sul minimo estivo si va al rialzo.......

  • Creatore Discussione Creatore Discussione treno
  • Data di Inizio Data di Inizio
diamo per realizzato sul fituso il minimo del 69 il 27 giugno.
il minimo ha soddisfatto solo il requisito del tempo e non quello del prezzo.
un eventuale nuovo minimo fatto dopo il 15 luglio lo considero come nuovo 69 al girato al ribasso.( vedi punto G).
the end

allora mandami la rossa in bikini ... con il 69 d'oro :D
 
diamo per realizzato sul fituso il minimo del 69 il 27 giugno.
il minimo ha soddisfatto solo il requisito del tempo e non quello del prezzo.
un eventuale nuovo minimo fatto dopo il 15 luglio lo considero come nuovo 69 al girato al ribasso.( vedi punto G).
the end

eh no, avevi detto che dopo il minimo di luglio il mercato girava long di medio, non fare il furbino e chiarisci ora :D
 
diamo per realizzato sul fituso il minimo del 69 il 27 giugno.
il minimo ha soddisfatto solo il requisito del tempo e non quello del prezzo.
un eventuale nuovo minimo fatto dopo il 15 luglio lo considero come nuovo 69 al girato al ribasso.( vedi punto G).
the end




meno male ero rimasta sola :D
 
....the end...
addio treno.

L'ultima puntata - Jack Folla


Saper mettere un punto e andare a capo è uno dei segreti di ogni storia della vita. Se lo ritardi, la rovini; se l'anticipi, la bruci; e se lasci che sia l'altro a mettere il punto al posto tuo, vuol dire che tu eri già uscito dalla storia. Gli addii non si annunziano, si compiono, e la loro violenza è inevitabile come quando si muore: la violenza del silenzio che seguirà. Gli addii camuffati da arrivederci li considero le perfidie peggiori. In realtà tagliano proprio le gambe ad ogni possibile ritorno, rassomigliano ai falsi addii delle marionette, quelle addestrate a recitare tutte le sere davanti a un pubblico diverso ma per loro indistinto e sempre uguale, eterni burattini che se ne vanno con nelle orecchie di legno gli applausi dell'ultimo "bis" che si confonderanno con quelli di benvenuto del prossimo paese dove domani sera replicheranno lo spettacolo. Mettere un punto non è abbassare il sipario e nemmeno cambiare copione. E' semplicemente interrompere la recita e uscire di scena. Non finire la battuta; osare, interromperla con un punto assurdo, e scontentare il pubblico, l'impresario e perfino te stesso, perché recitare il tuo ruolo ti piaceva, eccome se ti piaceva, era "come se", come se quella di Jack fosse davvero la tua vita. Ma vivere tutto come se è un danno. Lo conosco e me lo sono procurato cento volte. Ci sono coppie immobili, che per paura dell'abbandono, sono avvinghiate con il filo spinato del "come se", come se… si amassero ancora. Ci sono occasioni perdute sul lavoro, per il terrore di trasferirsi in un'altra città o semplicemente di cambiare azienda o mansioni o colleghi, in cui il come se è la scusa consolatoria a cui aggrapparsi per non mettersi a rischio. Le sirene della felicità, spesso, infondono più sgomento delle catene di un'esistenza mediocre. Allora facciamo come se il nostro vecchio lavoro fosse ritornato appagante, come se l'invidia del collega fosse una carezza, come se lo stipendio non ci dispiaccia più e ci convinciamo che quella promozione sempre promessa e mai mantenuta, in fondo in fondo ci lascia più liberi di vivere. Ma non appena è passata la "minaccia" di un'offerta di lavoro migliore, la "iattura" del colpo di fortuna, o quella altrettanto pericolosa di un nuovo amore, allora ricominciamo a lamentarci, di nuovo come se non fossimo stati solo noi a perdere il treno, e malediciamo chiunque, dalle Ferrovie dello Stato, agli extracomunitari, al nostro stipendio di merd.a, moglie, suocera e cane del vicino che-quello-chi sa-che caz.zo-gli mette-nel pappone-per farlo latrare apposta-alle tre di notte-e rovinarmi l'esistenza. No, questa volta no, per favore. Questo fra me e te non deve succedere, fratello. E noi finora siamo stati bravissimi, noi finora l'abbiamo evitato. Avevamo tutti bisogno di un rapporto felice. Non so se un programma alla radio si possa definire così, ma so che il nostro era amore. Io metto un punto, perché nessuno ce lo porti via. - Diego Cugia -
 
ma che addio cambia solo operatività e non perche creada a chissà quale rialzo ma perche ama andare contro
 
Ultima modifica:
il dax ha realizzato un max fuori conteggio settimanale.
il 1°'obiettivo è 6800 il secondo è 5.800, tra l'altro ha gia fatto il regolare movimento di ritorno a 7319 rimanendo sotto.
dobbiamo tenerne conto non possiamo far finta di non vederlo

ciao treno,
prob non leggerai questo post...
il grafico che hai postato è diverso da quello qui sotto che non indicherebbe nessun max f.c.
 

Allegati

  • dax.png
    dax.png
    71,1 KB · Visite: 935

Users who are viewing this thread

Back
Alto