi, sospesa rialzo: x chi non ha paura la 15 si prenderebbe ancora benino.

uc sub.JPG
 
:ciao:

Una domanda per gli esperti :

qualcuno di voi conosce il grado di sub. (... e di rischio) di q.sto titolo?

UNICREDIT S.P.A. EO-MEDIUM-TERM NTS 2008-2018 6,70%
space.gif
ISIN XS0367777884
space.gif
F0F3F6.gif
(da quel che mi risulta e' stata emessa in Lux e quota in Austria e Lux.)

space.gif

space.gif
003366.gif
space.gif

E' una subordinata (ma di quale tipo? :-? ? Tier 1, 2 ??) con tasso fisso del 6,70% e quota intorno ai 77.

Ai valori attuali darebbe in teoria un bellissimo rendimento, ma cosa succederebbe in caso di un ipotetico caso di nazionalizzazione dell' emittente? Continuerebbe a distribuire interessi e poi rimborsare il capitale a scadenza o :lol: ciao, ciao ?


Grazie mille !! :) Mau


XS0367777884 Unicredit 6,70% 05/giu/2018, upper tier II no call
ma chiedi a NEGUS lui ha di sicuro + notizie.

Io attualmente ho un po' di timore in proposito alle sub e non solo quelle.
 
Concordo x gli investimenti all'estero; x i comuni mortali non sono di facile attuazione e poi rimane appunto il "dove"?
Direi quindi "per i più"...ipotesi praticamente da accantonare.

Ok x i terreni ma appunto...la terra di solito e' piuttosto dura e anche...bassa!

Per il materasso la vedo diversamente...sempre euro sono quellli che ci metto e, a meno che non salti tutta europa, dovrebbero (se non mi sfugge qualcosa) essere sempre spendibili da qualche parte.

Dell'azionario in questi momenti sarebbe meglio non parlarne... rimangono papabili le obbligazioni e quindi per forza anche il C.corrente.


In conclusione, al posto di un comune cittadino che desidera solo stare il + tranquillo possibile...

- Oggi tra piccole banche private o bcc, grandi banche, bancoposta, ecc, quale sceglieresti per aprire un CC e metterci i tuoi soldi?

- Ed eventualmente tra corporate, bancarie, tds vari stati, sovranazionali, ecc, ecc, quale tipo di obbligazioni sceglieresti?


Le considerazioni che facevamo giorni fa sono ancora più forti ora, con situazioni ormai vicine al collasso negli USA (Citigroup e GM) e in UK, oltre che una lista di altri paesi (Ucraina in primis, Irlanda, ma la lista è lunga con dubbi pure per Grecia, Austria (rating AAA :eek:) ecc.).

Meglio quindi euro su c/c, io preferisco le bcc, in particolare una bcc della mia zona che conosco bene, so come lavora, so che certe operazioni non le ha fatte (anche perchè di investimenti in leva non sono molto avvezzi :zappo:), o in casi estremi i famosi terreni agricoli per sopravvivere in caso di collasso del sistema... evento estremo che lungi da me dal pensare che accada... :titanic: ma se dovesse... :rolleyes:

Cmq anche bancoposta come seconda scelta non mi pare male, grandi banche la scelta peggiore, non perchè penso in fallimenti eccelenti ma perchè hanno l'acqua alla gola e non si farebbero scrupoli ad aumentare spese o ad inventarsi qualcosa per succhiare soldi dai c/c.

Le obbligazioni da consigliare? No Titoli di Stato perchè ormai hanno rendimenti troppo bassi i brevi, e, in caso di brutte/pessime notizie potrebbero affossarsi i lunghi.

Ho qualche puntata in stati già affossati come Grecia ed Austria ma non di +.

Corporate, solo su settori iperdifensivi (Energia, Alimentare, Telecom al massimo) ma non ci punterei troppo.

Il grosso del portafoglio obbligazionario è su titoli bancari italiani sia di grosse banche "da Tremonti Bond" come Unicredit e Intesa, ma anche Mediobanca e una buona fetta di Bond BCC, che in questo periodo sono i migliori in tema di sicurezza e di prezzo (gli unici sopra 100 :)).

Chiudo con una buona fetta di Bei anch'esse in buona quotazione che rappresentano il top della sicurezza (molto megli di TdS) ma con rendimenti ovviamente non esaltanti... almeno questi li voglio mantenere in caso di collassi diffusi... :titanic:
 
:ciao:

Una domanda per gli esperti :

qualcuno di voi conosce il grado di sub. (... e di rischio) di q.sto titolo?

UNICREDIT S.P.A. EO-MEDIUM-TERM NTS 2008-2018 6,70%
space.gif
ISIN XS0367777884
space.gif
F0F3F6.gif
(da quel che mi risulta e' stata emessa in Lux e quota in Austria e Lux.)

space.gif

space.gif
003366.gif
space.gif

E' una subordinata (ma di quale tipo? :-? ? Tier 1, 2 ??) con tasso fisso del 6,70% e quota intorno ai 77.

Ai valori attuali darebbe in teoria un bellissimo rendimento, ma cosa succederebbe in caso di un ipotetico caso di nazionalizzazione dell' emittente? Continuerebbe a distribuire interessi e poi rimborsare il capitale a scadenza o :lol: ciao, ciao ?


Grazie mille !! :) Mau

Ciao mauriliano, scusami per l'ora tarda.

E' una Upper Tier 2.

Purtroppo sono riuscito a scaricare solo i "Final Terms", perchè i miei due bonus mensili alla Bourse du Luxembourg sono esauriti, ma se ti iscrivi (gratuitamente) puoi scaricare il programma di emissione completo (sono parecchi documenti).

In altrernativa puoi scrivere all'investor Realations per avere delucidazioni, di solito rispondono sollecitamente.

Dico questo perchè i dubbi che poni sono assolutamente legittimi, soprattutto in considerazione del fatto che ci sono parecchie emissioni di UC Lower Tier 2 che non prevedono la possibilità di ridurre il valore nominale o di cancellare le cedole (tutt'al più di sospenderle, ma poi si recuperano) con un rendimento molto simile a queste.

Io non credo ad una nazionalizzazione di UC, a meno che non intervenga un crollo globale del sistema. Ho in portafoglio alcune obbligazioni bancarie subordinate (fra cui UC) e penso di tenerle, ma in questo momento, purtroppo, questa è una ipotesi che non mi sento di escludere al 100%.

Però, a differenza di quello che diceva Woody Allen, "Dio è morto, Marx è morto ma io non me la passo poi così male".

Vorrà dire che, se persino Unicredito verrà nazionalizzata, tornerò a dare lezioni di chitarra (fingerpicking e ragtime) o mi riciclerò come personal trainer per gatti obesi... :lol:
 

Allegati

Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto