T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

buonasera,
ciao tolomeo
non gli basta il max gia fatto adesso si osserva indizio di res che ancora non si vede.



ciao deprotto,
bravo, il mercato sembra fare quello che dici
I target che ho dato prendili con le pinze.....se vorranno fare il max questa settimana o al massimo primi giorni della prossima potrebbero essere validi....se invece aspetteranno fine mese potrebbero anche raggiungere target più alti.
 
Ti dico subito.
Qual è l'operazione.(PAPER TRADING)
Compro contemporaneamente
CALL 12000/06 DAX a 520 (esborso 2600 euro)
PUT 12000/06 DAX a 283,5 (esborso 1418 Euro)
Totale esborso 4017 Euro + commissioni (diciamo circa 12 Euro )
Se entro fine giugno mi aspetto che il DAX vada o sopra 12800 o sotto 11200 l'operazione è profittevole.
Se poi sempre seguendo le tue statistiche è ipotizzabile che non tocchi certi livelli (per ipotesi 13500 e 10500)
Si può aggiungere:
-1 CALL 13500/06 DAX
-1 PUT 10500/06 DAX
Questo se mi aspetto che ci sia una esplosione della volatilità ...

aggiornamento 5/5
call 12000/06 oggi 687: +187 punti
pur 12000/06 oggi 67: - 216 punti
saldo -29 punti = -145€
 
"Bugiardino casereccio" del 5-5-2017


T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 12 del T+3, partito l' 18 aprile

2 - Giorno 12 del primo T+1

3 - Settimana n° 3


T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al GG 21 del nuovo T+3 inverso partito il 3 aprile

2 - GG 7 del secondo T+1 inverso

3 - Settimana n° 5

... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

Stanno concludendo il primo T inverso negativo; il prossimo dovrà concludere T+1 e T+2 inversi già vincolati al ribasso e pertanto vedremo ancora nuovi massimi.

Nell'immediato, assisteremo comunque a un moderato storno, che porterà alla conclusione del T+1.

Guardando i miei oscillatori noto che quelli settimanali chiamano ancora rialzo nel breve mentre quelli mensili sono pronti da tempo ad accompagnare una correzione di medio periodo (stasera, avendo più tempo, vi mostrerò tali oscillatori).

Cio' mi fa pensare che dal 3 aprile potrebbe essere in atto una singola lingua T+2 inversa ribassista, invece che un nuovo T+3 inverso, che dovrebbe finalmente lanciare il nuovo T+5 inverso.

Per ora teniamo buono questo bugiardino ma, tra 7-8 sedute, qualora iniziassero a stornare con decisione, dovremo operare l'ennesima revisione.

I40EURH1.png
 
Tolomeo e chiunque abbia voglia di dare un'occhiata:
se avete 5 minuti guardate i cicli inversi di lango perido del DAX
Siamo tutti concordi che nell'aprile 2015 è partito il T+7 inverso? siamo a 2 anni da quella partenza quindi potremmo avere a breve la fine del T+6 inverso con la partenza del 2° T+6
Al limite possono esserci dubbi su dive possa aver chiuso il 1° T+5, per quando nell'aprile 2016 c'è la possibilità che si sia chiuso regolare girando subito al ribasso.
Ma il problema è che il 1° t+6 chiude già ribassista quindi vincola al ribasso tutto il prossimo T+6, ciò vuol dire che ci attendono ancora nuovi massimi, e anche piuttosto alti, concordate con me?
 
beh neanche male vista la situazione. magari lunedì con un ultimo colpo di reni potremmo portarla in pari
mi sbaglierò ma per me va in gain solo verso i 13000 di indice: con questa volatilità azzerata è necessario che i 283 di costo della put vengano interamente recuperati sul lato call in aggiunta ai 520, quindi circa 900 punti, diciamo 12900 per il pari e 13000 per il gain
 
Buon giornissimo.
Continuo a tenere il long. Il target рrimario era 21200. Stasera рrima della chiusura del mercato lo chiudiamo.
mercato attendista sul finire di settimana scorsa, poi i risultati dei francesi, che a mio avviso avrebbero cambiato poco: si sarebbe saliti uguale con la le pen, ma senza gap.

ogni volta che c'è una "sorpresa" politica invece, gli indici europei saltano!

importante sarà superare area 20420/20500
 
Tolomeo e chiunque abbia voglia di dare un'occhiata:
se avete 5 minuti guardate i cicli inversi di lango perido del DAX
Siamo tutti concordi che nell'aprile 2015 è partito il T+7 inverso? siamo a 2 anni da quella partenza quindi potremmo avere a breve la fine del T+6 inverso con la partenza del 2° T+6
Al limite possono esserci dubbi su dive possa aver chiuso il 1° T+5, per quando nell'aprile 2016 c'è la possibilità che si sia chiuso regolare girando subito al ribasso.
Ma il problema è che il 1° t+6 chiude già ribassista quindi vincola al ribasso tutto il prossimo T+6, ciò vuol dire che ci attendono ancora nuovi massimi, e anche piuttosto alti, concordate con me?

Ciao ama...

Sul DAX sembrerebbe che le cose stiano proprio così.
Ma c'e' di più !
A me sembra evidente che ad aprile 2015 sia finito il T+8 inv iniziato a luglio 2007, non solo un T+7 inv.
Se ora siamo alla fine del primo T+6 del nuovo T+8 già vincolato riba, significa che procederanno a massimi crescenti per altri tre T+6, ovvero per circa sei anni.
Quindi sviluppo e prosperità per la grande Germania e forse anche qualche briciola per noi. :eeh:

Ma, ma, ma ... se andiamo indietro... :mmmm:
Il precedente T+8 inv e' partito a marzo 2000, quindi potrebbe essere che... su quel massimo sia partito un T+9 inv, che si e' concluso ad aprile 2015.
E qui si accende la lampadina di allarme. :nnoo:
Dopo un T+9, segue un altro T+9 ma sappiamo che spesso, alla fine dei cicli lunghi si infilano delle estensioni ribassiste (lingue) che gli esperti ci insegnano essere di tre ordini inferiori al ciclo che deve partire.
Quindi tra il vecchio e il nuovo T+9 potrebbe verificarsi una lingua T+6 ribassista. :brr:
E se il T+6 inv. riba che si sta concludendo fosse una lingua ? :eek:
Ecco il trappolone ! :eplus:
Quando tutti si aspettano massimi crescenti... ecco che parte il nuovo T+9 a massimi decrescenti. :depresso:

Certo, siamo alla fanta-finanza !
Ma non e' forse anche fanta-finanza pensare a sei anni di ulteriori rialzo, dopo quello stratosferico iniziato nel 2003 ?
I QE sono ormai in dirittura di arrivo e il sistema finanziario mondiale e' ingolfato di titoli spazzatura.
Nel mondo ci sono contese territoriali e commerciali che non lasciano presagire nulla di buono.
Ha senso prevedere sei anni di rialzo, in tali condizioni ? :noo:

Io penso che potrebbe avere un senso anche il trappolone.
Quindi... stiamo in campana. :ombrello:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto