T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

a mio modesto avviso siamo in fase di chiusura T+3, certo potrebbe anche essere un ulteriore T+3 corto e ripartire da ieri, non si può escludere...ma le probabilità che la durata debba allungarsi un po' farebbero pensare a un ulteriore minimo sotto quello di ieri sera
 
"Bugiardino casereccio" del 19-4-2017

T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 48 del T+3, partito l' 8 febbraio

2 - Giorno 18 del secondo T+2, partito il 22 marzo

3 - Settimana n° 11

T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al GG 10 del nuovo T+3 inverso partito il 3 aprile

2 - GG 9 del primo T+1 inverso

3 - Settimana n° 15

... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

Sembra che il nuovo T sia ripartito e sembra anche che stiano concludendo il primo T-1 inverso.

La logica dice che, dovendosi percorrere il quarto T+1 del T+3 ed avendo recentemente inaugurato il primo T+1 inverso del T+3 inverso, da qui in avanti dovrebbe prevalere la debolezza.

I40EURH1.png
 
Personalmente nutro qualche dubbio che il 22 di marzo si sia chiuso il mensile...sarei invece più propenso a pensare che il mensile si sia chiuso con il minimo di ieri...............vedremo nei prossimi giorni come si comportano.

Ciao Deprotto.
Questa e' la tesi dei ciclisti 2.0, che fanno partire T+2 e T+3 dal 24 febbraio.
Io invece continuo a pensare che la partenza sia stata l' 8 febbraio, perchè il mio oscillatore settimanale di riferimento non e' ancora scarico.
Mi aspetto un ultimo T+1 ribassista per concludere il secondo mensile e forse anche il T+3.
Chi vivrà, vedrà ...
 
a mio modesto avviso siamo in fase di chiusura T+3, certo potrebbe anche essere un ulteriore T+3 corto e ripartire da ieri, non si può escludere...ma le probabilità che la durata debba allungarsi un po' farebbero pensare a un ulteriore minimo sotto quello di ieri sera

Appunto !

Ricordiamoci che chi comanda, nel breve/medio termine, dovrebbe essere il nuovo trimestrale inverso.
 
...per la partenza di quello bisogna però decidere se farlo cadere sul future perpetual o sull'indice...mi sa che sfalsa non poco

ciao

vi riporto la mia idea sul nostro indice.
siamo a res tosta 20540 ancora da confermare. che poi sia la fine della salita lo sapremo dopo ma per ora la considereremo solo una pausa.

per il breve solo un annullamento ( e lo avremo a 19800 circa di fib) del richiamo di minimo tf60 sotto 18980 ieri desterà attenzione ma per come siamo messi adesso si "deve" riscendere sotto tale minimo.
per poter scendere sembrerà strano ma necessita di un rimbalzo.

6.jpg
 
...per la partenza di quello bisogna però decidere se farlo cadere sul future perpetual o sull'indice...mi sa che sfalsa non poco

Ciao ama...
Guardando i miei oscillatori, mi sembra di non avere gli stessi tuoi dubbi.

Il vecchio T+3 inverso e' partito il 3 gennaio e si e' concluso il 3 aprile, descritto magnificamente dall'oscillatore STC settimanale inverso (rosso).
Ora e' già partita la nuova oscillazione inversa.

Il quadro mi sembra identico, sia sul future che sull'indice.

Sul dritto, invece, l'oscillatore settimanale (blu) deve ancora scaricarsi e dovrebbe impiegare giusto il tempo di un T+1, ovvero l'ultimo del T+3.
Casomai dovesse prolungarsi lo scaricamento, con un ulteriore quinto T+1, andrei a ricongiungermi con la visione dei ciclisti 2.0.

I40EURDaily.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto