T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Su tutte le piazze sono ripartiti coi nuovi cicli mensili.
Aspettiamoci dunque almeno una decina di sedute al rialzo.

A livello T+3, resta da capire se Eurostoxx e' allineato con WS o con Milano.

Nel primo caso, il nuovo mensile sarebbe il secondo del T+3, il rialzo dovrebbe durare il minimo sindacale ed essere poi seguito da una decisa correzione.
In questo scenario, il Fib potrebbe prolungare al ribasso il suo T+3, più anziano rispetto agli altri, per riassorbire il disallineamento temporale.

Nel secondo caso (ipotesi amadeus..), il nuovo mensile potrebbe essere il primo del nuovo T+3 e il rialzo dovrebbe essere assai più consistente e duraturo.
In questo secondo scenario, rimarrebbe aperto il disallineamento delle piazze europee con WS, dell'ampiezza di un intero T+2.

Chi vivrà, vedrà...
 
non è detto, quella è una possibilità.
l'altra possibilità è che faccia un altro T+3 da circa 87 giorni (qualcuno lo chiama intermestrale) come quello che secondo me ha fatto da 29 agosto al 2 gennaio

Nella ulteriore ipotesi di amadeus... se Eurostoxx continuasse il ribasso... è lecito supporre che anche il Fib faccia altrettanto.
In questo caso, alla conclusione del T+3 su SP500, si verificherebbe il riallineamento di tutte le piazze europee con quella americana.
 
Su tutte le piazze sono ripartiti coi nuovi cicli mensili.
Aspettiamoci dunque almeno una decina di sedute al rialzo.

A livello T+3, resta da capire se Eurostoxx e' allineato con WS o con Milano.

Nel primo caso, il nuovo mensile sarebbe il secondo del T+3, il rialzo dovrebbe durare il minimo sindacale ed essere poi seguito da una decisa correzione.
In questo scenario, il Fib potrebbe prolungare al ribasso il suo T+3, più anziano rispetto agli altri, per riassorbire il disallineamento temporale.

Nel secondo caso (ipotesi amadeus..), il nuovo mensile potrebbe essere il primo del nuovo T+3 e il rialzo dovrebbe essere assai più consistente e duraturo.
In questo secondo scenario, rimarrebbe aperto il disallineamento delle piazze europee con WS, dell'ampiezza di un intero T+2.

Chi vivrà, vedrà...
ti vedo assai convinto che sia già partito un T+2, immagino tu intenda dal minimo delle 17 di ieri 26/3, mi pare un po' prestino per dare già un T+2 per certo, io ci vedo solo un T per ora, mi riservo di aspettare altri segnali....
 
ti vedo assai convinto che sia già partito un T+2, immagino tu intenda dal minimo delle 17 di ieri 26/3, mi pare un po' prestino per dare già un T+2 per certo, io ci vedo solo un T per ora, mi riservo di aspettare altri segnali....

Mah... passata la buriana di ieri su SP500, pare che ora siano pronti al rimbalzo.
I miei oscillatori sono ben disposti.
Forse ce la fanno...
 
Mah... passata la buriana di ieri su SP500, pare che ora siano pronti al rimbalzo.
I miei oscillatori sono ben disposti.
Forse ce la fanno...
i tempi sarebbero corretti anche per un T+3 sul FIB, ma per ora vedo molta debolezza, e cmq per me il T+5 ha girato al ribasso quindi non penso ci sia spazio per grandi rialzi fino all'estate.
Sul T+5, tu che guardi molto all'inverso, cosa vedi?
 
i tempi sarebbero corretti anche per un T+3 sul FIB, ma per ora vedo molta debolezza, e cmq per me il T+5 ha girato al ribasso quindi non penso ci sia spazio per grandi rialzi fino all'estate.
Sul T+5, tu che guardi molto all'inverso, cosa vedi?

Su tutte le piazze i T+5 inversi sono iniziati sui massimi di gennaio.
Ora sono prossimi a concludere il primo T+3 inverso positivo ma nella sua parte finale dovrebbe arrivare una manciata di sedute positive.
Questo fa scopa con la ripartenza dei T+2.

Esaurito questo prossimo rimbalzino, dovrebbero proseguire deboli fino alla conclusione dei T+5.
Anch'io penso che si andrà giù fino a inizio estate, almeno.
 
passando un attimo su EUROSTOXX e DAX c'è da sottolineare che il T+4 partito al 29/8/17 (insieme al T+5) potrebbe non essere ancora finito, salvo che abbia troncato al 2/1 insieme al T+3 nel famoso "intermestrale" che avrebbe fatto sovrapporre T+3 e T+4.
Nel caso, a mio avviso meno probabile, in cui invece il T+4 fosse ancora in corso potrebbe essere anch'esso pronto a ripartire. se così fosse per questi 2 indici potremmo attenderci ancora un buon rialzo, anche un 10% da questi livelli...è un'ipotesi di cui terrei conto
 
Bugiardino SP500 future del 29-3-2018


T+3

1 - Giorno 37 del T+3 partito il 6 febbraio
2 - Giorno 4 del T+1 partito il 23 marzo


T+3 inverso

1 - Giorno 43 del T+3 inverso partito il 29 gennaio
2 - Giorno 12 del T+1 inverso partito il 13 marzo


Commento

Nonostante l'incertezza sul primo T-2, dopo il recupero odierno possiamo ancora pensare che sia partito il secondo T+2.
Ora il T+1 inverso deve iniziare la sua fase conclusiva e quindi il rimbalzo dovrebbe diventare più consistente.

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 
Bugiardino EUROSTOXX future del 29-3-2018


T+3

1 - Giorno 34 del T+3 partito il 9 febbraio
2 - Giorno 3 del T+1 partito il 26 marzo


T+3 inverso

1 - Giorno 47 del T+3 inverso partito il 23 gennaio
2 - Giorno 9 del T+1 inverso partito il 16 marzo


Commento

Per ora manteniamo allineato il bugiardino Eurostoxx con quello Sp500.
Rimangono valide le considerazioni alternative (ipotesi amadeus) che abbiamo discusso un paio di giorni fa.

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 
passando un attimo su EUROSTOXX e DAX c'è da sottolineare che il T+4 partito al 29/8/17 (insieme al T+5) potrebbe non essere ancora finito, salvo che abbia troncato al 2/1 insieme al T+3 nel famoso "intermestrale" che avrebbe fatto sovrapporre T+3 e T+4.
Nel caso, a mio avviso meno probabile, in cui invece il T+4 fosse ancora in corso potrebbe essere anch'esso pronto a ripartire. se così fosse per questi 2 indici potremmo attenderci ancora un buon rialzo, anche un 10% da questi livelli...è un'ipotesi di cui terrei conto

Infatti ne teniamo conto.
Coi bugiardini io insisto sulla partenza del T+3 ai primi febbraio perché mi sembra più che certa la centratura su Sp500 e mi piace pensare che Eurostoxx sia allineato.
Mi torna bene inoltre la reciprocità coi T+3 inversi.
Come accennavo l'altro giorno, questa visione presuppone che il rimbalzo iniziato da pochi giorni sia modesto e di breve durata.
Se invece dovessero salire in modo deciso e duraturo ...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto