ciao a tutti
non so se vi piace, ma io terrei aperta anche questa ipotesi sull'indice
un mensile di 3 tracy
sull'inverso c'è quel max del gatto morto sul 29/1 che mi da il bivio tra il seguire il tempo o il prezzo
comunque vedremo allo scoccare della 80esima ora cosa succede, e mancherebbero una 30 di ore
Vedi l'allegato 461755
Ciao Tom...
io penso che, spesso, ci possano essere più centrature possibili.
Quella che proponi e' certamente possibile.
Tuttavia ce n'è un'altra che mi piace di più, ovvero quella che ti mostro qui sotto.
Dal'inizio del mensile, io vedo finora quattro T e ho il sospetto che ne aggiungeranno un quinto, essendoci ancora un buon margine di tempo
Su cosa baso questa convinzione ?
Bè, dovrebbe essere risaputo ormai che il mio metodo si basa molto sull' oscillatore Shaff Trend Cycle (STC) che, indiscutibilmente, e' quello che descrive meglio i cicli.
Nel grafico orario ho riportato l' STC calcolato sulle barre H4, che descrive bene i cicli T e T-1, secondo i casi.
Guardando l'oscillatore, tenendo conto dei minimi rilevanti e (con molta elasticità) della lunghezza temporale dei cicli, la centratura viene fuori in un attimo.
Ogni tanto mi piace ripetere questa filastrocca :
- i cicli sono oscillazioni temporali del prezzo
- gli oscillatori sono calcolati sulla base delle oscillazioni del prezzo, quindi
- gli oscillatori descrivono i cicli.
Il mio metodo è pratico, spiccio e semplificato.
I cultori dell' AC 2.0 storceranno il naso ma anch'io storco il naso quando leggo le loro tribolazioni, in mezzo a tutte quelle lingue indispensabili per tenere in piedi quell'incredibile castello di regole, postulati e corollari a cui si condannano volontariamente.