T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Bugiardino casereccio" del 6-6-2017


T+3 di Fib

1 - Siamo al giorno 34 del T+3, partito l' 18 aprile

2 - Giorno 5 del terzo T+1

3 - Settimana n° 7


T+3 inverso di Fib

1 - Siamo al giorno 43 del nuovo T+3 inverso partito il 3 aprile

2 - Giorno 15 del terzo T+1 inverso, oppure giorno 2 del quarto T+1 inverso

3 - Settimana n° 9

... poi nessuno ha il grafico sulla dx
 
Ultima modifica:
Aggiornamento sui cicli T-1 (indice)

E se il 2°T-1 fosse partito in concomitanza del 4°T-3?

La debolezza, se da un lato rende sempre piu' verosimile l'ipotesi di ripartenza di qualcosa di grosso sul lato inverso, ci obbliga a ritoccare la centratura sui T-1.

A questo punto l'idea di jay diventa condivisibile, con un primo T-1 di soli tre cicli giornalieri, con la conseguenza che anche il T inverso debba essere accorciato, rispetto all'ipotesi precedente.

Proviamo quindi a vedere nel massimo del 2 maggio la partenza dei nuovi T e T+1 inversi e a ipotizzare un vincolo ribassista sul secondo T-1, se non già concluso sul minimo di oggi.

Casomai dovessero rimbalzare energicamente, sulla ripartenza dell'oscillatore, possiamo sempre riesumare la centratura di ieri.

I40EURH1.png
 
Ciao RoBot, siete tutti concentrati sul brevissimo, io cerco il Mensile/T+3.

Migliorino riteneva che operare su time frame brevi fosse il modo migliore per perdere i propri "piccioli", troppi falsi segnali dei PDN.
Su periodi più lunghi, tipicamente T+3 o nel medio periodo, attraverso analisi specifiche è statisticamente più probabile essere dalla parte giusta del trend
 
mica vero :rolleyes: ...cmq intendi il T+2/T+3 che dovrebbe/potrebbe partire a breve e che, in teoria, andrebbe a chiudere l'annuale?
Esattamente, preferisco operare su tempi che vanno dai 34 ai 68 giorni, andata e ritorno possibilmente. Tempi oltre preferisco non ragionarci molto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto