T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

l'unica cosa che mi quadra poca è questa: non ti pare possa essere ripartito al 9/3 il T+1?

Ciao ama...
Il 9/3 mi sembra un pò presto perchè sarebbero 9 sedute dalla partenza del 24/2.
Casomai, come ipotizzavo ieri, il terzo tempo potrebbe essere partito il 14/3, dopo 12 sedute (1 T più in T-1); in tal caso, come diceva ieri daniele, potrebbero fare un mensile in tre tempi, con due T+1 da 12 sedute e un terzo tempo, tuttora in corso, giunto alla settima seduta.
 
Ciao ama...
Il 9/3 mi sembra un pò presto perchè sarebbero 9 sedute dalla partenza del 24/2.
Casomai, come ipotizzavo ieri, il terzo tempo potrebbe essere partito il 14/3, dopo 12 sedute (1 T più in T-1); in tal caso, come diceva ieri daniele, potrebbero fare un mensile in tre tempi, con due T+1 da 12 sedute e un terzo tempo, tuttora in corso, giunto alla settima seduta.
sì è possibile che sia come dici tu ma io sono sempre più orientato a credere che il T+2 si sia chiuso ieri mattina con quel -2.2% e 3 barre orarie negative, come ho scritto ieri pomeriggio.
Ovviamente questi riferimenti sono per l'eurostoxx, il fib non è ancora un cadavere putrefatto come l'indice europeo :d:
 
sì è possibile che sia come dici tu ma io sono sempre più orientato a credere che il T+2 si sia chiuso ieri mattina con quel -2.2% e 3 barre orarie negative, come ho scritto ieri pomeriggio.
Ovviamente questi riferimenti sono per l'eurostoxx, il fib non è ancora un cadavere putrefatto come l'indice europeo :d:

Anche questo e' possibile, col terzo tempo consistente in un solo T da 6 sedute, dopo due T+1 da 12 sedute, oppure con un secondo T+1 da 18 sedute.
Mi servirà rivedere la reciprocità coi sottocicli inversi.
Beh, vediamo cosa combinano nelle prossime due-tre sedute.
Se non scendono sotto il minimo di ieri, allora puo' essere nuovo T+2.
 
Mib e cicli.
Questa mia prima analisi di indici si concentra sul MIB.
Ora, cercando nel passato non ci sono particolari cicli da tenere in considerazione a lungo termine.
Quindi la partenza più giusta è dal Novembre del 2016 e guardando 4 anni precedenti.
Dividendo in sotto cicli da 4,2,1 anno fino a 4 e 1 mese i minimi combaciano a ogni chiusura di cicli.
Adesso se rispetta i cicli si noteranno che quelli a 4,2 anni e 4,1 mese sono al rialzo, mentre quello a 1 anno è in fasi di lateralità.
Il prezzo, ad oggi, è in fase long e in fase di ritracciamento fino a 19573.44 come supporto per poi
potrebbe rimbalzare e salire fino alla resistenza di 20221.62.
Poi se dovesse salire ancora il secondo target sarà 20803.99.
Questa mia analisi è solo la mia visione e non è certo che si avveri a causa di molti fatti quali le news ed altro.
Buon trading
 
"Bugiardino casereccio" del 24-3-2017

T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 32 del T+3 partito l' 8 febbraio

2 - GG 20 del secondo T+1 (o GG 2 del terzo T+1, da confermare)

3 - Settimana n° 7

T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al gg 58 del T+3 inverso partito il 3 gennaio

2 - GG 27 del secondo T+2 inverso

3 - Settimana n° 12

... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Ultima modifica:
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

Il groppo non e' ancora sciolto.
Con la centratura che sto tenendo, c'e vincolo negativo sui settimanali, su entrambi i lati.
Salvo un'esplosione di volatilità intraday, e' quasi certo che uno dei due cicli antagonisti debba cedere le armi all'altro.

In attesa di sviluppi, la grafica rimane quella vecchia e verrà aggiornata quando sarà fatta chiarezza.

Per ora, come suggerisce amadeus (la "musa dei cicli"), sembra probabile che il vincolo ribassista sull'inverso debba spuntarla, con la partenza di un nuovo T+2 indice.

Vedremo...

I40EURH1.png
 
Ultima modifica:
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

Il groppo non e' ancora sciolto.
Con la centratura che sto tenendo, c'e vincolo inverso sui settimanali, su entrambi i lati.
Salvo un'esplosione di volatilità intraday, e' quasi certo che uno dei due cicli antagonisti debba cedere le armi all'altro.

In attesa di sviluppi, la grafica rimane quella vecchia e verrà aggiornata quando sarà fatta chiarezza.

Per ora, come suggerisce amadeus (la "musa dei cicli"), sembra probabile che il vincolo ribassista sull'inverso debba spuntarla, con la partenza di un nuovo T+2 indice.

Vedremo...

Vedi l'allegato 424452
Ciao Tolomeo ...quello che sembra in borsa nn lo è quasi mai, per me scendono :abbocca:
 
8/2 min 15/2 max relativo 24/2 min relativo 3/3max rel,+lingua 14/3 min rel, 24/27/3 max...3/4/8aprile min

Ora stiamo facendo l'incontrario di 15/2- 24/2 poi hanno fatto 10gg salita quindi se ho ragione 4/5ggminimo di discesa con minimo in divergenza (avrei 18900di fib) per poi andare 20600 20800? 21000?
 
Ultima modifica:
8/2 min 15/2 max relativo 24/2 min relativo 3/3max rel,+lingua 14/3 min rel, 24/27/3 max...3/4/8aprile min

Ora stiamo facendo l'incontrario di 15/2- 24/2 poi hanno fatto 10gg salita quindi se ho ragione 4/5ggminimo di discesa con minimo in divergenza (avrei 18900di fib) per poi andare 20600 20800? 21000?

Mah... :mmmm:.

Dovrebbe essere imminente la partenza dei nuovi T+2/T+3 inversi e quindi scenderanno di sicuro.
Resta da vedere se lo faranno subito o dopo un altro massimo, nel giro di due-tre sedute..

Che poi vadano a 21000 ...mmmm... a meno che non allunghino l'attuale T+3 inverso con un almeno un'altro T negativo.
 
Ultima modifica:
per me su FIB ora c'è conferma di partenza T+1 al 22/3, come ti scrivevo ieri...
...e abbiamo ormai il segnale pure del T+4 del 8/2: qui si fa complicata :cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto