T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

ciao

vi riporto la mia idea sul nostro indice.
siamo a res tosta 20540 ancora da confermare. che poi sia la fine della salita lo sapremo dopo ma per ora la considereremo solo una pausa.

per il breve solo un annullamento ( e lo avremo a 19800 circa di fib) del richiamo di minimo tf60 sotto 18980 ieri desterà attenzione ma per come siamo messi adesso si "deve" riscendere sotto tale minimo.
per poter scendere sembrerà strano ma necessita di un rimbalzo.

Vedi l'allegato 428214

... giusto sulla ripartenza del nuovo T+1.
 
facciamo un altro aggiornamento di questa strategia in paper-trading coi prezzi odierni per vedere come starebbe messa:
CALL 12000/06 DAX comprata a 520, oggi a 394: - 126
PUT 12000/06 DAX comprata a 283, oggi a 331: +48
saldo -78 = -390€
malgrado il ribasso degli ultimi giorni e la PUT passata in gain la strategia continua a perdere

Eh già. PUT passata in gain ma è passato anche del tempo e le opzioni perdono valore. Serve più volatilità. Vediamo se chiusura T+3 ed elezioni francesi alle porte mettono un po' di benzina alla strategia
 
Ciao ama...
Guardando i miei oscillatori, mi sembra di non avere gli stessi tuoi dubbi.

Il vecchio T+3 inverso e' partito il 3 gennaio e si e' concluso il 3 aprile, descritto magnificamente dall'oscillatore STC settimanale inverso (rosso).
Ora e' già partita la nuova oscillazione inversa.

Il quadro mi sembra identico, sia sul future che sull'indice.

Sul dritto, invece, l'oscillatore settimanale (blu) deve ancora scaricarsi e dovrebbe impiegare giusto il tempo di un T+1, ovvero l'ultimo del T+3.
Casomai dovesse prolungarsi lo scaricamento, con un ulteriore quinto T+1, andrei a ricongiungermi con la visione dei ciclisti 2.0.

Vedi l'allegato 428217
parliamo di livelli di prezzo:
se consideri il FIB il massimo lo fa in open proprio venerdì 17 marzo (giorno di rollover) prima delle 9.05 con un bel 20250.
In alternativa, se non si vogliono considerare quei 5 minuti di "agonia" del FIB marzo come massimo resta il 20195 del giorno prima, giovedì 16 marzo.
Se invece consideri il 3 aprile il FIB tocca 20125, quindi resta sotto qualche decina di punti a quello di marzo
Se invece consideri il MIB è giustissimo il 3 aprile.
Però tra 16 marzo e 3 aprile c'è uno "sfasamento" non da poco a livello temporale, non si tratta di poche ora come tra 16 e 17 marzo dove siamo su quisquilie.
D'altronde questo problema si presenta tutti gli anni, inutile girarci attorno, e tutti gli anni ognuno si trova la struttura che gli fa più comodo passando dal future all'indice o viceversa
 
Eh già. PUT passata in gain ma è passato anche del tempo e le opzioni perdono valore. Serve più volatilità. Vediamo se chiusura T+3 ed elezioni francesi alle porte mettono un po' di benzina alla strategia
...infatti, vediamo, ma ero pessimista quando l'hai proposta e continuo ad esserlo...ciò non toglie che la strategia abbia una sua logica che condivido, però quando la volatilità è sottoterra c'è poco da fare...
 
perche' farsi i segoni dove non serve?
ciclicamente non cambia niente tra indice e future, al massimo qualche volta ci sara' da bollare qualcosa come lingua per aggiustare le cose, ma io non ci vedo assolutamente differenze in un contesto ciclico.
...sostanzialmente è vero, non cambia nulla, basta un pizzico di esperienza e di spostamenti di lingua qua e là e la cosa si sistema, è quello che ho scritto sopra...
d'altronde è anche vero che se siamo qui a scrivere sul forum è perchè ci diverte farci qualche segone :D
 
Buonasera!
FTSE Mib update - merc 19/04
Fino a qui tutto come da programma.
Questa mattina mi aspetto una gamba di ribasso finale a chiudere l'8°T-3 iniziato ieri alle 11:55 -
arrivato a 5 ore e 35 minuti. Da qui in avanti abbiamo bisogno dei paletti di controllo ciclici per capire come proseguiremo perchè teoricamente il T settimanale potrebbe durare fino a 10/11 giorni. A ribasso abbiamo i supporti a 19334 e 19240 (in eccesso a 19111). Il T settimanale non ammette all'interno della sua struttura 2 T-4 rialzisti. Inoltre, solo una violazione dei 19886 darebbe la conferma dell'inizio di un nuovo T e T+1 (insieme a un T-1 rialzista da 4 giorni) e della temporanea fine dei ribassi. Buona giornata!
 
"Bugiardino casereccio" del 20-4-2017

T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 49 del T+3, partito l' 8 febbraio

2 - Giorno 19 del secondo T+2, partito il 22 marzo

3 - Settimana n° 11

T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al GG 11 del nuovo T+3 inverso partito il 3 aprile

2 - GG 11 del primo T+1 inverso

3 - Settimana n° 15

... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

Hanno chiuso il primo T-1 inverso positivo, dopo 4 sedute dalla partenza del T inverso.

Il prossimo step sarà la chiusura del primo T-1 dei nuovi T e T+1 partiti il 18 aprile.

Per ora proseguono regolari; mi aspetto un primo T-1 positivo e un secondo T-1 inverso negativo.

I40EURH1.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto