T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Ti dico subito.
Qual è l'operazione.(PAPER TRADING)
Compro contemporaneamente
CALL 12000/06 DAX a 520 (esborso 2600 euro)
PUT 12000/06 DAX a 283,5 (esborso 1418 Euro)
Totale esborso 4017 Euro + commissioni (diciamo circa 12 Euro )
Se entro fine giugno mi aspetto che il DAX vada o sopra 12800 o sotto 11200 l'operazione è profittevole.
Se poi sempre seguendo le tue statistiche è ipotizzabile che non tocchi certi livelli (per ipotesi 13500 e 10500)
Si può aggiungere:
-1 CALL 13500/06 DAX
-1 PUT 10500/06 DAX
Questo se mi aspetto che ci sia una esplosione della volatilità ...
 
Ti dico subito.
Qual è l'operazione.(PAPER TRADING)
Compro contemporaneamente
CALL 12000/06 DAX a 520 (esborso 2600 euro)
PUT 12000/06 DAX a 283,5 (esborso 1418 Euro)
Totale esborso 4017 Euro + commissioni (diciamo circa 12 Euro )
Se entro fine giugno mi aspetto che il DAX vada o sopra 12800 o sotto 11200 l'operazione è profittevole.
Se poi sempre seguendo le tue statistiche è ipotizzabile che non tocchi certi livelli (per ipotesi 13500 e 10500)
Si può aggiungere:
-1 CALL 13500/06 DAX
-1 PUT 10500/06 DAX
Questo se mi aspetto che ci sia una esplosione della volatilità ...
....ecco, il problema è tutto lì: se fa un altro trimestre con il 6% di range max/min tutti questi calcoli finiscono in nulla e il capitale se ne va...
 
Buonasera! MIB al rialzo Analisi cichlica.
Questa mia prima analisi di indici si concentra sul MIB.
Ora, cercando nel passato non ci sono particolari cicli da tenere in considerazione a lungo termine.
Quindi la partenza più giusta è dal Novembre del 2016 e guardando 4 anni precedenti.
Dividendo in sotto cicli da 4,2,1 anno fino a 4 e 1 mese i minimi combaciano a ogni chiusura di cicli.
Adesso se rispetta i cicli si noteranno che quelli a 4,2 anni e 4,1 mese sono al rialzo, mentre quello a 1 anno è in fasi di lateralità.
Il prezzo, ad oggi, è in fase long e in fase di ritracciamento fino a 19573.44 come supporto per poi
potrebbe rimbalzare e salire fino alla resistenza di 20221.62.
Poi se dovesse salire ancora il secondo target sarà 20803.99.
Questa mia analisi è solo la mia visione e non è certo che si avveri a causa di molti fatti quali le news ed altro.
Buon trading
 
"Bugiardino casereccio" del 30-3-2017

T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 36 del T+3, partito l' 8 febbraio

2 - Giorno 6 del secondo T+2, partito il 22 marzo

3 - Settimana n° 8

T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al gg 62 del T+3 inverso partito il 3 gennaio

2 - GG 31 del secondo T+2 inverso

3 - Settimana n° 13

... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Aggiornamento sui cicli T-1

Col massimo di ieri, tutto e' andato a posto.
Quel che mi aveva mandato in confusione e' stato il T-3 ribassista del 21 marzo (chiamiamola lingua), che mi ha shiftato la ripartenza del settimanale e turbato la reciprocità sui T-1.
Quindi, ricapitoliamo...

Sul dritto, hanno iniziato il secondo T+2 dal 22 marzo ed ora stanno per concludere il secondo T-1 del primo T.

Sull'inverso, potrebbero aver concluso il secondo T+2 sul massimo di ieri dopo 30 sedute; dopo 61 sedute potrebbero anche aver concluso il T+3 inverso.
E' comunque possibile che aggiungano un altro cicletto inverso ribassista e quindi occorre aspettare la conferma della eventuale ripartenza dei nuovi cicli T+2/T+3 inversi.
Oggi stanno percorrendo il secondo giornaliero del nuovo T inverso.

I40EURH1.png
 
sì è possibile che sia come dici tu ma io sono sempre più orientato a credere che il T+2 si sia chiuso ieri mattina con quel -2.2% e 3 barre orarie negative, come ho scritto ieri pomeriggio.
Ovviamente questi riferimenti sono per l'eurostoxx, il fib non è ancora un cadavere putrefatto come l'indice europeo :d:

Scritto il 23 marzo :eek:

:clap:

Onore alla "musa ispiratrice dei cicli"

:violino:
 
Scritto il 23 marzo :eek:

:clap:

Onore alla "musa ispiratrice dei cicli"

:violino:
:d::d: magari fossi la musa, gli fare fare un 10% in su o in giù, scelgano loro!
tutto sta a capire che è tutto fermo e che non si può più ragionare coi soliti movimenti per vedere la chiusura di un ciclo...
..poi ci sarebbe un altro ragionamento: a parte che fa scalping vorrei sapere chi riesce a guadagnare su un ribasso di T+2 del 2.2% o chi riesce a entrare long sfruttando la partenza in un T+2 del genere..se uno coi cicli di medio periodo in questo momento sta guadagnando merita un monumento :ciapet:
 
"Bugiardino casereccio" del 31-3-2017

T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 37 del T+3, partito l' 8 febbraio

2 - Giorno 7 del secondo T+2, partito il 22 marzo

3 - Settimana n° 8

T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al gg 63 del T+3 inverso partito il 3 gennaio

2 - GG 32 del secondo T+2 inverso

3 - Settimana n° 13

... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Aggiornamento sui cicli T-1

Mancano poche ore alla conclusione del primo T positivo del nuovo mensile.

Il primo T-2 inverso si e' appena concluso, praticamente neutro, lasciandoci nell'incertezza sulla appartenenza del T inverso al nuovo o vecchio mensile inverso.

I tori potrebbero resistere ancora per qualche seduta, ma poi dovranno inevitabilmente capitolare.

I40EURH1.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto