T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

...e ora eccoci all'eterno inghippo delle quotazioni a cavallo del rollover! :corna::corna:
se consideriamo il future "perpetual" del'Eurostoxx ci troviamo con un minimo inferiore a quello del 9 febbraio e a questo punto potremmo considerare di essere ancora nel T+3 partito al 2 gennaio (per me la struttura era quella, anche Tolomeo non è d'accordo): saremmo a 55gg da quel minimo quindi ogni momento sarebbe quello buono per ripartire con un T+3 abbastanza regolare.

In effetti... si può pensare di tutto e di più.
Mi chiedo se sia più giusto allineare Eurostox con Sp500 o col Fib...
 
Bugiardino FIB future dell' 20-3-2018


T+3

1 - Giorno 55 del T+3 partito il 2 gennaio, oppure giorno 11 del T+3 partito il 5 marzo
2 - Giorno 11 del T+1 partito il 5 marzo

T+3 inverso

1 - Giorno 40 del T+3 inverso partito il 23 gennaio
2 - Giorno 16 del T+1 inverso partito il 26 febbraio, oppure giorno 2 del T+1 inverso partito il 16 marzo


Commento


Centratura problematica e bugiardino con varie opzioni...
Lasciamo scorrere.

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !


Forse questo bugiardino, va commentato in modo più approfondito...
All'uopo metto anche il solito grafico a barre giornaliere.

L'ipotesi alternativa che il 5 marzo possa essere già ripartito un T+3 è giustificata in primis dal comportamento dell'oscillatore mensile (azzurro), in apparente decisa rimonta.
In aggiunta occorre tenere presente che il T+3 inverso, giunto alla 40esima seduta, potrebbe imboccare presto la sua fase finale calante, mantenendo positivo l'attuale T+1 diretto.
Dato che il T+1 precedente è stato negativo, una chiusura positiva del T+1 in corso implicherebbe che il minimo del 5 marzo ha determinato la netta separazione tra due strutture cicliche diverse e adiacenti.
Dunque, solo una imminente correzione, tale da riportare in negativo il T+1, potrebbe annullare questa ipotesi.

Sull' inverso, oltre alla ipotesi alternativa che possano aver iniziato un nuovo T+1 dal massimo del 16 marzo, ne potremmo elencare una terza, ovvero che il nuovo T+1 inverso sia partito in realtà sul massimo del 12 marzo e che sia vincolato al ribasso, a causa del massimo superiore del 16 marzo.
Questa terza opzione è giustificata da una eventuale conclusione del precedente T+2 inverso sul massimo del 12 marzo, con una estensione quasi perfetta di 34 sedute, in cinque sottocicli T inversi.
In tal caso, il vincolo negativo sul T+1 inverso dovrebbe quindi estendersi a tutto il nuovo T+2 inverso, in uno scenario rialzista che farebbe scopa con l'ipotesi di nuovo T+3 dal 5 marzo, come illustrato precedentemente.
Le due ipotesi alternative accennate sopra sono pertanto congruenti tra di loro e potrebbero svanire entrambe dall'eventuale immediata ripresa del trend ribassista.

I40EURDaily.png
 
Ultima modifica:
Bugiardino SP500 future del 22-3-2018


T+3

1 - Giorno 32 del T+3 partito il 6 febbraio
2 - Giorno 14 del T+1 partito il 2 marzo


T+3 inverso

1 - Giorno 38 del T+3 inverso partito il 29 gennaio
2 - Giorno 7 del T+1 inverso partito il 13 marzo


Commento

Siamo al 32esimo giorno del vecchio T+2 e quello nuovo dovrebbe partire nel giro di poche sedute..

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 
Bugiardino EUROSTOXX future del 22-3-2018


T+3

1 - Giorno 29 del T+3 partito il 9 febbraio
2 - Giorno 11 del T+1 partito il 7 marzo


T+3 inverso

1 - Giorno 42 del T+3 inverso partito il 23 gennaio
2 - Giorno 4 del T+1 inverso partito il 16 marzo


Commento

Anche qui, come a WS, stanno andando verso la conclusione del T+2 diretto.
Con la seduta odierna stanno vincolando al ribasso la struttura ciclica iniziata il 9 febbraio.
Se tale struttura fosse effettivamente un T+3, faranno un secondo mensile ancora negativo.
Diversamente, come sostiene amadeus, potrebbero ripartire con il nuovo T+3.

In ogni caso, in corrispondenza della ripartenza del nuovo T+2 diretto, sull'inverso partirà il ritracciamento conclusivo di T+2 e T+3 inversi.

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 
Bugiardino EUROSTOXX future del 22-3-2018


T+3

1 - Giorno 29 del T+3 partito il 9 febbraio
2 - Giorno 11 del T+1 partito il 7 marzo


T+3 inverso

1 - Giorno 42 del T+3 inverso partito il 23 gennaio
2 - Giorno 4 del T+1 inverso partito il 16 marzo


Commento

Anche qui, come a WS, stanno andando verso la conclusione del T+2 diretto.
Con la seduta odierna stanno vincolando al ribasso la struttura ciclica iniziata il 9 febbraio.
Se tale struttura fosse effettivamente un T+3, faranno un secondo mensile ancora negativo.
Diversamente, come sostiene amadeus, potrebbero ripartire con il nuovo T+3.

In ogni caso, in corrispondenza della ripartenza del nuovo T+2 diretto, sull'inverso partirà il ritracciamento conclusivo di T+2 e T+3 inversi.

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !

non è detto, quella è una possibilità.
l'altra possibilità è che faccia un altro T+3 da circa 87 giorni (qualcuno lo chiama intermestrale) come quello che secondo me ha fatto da 29 agosto al 2 gennaio
 
Bugiardino FIB future dell' 23-3-2018


T+3

1 - Giorno 58 del T+3 partito il 2 gennaio
2 - Giorno 14 del T+1 partito il 5 marzo

T+3 inverso

1 - Giorno 43 del T+3 inverso partito il 23 gennaio
2 - Giorno 5 del T+1 inverso partito il 16 marzo


Commento


La decisa correzione in atto ci consente di fugare i precedenti dubbi.
Come sulle altre piazze, anche qui si va verso la conclusione negativa del T+2 che, per il nostrano, potrebbe segnare anche la conclusione del T+3.
Non si può escludere che aggiungano una ulteriore appendice negativa, come spesso accade alla fine delle strutture cicliche più lunghe.

Sull'inverso si va verso la conferma di nuovo T+5 inverso, almeno, dal 23 gennaio; per un bel po' di tempo, quel massimo potrebbe restare inviolato.

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 
Bugiardino SP500 future del 27-3-2018


T+3

1 - Giorno 35 del T+3 partito il 6 febbraio
2 - Giorno 2 del T+1 partito il 23 marzo


T+3 inverso

1 - Giorno 41 del T+3 inverso partito il 29 gennaio
2 - Giorno 10 del T+1 inverso partito il 13 marzo


Commento

Come da manuale, è partito il secondo T+2.
Lo darei per certo, in base a tempo, prezzo e oscillatori, anche se non c'e' ancora la conferma secondo la regola pratica di Torino.

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 
Bugiardino EUROSTOXX future del 27-3-2018


T+3

1 - Giorno 32 del T+3 partito il 9 febbraio
2 - Giorno 1 del T+1 partito il 26 marzo


T+3 inverso

1 - Giorno 45 del T+3 inverso partito il 23 gennaio
2 - Giorno 7 del T+1 inverso partito il 16 marzo


Commento

Anche qui, come a WS, sono ripartiti col nuovo T+2.
In corrispondenza della ripartenza del T+2 diretto, sull'inverso è partita la fase conclusiva di T+2 e T+3 inversi.

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 
Bugiardino FIB future dell' 27-3-2018


T+3

1 - Giorno 60 del T+3 partito il 2 gennaio
2 - Giorno 1 del T+1 partito il 26 marzo

T+3 inverso

1 - Giorno 45 del T+3 inverso partito il 23 gennaio
2 - Giorno 7 del T+1 inverso partito il 16 marzo


Commento


Fotocopiando le altre piazze, anche qui sembrano ripartiti col nuovo T+2.
E' opportuno ricordare che il nostrano rimane disallineato con WS di almeno un ciclo mensile e pertanto potrebbero fare ancora uno step al ribasso, per colmare del tutto o in parte tale disallineamento.

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto