T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

naturalmente il tutto trova altri riscontri sui titoli maggiori per esempio enel si è fermata sulla parte alta del canale con quel doppio picco molto simile al passato.

molti titoli hanno raggiunto dei livelli sensibili, la scommessa è se adesso si fermano qui (con il ftsemib che ha formato un doppio max) o proseguono. La mia opinione è che proseguano, in fin dei conti sono passati solo 7 giorni dall'inizio del 2° t+2 e abbiamo già completamente recuperato la discesa del primo mensile. La previsione che ho fatto viene invalidata se non riusciamo a superare il max odierno nei prossimi giorni.
 
a me una vocina mi dice che siamo in chiusura di un T+3 inverso iniziato il 30/10 e di conseguenza chiusura annuale sempre inverso partito il 29 genn 2013. I ribassi maggiori da 4/5 anni a questa parte si sono avuti sempre dopo gennaio. Poi possiamo parlare di annuali inversi che sono negaTivi ecc ecc. ciò non toglie che potremmo essere sempre vicini ad una sua partenza e direi di prenderla. Divergenze negative in atto sul settimanale. Ma io di cicli ne capisco veramente poco per questo vengo quà a leggervi

Ipotesi per ipotesi allora dico la mia sul T+3 inverso , è partito il 22/1/2014 ed oggi è virato in negativo .
Quello che può invalidare questa mia ipotesi è una lingua che nel caso fosse una T+2 lancerebbe un T+5 . :cool:
 
Ultima modifica:
ho letto qualcuno a riguardo di STM, vi mostro qualche grafico del 12/12/2013 penso si capisca tutto, poi se interessa a qualcuno posso aggiornare
 

Allegati

  • 4 (1).png
    4 (1).png
    319,3 KB · Visite: 216
  • 5 (1).png
    5 (1).png
    314,4 KB · Visite: 194
Ucg massimo fatto sulla parte alta del canale, provate a contare quante barre daily ci sono tra i livelli segnalati, ve lo dico io , oggi ne ha fatta una in più

sono d'accordo con te sul fattore tempo, però i miei oscillatori di medio (identificano i cicli a 2-3 mesi) UCG la vedono diversamente. sembra stia per dare una bella botta al rialzo...per me la discriminante rimane il superamento o meno di 6,2 euro nei prox giorni
 

Allegati

  • ucg.jpg
    ucg.jpg
    289,5 KB · Visite: 93
sono d'accordo con te sul fattore tempo, però i miei oscillatori di medio (identificano i cicli a 2-3 mesi) UCG la vedono diversamente. sembra stia per dare una bella botta al rialzo...per me la discriminante rimane il superamento o meno di 6,2 euro nei prox giorni


...:D Gli indicatori ke uno usa sono come le impronte digitali...I tuoi mi rikordano kualkosa....:mumble::lol::lol::lol::lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto