T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

... e comunque sarebbe il secondo semestrale, quello più debole.
E poi ... perchè non vedere il T+4 partire a novembre 2016 ?

Guarda il mio solito grafico e in particolare gli oscillatori mensili, quello indice (azzurro) e quello inverso (giallo).
Da qui ogni momento e' buono per iniziare il discesone che porterà alla conclusione del T+5.

Potrebbero tirare a campare anche in aprile, ma poi...

I40EURWeekly.png
 
... e comunque sarebbe il secondo semestrale, quello più debole.
E poi ... perchè non vedere il T+4 partire a novembre 2016 ?


Vedi l'allegato 424543

infatti lo stesso segnale ci fu anche là :d:
ricordo che all'epoca ci sfottemmo un po' con l'elfo proprio perchè io dicevo al 21/11 era partito il T+3 e lui rispose che allora doveva esserci anche il T+4 anche se dalla bresxia erano passati meno di 5 mesi, e in effetti c'era pure quello, quindi riparti un T+4 in tempi anomali...
il problema è che un altro T+4 che sia partito a febbraio rende il tutto ancora più anomalo, ecco perchè ho scritto che ci sono dei casini grossi
 
sono andato a controllare se la memoria funzionava ancora e sì, ricordavo bene: prima del referendum, e del conseguente rialzo delle 2 settimane seguenti (anche qui contrariamente a quanto tutti dicevano, e cioè che in caso di sconfitta dei referendari i mercati sarebbero crollati :d:), avevo "letto" una partenza del T+3 dal 21/11, l'elfo aveva ribattuto che allora "doveva" essere partito anche un T+4 (sottolineando che per lui non era credibile) e io ero invece stato possibilista a riguardo, perchè i segnali potevano già esserci anche per il T+4.
(gli sfottò di quei giorni erano su Lapo :ciapet:)

t+4.JPG


t+42.JPG


t+43.JPG
 
Urca !
Voto 8,5 :maestro:.

In questi giorni, meglio occuparsi di pasgnacche e lasciar perdere il fibbo.

E' dal 16 marzo che vanno su e giù in questa banda laterale da 500 punti e mi confondono le carte.
Aspetterò un movimento deciso e poi cercherò di riprendere il filo.

Intanto dite la vostra.
in questi giorni????:ihih:
forse perchè voi guardate il fib e qualhe minimo movimento ogni tanto lì c'è, ma sto x e dax è da mesi e mesi che battono la fiacca!
 
vi sottopongo una piccola statistica sul DAX così capite cosa intendo dire:
- negli ultimi 75 trimestri (quindi 19 anni di dati) il DAX ha avuto un range medio tra minimo e massimo del trimestre del 16.5%
- il trimestre set-dic 2016 ha registrato l'11.4% di range, quindi già ben sotto la media
- il trimestre che sta per chiudersi venerdì è a livelli ridicoli: col 6.1% diventarebbe (salvo nuovi massimi o minimo notevoli in questi ultimi 3giorni) il trimestre col range più piccolo in 19 anni
cioè, 6.1% tra il minimo e il massimo di un trimestre, roba che nei periodo seri si fa in un giorno o due!
 
vi sottopongo una piccola statistica sul DAX così capite cosa intendo dire:
- negli ultimi 75 trimestri (quindi 19 anni di dati) il DAX ha avuto un range medio tra minimo e massimo del trimestre del 16.5%
- il trimestre set-dic 2016 ha registrato l'11.4% di range, quindi già ben sotto la media
- il trimestre che sta per chiudersi venerdì è a livelli ridicoli: col 6.1% diventarebbe (salvo nuovi massimi o minimo notevoli in questi ultimi 3giorni) il trimestre col range più piccolo in 19 anni
cioè, 6.1% tra il minimo e il massimo di un trimestre, roba che nei periodo seri si fa in un giorno o due!

Statistica interessante. Come sfruttare questa insolita compressione della volatilità?
Comprare uno straddle 12000 scadenza lontana?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto