Ciao Sir..., ciao n-s.
Io sono certamente più "giovane" di voi, non anagraficamente ma come praticante dell' analisi tecnica.
Una cosa però l'ho capita da tempo: ho capito che le mani forti si divertono a prendere per i fondelli i piccoli trader.
Prima creano l'illusione di una direzione certa del mercato e quando vedono che un numero sufficiente di pesci piccoli è entrato nella rete... zac !
Rimanendo sull' analisi ciclica, "loro" ci scodellano delle oscillazioni che, all'inizio, sembrano ben definite e tali da lasciar intendere una evoluzione secondo la norma.
Poi, nella seconda parte del ciclo, improvvisamente, cambiano rotta e sconquassano le certezze degli analisti.
A cose fatte, noi poveri ciclisti rimettiamo le cose a posto, chi giocando sul numero e sulla durata dei sottocicli, chi infilando lingue qua e là.
Il tutto dopo avere fatto sistematicamente ricorso a reverse e stop loss improvvisi e prematuri.
Ecco perchè l'analisi ciclica contempla così tanti detrattori, così tanti pentiti e così tanti inkiappettati.
Personalmente, nel mio piccolo, penso di essere ormai abbastanza smaliziato, da stare perennemente sul "chi-va-là".
Mi piace guardare ai cicli ma non do mai nulla per certo e scontato e, prima ancora di affidarmi alle regole cicliche, tengo ben d'occhio tutti gli altri tools dell'analisi tecnica: oscillatori, medie, trendline, pattern ecc.
E' comunque certo che... si sta combattendo una guerra durissima tra noi e "loro".
Ciao Sir Green, Grazie.
Ricambio le Belle parole e ti Auguro la stessa Serenità.
PS. Ti invidio un pò perchè abiti in un luogo splendido per natura e clima.
E se il pensiero era giusto?......giorno 18 sarebbe il massimo del T+3 in corso...3 giorni trascorsi.....qualcosa di strano????
Era questo il riferimento di quanto scritto sopra.
Ciao n-s.
Bé... veramente ... un pò di maretta io ce la vedo...
Presi singolarmente i due lati sembrano voler entrambi salire o scendere... il che e' impossibile.
Invece, dovranno per forza disaccopiarsi, ma non vedo ancora le rispettive direzioni.
Dopo il max del 7/11 avevamo pensato ad un nuovo T+3 inverso che, inizialmente, avrebbe dovuto regalarci un bel ritracciamento dell'indice.
Poi, dopo il min del 15/11, ci era sembrato che volessero ripartire anche lì con un nuovo T+3... il che avrebbe lasciato intendere una certa volontà rialzista.
Dopo il max del 11/12 hanno ripreso a scendere... con ripristino dell'ipotesi ribassista.
Il fatto e' che si muovono pericolosamente in un range piuttosto ristretto, a ridosso dei due estremi del 7/11 e del 15/11... e non ci lasciano intravedere da che parte vogliono andare.
Per ora entrambi i lati procedono ancora positivi, ma uno dei due dovrà girare presto in negativo, violando il suo estremo iniziale.
Guardando ai miei oscillatori, propenderei per un proseguimento rialzista e quindi al cedimento del lato inverso...ma sto in campana.
ciao non -stop e complimenti a tutti ,mi potresti spiegare cosa significa "o quadro il 5?grazie