se vuoi ti do una mano a rispondere così intanto ti riprendi, poi se vuoi puoi correggere o integrare:
i T+3 mediamente negli ultimi 5 anni fanno circa il 20% al rialzo e circa il 15% al ribasso...se qualcuno osa fare la domanda sul perchè ci sia questa differenza in termini percentuali tra salita e discesa viene bocciato all'istante...


quindi se il metodo prevede un ingresso circa ai 5% dai massimi/minimi c'è mediamente un 10/15% prima di arrivare al top/bottom, poi ovviamente ci sono 2 aspetti da tenere presenti a mio avviso:
1) si riescono a prendere i top/bottom per uscire? difficilissimo quindi meglio usare la tecnica di Torino con chiusure " a scaletta"
2) con T+3 rialzisti si riduce la % di discesa (dal 15% diventa mediamente un 11%) e con T+3 ribassisti si riduce la % di salita (dal 20% scende circa al 12%)