Bugiardino FIB future dell' 20-3-2018
T+3
1 - Giorno 55 del T+3 partito il 2 gennaio, oppure giorno 11 del T+3 partito il 5 marzo
2 - Giorno 11 del T+1 partito il 5 marzo
T+3 inverso
1 - Giorno 40 del T+3 inverso partito il 23 gennaio
2 - Giorno 16 del T+1 inverso partito il 26 febbraio, oppure giorno 2 del T+1 inverso partito il 16 marzo
Commento
Centratura problematica e bugiardino con varie opzioni...
Lasciamo scorrere.
Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
Forse questo bugiardino, va commentato in modo più approfondito...
All'uopo metto anche il solito grafico a barre giornaliere.
L'ipotesi alternativa che il 5 marzo possa essere già ripartito un T+3 è giustificata in primis dal comportamento dell'oscillatore mensile (azzurro), in apparente decisa rimonta.
In aggiunta occorre tenere presente che il T+3 inverso, giunto alla 40esima seduta, potrebbe imboccare presto la sua fase finale calante, mantenendo positivo l'attuale T+1 diretto.
Dato che il T+1 precedente è stato negativo, una chiusura positiva del T+1 in corso implicherebbe che il minimo del 5 marzo ha determinato la netta separazione tra due strutture cicliche diverse e adiacenti.
Dunque, solo una imminente correzione, tale da riportare in negativo il T+1, potrebbe annullare questa ipotesi.
Sull' inverso, oltre alla ipotesi alternativa che possano aver iniziato un nuovo T+1 dal massimo del 16 marzo, ne potremmo elencare una terza, ovvero che il nuovo T+1 inverso sia partito in realtà sul massimo del 12 marzo e che sia vincolato al ribasso, a causa del massimo superiore del 16 marzo.
Questa terza opzione è giustificata da una eventuale conclusione del precedente T+2 inverso sul massimo del 12 marzo, con una estensione quasi perfetta di 34 sedute, in cinque sottocicli T inversi.
In tal caso, il vincolo negativo sul T+1 inverso dovrebbe quindi estendersi a tutto il nuovo T+2 inverso, in uno scenario rialzista che farebbe scopa con l'ipotesi di nuovo T+3 dal 5 marzo, come illustrato precedentemente.
Le due ipotesi alternative accennate sopra sono pertanto congruenti tra di loro e potrebbero svanire entrambe dall'eventuale immediata ripresa del trend ribassista.