Obbligazioni perpetue e subordinate Subordinate......che passione!!!!

Sospesa la 15 al ribasso (ma forse solo x un prezzo immesso, non mi pare ci siano stati scambi "bassi").

Gli altri titoli compagni al momento ssono stazionari ma i book in acq praticamente sono...
...vuoti!.

UCsub.JPG
 
I cashes, se ho capito bene, correggetemi eventualmente, si possono paragonare a delle obbligazioni subordinate Tier 1, assimilabili a capitale sociale con una remunerazione molto elevata visto l'elevato grado di rischio.

Tuttavia chi ha sottoscritto cashes penso lo abbia fatto con cognizione di causa, con una ragionevole certezza che non andranno in default.

Le subordinate Lower Tier 2 hanno un grado di subordinazione inferiore e, a mio giudizio, salvo eventi drammatici, non dovrebbero avere problemi (corna facendo :p).

Gli azionisti sono quelli messi peggio... sono a 90... sia come valore del titolo (90 centesimi) che nella posizione migliore per :eek::eek::eek:... beh ci siamo capiti... :D.

Le azioni serviranno agli azionisti di maggioranza per tenere la direzione ma per i piccoli la vedo dura... forse ci possono essere dei rimbalzi anche forti ma dividendi in contanti niente quest'anno e chissà per quanti anni...


Forse meglio non pensarci neppure (perche' cosa remota assai mi sembrerebbe) ma se ci fossero davvero probl, i titolari dei conti Fineco /U.Credit, molti dei quali credo ben oltre la soglia "garantita" :rolleyes: .... secondo voi come sarebbero messi?
 
Uscito definitivamemente (con gain) con la parte che mi era rimasta della 16.
La 15 invece non vuole decollare neanche un po'.
 
stanno prendendo tutte delle bastonate colossali io avevo e ahimè ho queste in portafoglio

XS0194783352 intesa tv 2016 le ho prese sui minimi (+ o -) a 89

il mio ragionamento è stato quello di acquistare una obbligazione intesa (emittende di qualità:lol:)abbastanza liquida che quotasse meno


pensavo in una rivalutazione a lungo termine dell' obbligazione...non pensavo però che l' euribor scendesse sotto il 2%:rolleyes:



qualche giorno fa le ho prese a 89 e in pochi giorni sono crollate a 82:eek:

si parla di una possibile low tier 2 di intesa con euribor 3 mesi + 4 punti forse perciò crollano:-o
 
Menomale che io sono rimasto con "solo" 12k della 15; le ho in carico a prezzo discreto ma x ora al mio prezzo non le vuole nessuno :D
Penso che chi ha coraggio con queste UC ...FORSE ...guadagnera' bene!

uc.JPG
 
Forse meglio non pensarci neppure (perche' cosa remota assai mi sembrerebbe) ma se ci fossero davvero probl, i titolari dei conti Fineco /U.Credit, molti dei quali credo ben oltre la soglia "garantita" :rolleyes: .... secondo voi come sarebbero messi?

Per avere problemi i clienti titolari di c/c, non obbligazionisti senior o subordinati, si dovrebbe arrivare alla crisi di sistema...

Se accadesse collasserebbe tutto e ... :titanic:

A quel punto lì di garantito non c'è più nulla...

Non siamo ancora a questo livello e spero non ci arriviamo mai ma ci fermiamo molto prima.

Cmq i più a rischio sono:

1) azionisti, soprattutto i piccoli perchè i grandi hanno sempre assi nella manica (come i cashes);

2) obbligazionisti Tier 1 e Upper Tier 2, che rischiano di vedersi posticipare le cedole e il rimborso o cmq di avere problemi...;

3) obbligazionisti Lower Tier 2, che sono al limite, in situazioni normali protetti ora la mano sul fuoco non si puà mettere;

4) obbligazionisti senior ovvero normali, con buona tutela;

5) titolari di c/c, i più tutelati.

E speriamo di salvarci tutti... :cool:
 
Per avere problemi i clienti titolari di c/c, non obbligazionisti senior o subordinati, si dovrebbe arrivare alla crisi di sistema...

Se accadesse collasserebbe tutto e ... :titanic:

A quel punto lì di garantito non c'è più nulla...

Non siamo ancora a questo livello e spero non ci arriviamo mai ma ci fermiamo molto prima.

Cmq i più a rischio sono:

1) azionisti, soprattutto i piccoli perchè i grandi hanno sempre assi nella manica (come i cashes);

2) obbligazionisti Tier 1 e Upper Tier 2, che rischiano di vedersi posticipare le cedole e il rimborso o cmq di avere problemi...;

3) obbligazionisti Lower Tier 2, che sono al limite, in situazioni normali protetti ora la mano sul fuoco non si puà mettere;

4) obbligazionisti senior ovvero normali, con buona tutela;

5) titolari di c/c, i più tutelati.

E speriamo di salvarci tutti... :cool:



anche io la penso così ma quei milioni di euro di vendite che fioccano ogni santo giorno su obbligazioni unicredit non mi fanno sperare bene:down:
 
:up: x quello che dici Da Loss A Gain; probabilmente sara' solo "rumore" che magari durera' anche per qualche tempo.

E da qualche tempo io ho pure switchato parecchio sui TDS.
Ogni tanto pero' cedo a qualche tentazione; ma attualmente creano troppa ansia. Credo quindi che traghettero' al 95% sui tds...

Se salta in aria tutto (ma non saltera'...malgrado i nostri innumerevoli difetti siamo sempre stati bravi a "risorgere") ci si salverebbe solo mettendo i $ sotto il materasso, in valori fisici, portandoli all'estero.

Ma in questi frangenti inconteremmo di certo altri problemi. Quindi...al momento CC fin. e via di TDS (tra i due comunque mi preoccupa un po' di + il primo) poi staremo a vedere!
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto