T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Aggiornamento sui cicli T+1 (indice)

Il T inverso ha imboccato decisamente la via ribassista.

Penso che il primo T-1 non sia ancora concluso e che dovremo attendere almeno la fine del T-2 in corso.

I40EURH1.png
 
ciao Tolomeo,
premesso che, come sai, seguo meno il FIB rispetto allo stoxx e al dax, non credo che gli interventi diminuiscano perchè non c'è il bugiardino, il problema è che il mercato è bloccato, e pare avere tutta l'aria di volerlo restare almeno fino a lunedì quando ci saranno i risultati del ballottaggio francese. E poi magari continuerà a restarlo per altri 6 mesi o forse 12 o chissà quanto...non ho idea di quale possa essere l'evento che porti il mercato a fare qualche minimo degno di tal nome.
Abbiamo giornate con 50 punti di range sul dax, cioè il nulla cosmico, abbiamo strategie in opzioni come quella di Savicevic (che aveva una sua ottima logica) che perdono centinaia di € perchè nulla si muove, e quando lui la propose ben 40 giorni fa scrissi che il rischio era di continuare così per chissà quanto tempo.
Il problema è che è così da mesi ormai e potrebbe continuare all'infinito: di tanto in tanto arriva un gap in open e poi si resta fermi per settimane sulle stesso livello, il tutto senza stornare mai a chiudere nessun ciclo.
Credo sia inevitabile, in questa situazione, non aver nessuna voglia nè di perdere soldi operando in un mercato che permette solo a chi scalpa i 10 o 20 tick di poter sperare in un gain.
L'analisi ciclica da almeno 6 mesi a questa parte non solo è quasi illeggibile, per la mancanza di minimi regolari a scandire dei cicli leggibili, ma è soprattutto del tutto inutile a fini operativi: quindi reputo normale che la gente si stufi di pensare alle analisi e poi magari di provare delle operatività, diventa più facile parlare d'altro...
p.s.: il Crepuscolo degli dei? ma non l'ha scritto Wagner? :d:

Ciao ama...
Le tue sono parole sagge e condivisibili.
Le difficoltà di centratura continano a manifestarsi e questo non rende facile impostare investimenti di medio periodo.
Come ho già detto altre volte, non potendo seguire di continuo, faccio solo saltuarie operazioni su Eurostox, guardando ai cicli corti, dal T-3 al T-1.
Trado cifre piccolissime (microlotti) e perdo e guadagno pochissimo ogni volta.
Ho aperto un piccolo account nel 2009 e, da allora, facendo qualche centinaia di piccole operazioni, sono in attivo di poco meno di 300 euro.
Per me il trading e' un passatempo, come giocare a tresette con gli amici con in palio la consumazione.
L'analisi ciclica mi piace, come mi piace fare i sudoku complicati.
Ma non affiderei mai tutti i miei risparmi alle mie o altrui centrature.
Il "crepuscolo degli dei" del' AC 2.0 mi conferma di essere nel giusto.
 
ciao Tolomeo,
premesso che, come sai, seguo meno il FIB rispetto allo stoxx e al dax, non credo che gli interventi diminuiscano perchè non c'è il bugiardino, il problema è che il mercato è bloccato, e pare avere tutta l'aria di volerlo restare almeno fino a lunedì quando ci saranno i risultati del ballottaggio francese. E poi magari continuerà a restarlo per altri 6 mesi o forse 12 o chissà quanto...non ho idea di quale possa essere l'evento che porti il mercato a fare qualche minimo degno di tal nome.
Abbiamo giornate con 50 punti di range sul dax, cioè il nulla cosmico, abbiamo strategie in opzioni come quella di Savicevic (che aveva una sua ottima logica) che perdono centinaia di € perchè nulla si muove, e quando lui la propose ben 40 giorni fa scrissi che il rischio era di continuare così per chissà quanto tempo.
Il problema è che è così da mesi ormai e potrebbe continuare all'infinito: di tanto in tanto arriva un gap in open e poi si resta fermi per settimane sulle stesso livello, il tutto senza stornare mai a chiudere nessun ciclo.
Credo sia inevitabile, in questa situazione, non aver nessuna voglia nè di perdere soldi operando in un mercato che permette solo a chi scalpa i 10 o 20 tick di poter sperare in un gain.
L'analisi ciclica da almeno 6 mesi a questa parte non solo è quasi illeggibile, per la mancanza di minimi regolari a scandire dei cicli leggibili, ma è soprattutto del tutto inutile a fini operativi: quindi reputo normale che la gente si stufi di pensare alle analisi e poi magari di provare delle operatività, diventa più facile parlare d'altro...
p.s.: il Crepuscolo degli dei? ma non l'ha scritto Wagner? :d:

Ciao, come siamo messi con la strategia? Quanto stiamo perdendo? :D
 
FTSEMIB area di congestione verso la fine?
il nostrano é ormai in congestione da giorni,con volumi scarsi si sta muovendo in un range di 150-200 punti tra -0.14% i 20880(100% livello fibonacci nel grafico e area 20580 posta al 78% di fibonacci. L'area disupporto 20570-630 ha tenuto molto bene negli ultimi gioni. Il nostrano ha infatti discretamente recuperato ogni discesa che ha fatto in questi giorni. Il rimbalzo da quest'area ci potrebbe portare giá domani a ritestare i massimi che abbiamo visto il 25 Aprile dopo il forte GAP dopo le elezioni francesi, la cui rottura ci aprirá la strada verso i 20940 prima e i 21000(resistenza psicologica) poi. Attenzione a portare posizioni over domani, che alle ore 20:00 a mercati chiusi ce l'annuncio dei tassi di interesse da parte della FED.
 
Ciao ritrading.
Sono confortato dalla tua view.
Anch'io seguirò con apprensione le prossime sedute.


buonasera,
ciao tolomeo
non gli basta il max gia fatto adesso si osserva indizio di res che ancora non si vede.

Dal momento che Maggio è mese di setup mi aspetto un massimo nel mese di maggio superiore a quello di Aprile i cui valori potrebbero essere compresi tra i 20880 e i 21500 dopodiche' dovrebbero partire tuti i cicli superiori inversi. Pertanto Tolomeo non concordo con il Bugiardino per quanto riguarda la partenza del T+3 inverso che potrebbe partire proprio in questi giorni.....

ciao deprotto,
bravo, il mercato sembra fare quello che dici
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto