Da quando non mettiamo più il nostro modesto "bugiardino casereccio", mi sembra che i vostri interventi siano diminuiti.
O forse in questi ultimi giorni l'attenzione e' tutta rivolta ai nuovi 3D nei quali si celebra il "crepuscolo degli dei".
ciao Tolomeo,
premesso che, come sai, seguo meno il FIB rispetto allo stoxx e al dax, non credo che gli interventi diminuiscano perchè non c'è il bugiardino, il problema è che il mercato è bloccato, e pare avere tutta l'aria di volerlo restare almeno fino a lunedì quando ci saranno i risultati del ballottaggio francese. E poi magari continuerà a restarlo per altri 6 mesi o forse 12 o chissà quanto...non ho idea di quale possa essere l'evento che porti il mercato a fare qualche minimo degno di tal nome.
Abbiamo giornate con 50 punti di range sul dax, cioè il nulla cosmico, abbiamo strategie in opzioni come quella di Savicevic (che aveva una sua ottima logica) che perdono centinaia di € perchè nulla si muove, e quando lui la propose ben 40 giorni fa scrissi che il rischio era di continuare così per chissà quanto tempo.
Il problema è che è così da mesi ormai e potrebbe continuare all'infinito: di tanto in tanto arriva un gap in open e poi si resta fermi per settimane sulle stesso livello, il tutto senza stornare mai a chiudere nessun ciclo.
Credo sia inevitabile, in questa situazione, non aver nessuna voglia nè di perdere soldi operando in un mercato che permette solo a chi scalpa i 10 o 20 tick di poter sperare in un gain.
L'analisi ciclica da almeno 6 mesi a questa parte non solo è quasi illeggibile, per la mancanza di minimi regolari a scandire dei cicli leggibili, ma è soprattutto del tutto inutile a fini operativi: quindi reputo normale che la gente si stufi di pensare alle analisi e poi magari di provare delle operatività, diventa più facile parlare d'altro...
p.s.: il Crepuscolo degli dei? ma non l'ha scritto Wagner?
![Sono un dritto :d: :d:](/images/smilies/073.gif)