T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Buongirono!
MIB semрre long?

Facciamo un gioco.

Osservate sul grafico la giornata di oggi e quella del 22/03.
Cosa notate?

Sotto tutti i punti di vista dico...

Come mai indico LONG per almeno un paio di giorni sul Ftse Mib, a meno che non si verifichino lingue di Bayer che confondano temporaneamente le acque?

Parliamone qui sotto: la soluzione in serata, avete poco tempo per commentare.

A dopo.
si long ma prima 19600- 19400 di Fib
 
Il tempo passa, il mercato è fermo e le opzioni perdono valore...

Mi sembra comunque che i cicli dei massimi si leggano abbastanza bene sul DAX ... mi aspetterei nei prossimi giorni un aumento della volatilità
 
Il tempo passa, il mercato è fermo e le opzioni perdono valore...

Mi sembra comunque che i cicli dei massimi si leggano abbastanza bene sul DAX ... mi aspetterei nei prossimi giorni un aumento della volatilità
diciamo che "più bassa di così non può andare" per usare un vecchio adagio che gira in borsa da decenni :d:
però nulla impedisce che resti a questi livelli per altri 6 mesi :ciapet:

chiarimento: se tu guardi l'ultima chiusura di T+2 del DAX è stata fatta con una discesa del 2.4%, quindi pressochè nulla, ciò vuol dire che un T+3 può chiudere con il 3.5/4% di ribasso.
E' ovvio che con discese così ridicole la volatilià non si muove mai, quindi anche se i massimi sono ben riconoscibili (come giustamente scrivi tu) non è assolutamente detto che la volatilità debba muoversi a breve, magari lo farà ma potrebbe anche continuare a chiudere cicli senza muovere nulla
 
Ultima modifica:
"Bugiardino casereccio" del 5-4-2017

T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 40 del T+3, partito l' 8 febbraio

2 - Giorno 10 del secondo T+2, partito il 22 marzo

3 - Settimana n° 9

T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al gg 66 del T+3 inverso partito il 3 gennaio

2 - GG 35 del secondo T+2 inverso

3 - Settimana n° 14

... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

La regolarità ciclica prevede ora un nuovo massimo superiore a quello del 3 aprile, per concludere un T inverso vincolato al ribasso e tutti i cicli inversi superiori

Da lì potrebbero iniziare a scendere per altre 20-25i sedute, per concludere T+2 e T+3 indice e inaugurare il nuovo T+3 inverso.

Siccome le cose scontate difficilmente si avverano, mi aspetto qualche "disgrazia ciclica", come l'allungamento dei vecchi cicli inversi, con altri nuovi massimi, o, al contrario, la loro già avvenuta ripartenza sul massimo del 3 aprile.

Tra poche sedute capiremo le loro intenzioni, perchè comunque il tempo stringe sul lato inverso
.

I40EURH1.png
 
"Bugiardino casereccio" del 6-4-2017

T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 41 del T+3, partito l' 8 febbraio

2 - Giorno 11 del secondo T+2, partito il 22 marzo

3 - Settimana n° 9

T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al gg 66 del T+3 inverso partito il 3 gennaio, oppure GG 3 del nuovo T+3 inverso partito il 3 aprile

2 - GG 35 del secondo T+2 inverso, oppure GG 3 del nuovo T+2 inverso

3 - Settimana n° 14

... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

Oggi metto la grafica relativa al piano B, quella che darebbe per partito i nuovi cicli inversi sul massimo del 3 aprile.
Se così fosse, il precedente trimestrale inverso avrebbe chiuso con una estensione T-1 negativa (lingua), dopo il suo secondo mensile.

Qualora dovessero andare sopra quel massimo entro le prossime cinque-sei sedute, riesumerà il piano A che e' quello che avevo tenuto sino a ieri.

Nella nuova visione ci sta che il T in corso possa concludersi bello negativo, essendo quello conclusivo del terzo T+1.
Il prossimo step dovrebbe essere la chiusura del primo T-1 inverso positivo della nuova struttura inversa.

I40EURH1.png
 
non mi sorprenderei se fossero riusciti a chiudere un T+1 con sole 2 barre orarie ribassiste di cui una in gap down....e poi via....
 
Se devo fare un ragionamento tenendo conto oltre ai cicli di quello che succede nel mondo sarei piu' propenso a dare per partito sul massimo del 03/04 il T+3 inverso. T+3 inverso che dovrebbe sprigionare tutta la sua forza (ribassista su indice ) fino a fine mese primi giorni di maggio in concomitanza con l' elezioni in Francia. (ballottaggio compreso).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto