Svalutazione dollaro

Collapse666

Forumer storico
Ciao
Una curiosità per i più esperti: è possibile una svalutazione volontaria del dollaro?
Può la FED decidere in un giorno la svalutazione del dollaro del 10% (ipotesi)?
Ritenete questo possibile oppure è solo fantasia?
Grazie mille a chi volesse rispondere :)
 
beh, fors eil 10% no, ma può incidere fortemente sull'andamento. Escludo a priori che la fed possa fare una cosa del genere, un tale shock valutario creerebbe una crisi mondiale difficilmente immaginabile. Molto più probabile, potrebbe essere una lenta ma costante ridimensione della quotazione
 
Premesso che non sono un esperto.
Oltre a quanto ha detto El Rapi (se mi è concesso), penso che gli USA non è che svalutano il dolaro, ma ne stampano costantemente una certa quantità che alla chetichella immettono sul mercato, evitando accuratamente di rendere pubblica la notizia.
Poi è il mercato che non avendo tanto bisogno di dollari, ma di altre valute, crea poca domanda di dollari e poca richiesta della stessa valuta che lentamente scende.
Però potrebbe essere anche che tra fluttuazioni, ingolfamenti e concause concomitanti succedesse qualche scivolone improvviso.

Così finanziano guerre e debiti a spese dei possessori e percettori di biglietti verdi.

Da Bretton Wood in poi le monete sono basate sulla fiducia creata dai governi, governanti e loro banche centrali che le emettono!

PER CUI... CHI HA ORECCHIE PER INTENDERE INTENDA!

(Per contro, non è che al di fuori del dollaro gli altri ed in particolare l'euro, siano perfetti. Quindi esiste anche un pur perverso meccanismo di compensazione)

SIAMO SOTTO IL DOMINIO DI SATANA VANNO PREDICANDO I TESTIMONI DI GEOVA, MA PER FORTUNA ANCORA PER POCO! :mad: :lol:
 
alias333 ha scritto:
Da Bretton Wood in poi le monete sono basate sulla fiducia creata dai governi e loro banche centrali che le emettono!

PER CUI... CHI HA ORECCHIE PER INTENDERE INTENDA!



Da qualcuno in questo forum (tipo gipa o alan) mi è sembrato di leggere che gli usa non stanno più comunicando la massa monetaria M3?
 
condivido quanto sopra con una piccola osservazione un aumento della massa monetaria porta anche inflazione.. forse una crescita graduale è + digeribile di un aumento di colpo...
 
a loro sta bene che si svaluti il dollaro...per via del doppio deficit..e per via..che in questo modo aumentano le esportazioni...idem per i Japan...idem per altre valute..e quasi tutte contro euro che lo piglia tra le chiappe....

cmq arrivati a certi livelli...è impensabile che le banche centrali non intervengano...anche se di solito lo fanno in ritardo...per riportare certi equilibri entro determinati livelli di sopportazione....

quindi la Fed con la su politica monetaria di certo va anche a incidere sul cross...(vedi ultimo periodo dove il dollaro scende contro tutti su attese di un ribasso dei tassi della fed...)
 
rapisarda ha scritto:
Da qualcuno in questo forum (tipo gipa o alan) mi è sembrato di leggere che gli usa non stanno più comunicando la massa monetaria M3?

Esatto anche se esistono siti che lo calcolano "virtualmente".
 
dan24 ha scritto:
a loro sta bene che si svaluti il dollaro...per via del doppio deficit..e per via..che in questo modo aumentano le esportazioni...idem per i Japan...idem per altre valute..e quasi tutte contro euro che lo piglia tra le chiappe....

cmq arrivati a certi livelli...è impensabile che le banche centrali non intervengano...anche se di solito lo fanno in ritardo...per riportare certi equilibri entro determinati livelli di sopportazione....

quindi la Fed con la su politica monetaria di certo va anche a incidere sul cross...(vedi ultimo periodo dove il dollaro scende contro tutti su attese di un ribasso dei tassi della fed...)

dicesi svalutazioni competitive....
 
secondo me comunque se il petrolio inizia a salire per qualche motivo ci sarà di ridere con il dollaro debole, sarebbero gli usa a prendersela nel c....

quindi al momento situazione in mano alla politica + che all'economia
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto