T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

A naso questi sulla debolezza stanno comprando, ma non ci metto la mano.
Se siamo al 12 giorno di T+1 inverso poi deve andare su ma....di sicuro non c'è niente.
 
Scusa Tolomeo il t+2 lo consideri gia' chiuso sul minimo del 30/05 a 20572 o lo daresti ancora da chiudere ?

Ciao Deprotto.

Fino all' altroieri, mi sembrava certa la partenza del nuovo T+2.
La debolezza delle ultime due sedute ha rimesso tutto in discussione.
Sul vecchio mensile il tempo comincia a essere tanto, ma se dovessero fare un'altro minimo sotto quello del 30/5, entro un paio di sedute al massimo, allora dovremo attacare un altro T al vecchio T+2.
 
A borse chiuse...
Alle 15:25, come segnalavo è nato il 2°T-3 daily del 2°T-1 da 4 giorni.
Il segno meno si è fatto vedere esattamente quando me lo aspettavo, sul secondo T-4 che NON poteva essere rialzista se voleva appartenere all'attuale T settimanale. Il top di oggi è stato a 20966 a 33 punti dall'estensione che non mi aspettavo potesse raggiungere, ma che ho preferito saggiamente segnalare.
Minimo odierno a 20650 contro i 20577 dati. 73 punti sembrano troppi, ma se domani apriremo in discesa potrebbero essere comodamente raggiunti durante una breve estensione temporale. Capite perfettamente che non posso avere un completo "controllo" del tempo. I cicli hanno durate variabili.
Fondamentale ora contare il tempo che ci separa dalla fine del T settimanale, soprattutto se ci sarà l'accelerazione a ribasso che mi aspetto.
Siamo a soli 162 punti dal minimo da cui ha avuto origine il weekly. Riflettiamoci.
Buona serata.
 
Scusa Tolomeo il t+2 lo consideri gia' chiuso sul minimo del 30/05 a 20572 o lo daresti ancora da chiudere ?

Ciao Deprotto.
Fino all' altroieri, mi sembrava certa la partenza del nuovo T+2.
La debolezza delle ultime due sedute ha rimesso tutto in discussione.
Sul vecchio mensile il tempo comincia a essere tanto, ma se dovessero fare un'altro minimo sotto quello del 30/5, entro un paio di sedute al massimo, allora dovremo attacare un altro T al vecchio T+2.

Aggiungerei ancora qualche considerazione.

Dato che il nuovo T+3 inverso sembra acquisire forza giorno dopo giorno, e' anche lecito pensare che, trattandosi eventualmente anche di nuovo T+5 inverso, pure sul dritto abbiano ormai imboccato la strada finale del T+5 in corso.

In tal caso, dopo un primo settimanale corto e pressochè neutrale, dal 30/5 al 6/6, potrebbero ora inanellare altri tre settimanali in discesa, per chiudere tutti i cicli dritti di medio-lungo periodo.

E' una view ribassista che molti non vedono ma che secondo me e' possibilissima (vi ricordate quegli oscillatori mensili che ho mostrato nel week-end?)
 
Aggiungerei ancora qualche considerazione.

Dato che il nuovo T+3 inverso sembra acquisire forza giorno dopo giorno, e' anche lecito pensare che, trattandosi eventualmente anche di nuovo T+5 inverso, pure sul dritto abbiano ormai imboccato la strada finale del T+5 in corso.

In tal caso, dopo un primo settimanale corto e pressochè neutrale, dal 30/5 al 6/6, potrebbero ora inanellare altri tre settimanali in discesa, per chiudere tutti i cicli dritti di medio-lungo periodo.

E' una view ribassista che molti non vedono ma che secondo me e' possibilissima (vi ricordate quegli oscillatori mensili che ho mostrato nel week-end?)
È per questo che esistono le lingue di quattro giorni......comunque sia aspetto il termine del 16 inverso, naturalmente dopo la lingua.Ciao.
 
Aggiungerei ancora qualche considerazione.

Dato che il nuovo T+3 inverso sembra acquisire forza giorno dopo giorno, e' anche lecito pensare che, trattandosi eventualmente anche di nuovo T+5 inverso, pure sul dritto abbiano ormai imboccato la strada finale del T+5 in corso.

In tal caso, dopo un primo settimanale corto e pressochè neutrale, dal 30/5 al 6/6, potrebbero ora inanellare altri tre settimanali in discesa, per chiudere tutti i cicli dritti di medio-lungo periodo.

E' una view ribassista che molti non vedono ma che secondo me e' possibilissima (vi ricordate quegli oscillatori mensili che ho mostrato nel week-end?)
non nego di far parte di quei molti, almeno per eurostoxx e dax: la volatililà è sempre sotto terra e non riesce proprio a riprendersi, è dall'11 aprile che non fa altro che scendere...
è però vero che in questi ultimi giorni iniziano a notarsi discrepanze tra il fib e gli altri indici, il nostrano sta facendo movimenti piuttosto anomali rispetto agli altri, non è quindi escluso che stia per prendere strade diverse, tra le quali anche l'inizio di un T+5 inverso, che però al momento mi pare ancora piuttosto improbabile
 
New T-1 inverso il quarto del 16.
Bello come si giocano il 2% su e giù, sono di una precisione bestiale.:)
 
Il prossimo T-1 inverso cioè questo dobbiamo rompere la 32 discendente (toccata poco fà) dall'apertura del 25 maggio altrimenti c'è qualcosa che non quadra.

PS. Rievocando Franzo vedi Aivojen......l'altro giorno mi è venuta un'idea che si stà dimostrando una "bomba". Ma questa me la tengo per me visto che ci avevo pensato una notte intera.:pozione:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto