T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Bugiardino EUROSTOXX future del 15-3-2018


T+3

1 - Giorno 24 del T+3 partito il 9 febbraio
2 - Giorno 8 del T+1 partito il 5 marzo


T+3 inverso

1 - Giorno 37 del T+3 inverso partito il 23 gennaio
2 - Giorno 13 del T+1 inverso partito il 26 febbraio


Commento

Sembra confermata la visione proposta nella precedente analisi del 6 marzo.
Anche qui si va verso la conclusione del T+2 diretto.

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 
Bugiardino FIB future dell' 15-3-2018


T+3

1 - Giorno 52 del T+3 partito il 2 gennaio, oppure giorno 8 del T+3 partito il 5 marzo
2 - Giorno 8 del T+1 partito il 5 marzo

T+3 inverso

1 - Giorno 37 del T+3 inverso partito il 23 gennaio
2 - Giorno 13 del T+1 inverso partito il 26 febbraio, oppure giorno 3 del T+1 inverso partito il 12 marzo


Commento


Nella precedente analisi dell'8 marzo, si ipotizzava che " ...il ciclo inverso partito il 26 febbraio, che è il terzo tempo del mensile, potrebbe rivelarsi un semplice T; in altri termini, farebbero un T+2 inverso a cinque T...".
Tale ipotesi mi sembra ancora verosimile, nel qual caso, avendo iniziato il nuovo T+2 inverso dal 12 marzo, nelle prossime sedute dovrebbero ritracciare sensibilmente.
Non ci resta che attendere gli sviluppi.

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 
Ultima modifica:
Sul FIB do ormai per certa la partenza (troncata) del T+2 al 5 marzo, dopo un solo T+1 dalla partenza precedente del 14/2. Quindi al 90% è partito anche il T+3 dopo soli 44 giorni.
Possibile struttura simile anche sul DAX mentre lo stoxx ha l'anomalia di aver fatto un minimo leggermente più profondo al 9/2 rispetto a quello del 5/3

Ciao ama...

L'ipotesi di nuovi T+2 e T+3 dal 5 marzo e' condivisibile e l'ho inserita nel bugiardino.
Tuttavia mantengo ancora un piccolo dubbio legato al fatto che anche sull'inverso potrebbero aver iniziato il T+2 dal 12 marzo.
Penso che i dubbi verranno sciolti tra qualche seduta.
 
Bugiardino SP500 future del 19-3-2018


T+3

1 - Giorno 29 del T+3 partito il 6 febbraio
2 - Giorno 11 del T+1 partito il 2 marzo


T+3 inverso

1 - Giorno 35 del T+3 inverso partito il 29 gennaio
2 - Giorno 4 del T+1 inverso partito il 13 marzo


Commento

Il ritracciamento procede come previsto, anche se modesto; ogni momento e' buono per la ripartenza del nuovo T+2 diretto.

Darei per confermato il nuovo T+2 inverso, dal massimo del 13 marzo

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 
Bugiardino SP500 future del 19-3-2018


T+3

1 - Giorno 29 del T+3 partito il 6 febbraio
2 - Giorno 11 del T+1 partito il 2 marzo


T+3 inverso

1 - Giorno 35 del T+3 inverso partito il 29 gennaio
2 - Giorno 4 del T+1 inverso partito il 13 marzo


Commento

Il ritracciamento procede come previsto, anche se modesto; ogni momento e' buono per la ripartenza del nuovo T+2 diretto.

Darei per confermato il nuovo T+2 inverso, dal massimo del 13 marzo

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
Ciao la conferma della ripartenza del t+2 ci sarebbe sopra quale livello?
 
Bugiardino EUROSTOXX future del 19-3-2018


T+3

1 - Giorno 26 del T+3 partito il 9 febbraio
2 - Giorno 8 del T+1 partito il 7 marzo


T+3 inverso

1 - Giorno 39 del T+3 inverso partito il 23 gennaio
2 - Giorno 15 del T+1 inverso partito il 26 febbraio, oppure giorno 1 del T+1 inverso partito il 16 marzo


Commento

Dopo il rollover, va corretta la partenza del T+1 dal minimo del 5 a quello del 7 marzo; ora dovrebbe continuare la fase laterale-ribassista ancora per qualche seduta, fino a conclusione del T+2 diretto.

Sul massimo del 16 marzo potrebbe essere cominciato il quarto T+1 inverso; in tal caso, sulla imminente ripartenza del nuovo T+2 diretto, dovrebbe partire il ritracciamento conclusivo del mensile inverso.

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 
Ciao la conferma della ripartenza del t+2 ci sarebbe sopra quale livello?

Ciao uno...

Secondo la regola statistica di Torino, la conferma arriverebbe alla rottura del massimo del 13 marzo, ovvero al superamento del massimo delle ultime due candele settimanali, quando scatterebbe anche il vincolo ribassista sul T+1 inverso e l'inizio della (lunga) fase finale conclusiva di T+2 e T+3 inversi.
 
Ciao uno...

Secondo la regola statistica di Torino, la conferma arriverebbe alla rottura del massimo del 13 marzo, ovvero al superamento del massimo delle ultime due candele settimanali, quando scatterebbe anche il vincolo ribassista sul T+1 inverso e l'inizio della (lunga) fase finale conclusiva di T+2 e T+3 inversi.
Ok grazie
 
...e ora eccoci all'eterno inghippo delle quotazioni a cavallo del rollover! :corna::corna:
se consideriamo il future "perpetual" del'Eurostoxx ci troviamo con un minimo inferiore a quello del 9 febbraio e a questo punto potremmo considerare di essere ancora nel T+3 partito al 2 gennaio (per me la struttura era quella, anche se Tolomeo non è d'accordo): saremmo a 55gg da quel minimo quindi ogni momento sarebbe quello buono per ripartire con un T+3 abbastanza regolare.
 
Ultima modifica:
Bugiardino FIB future dell' 20-3-2018


T+3

1 - Giorno 55 del T+3 partito il 2 gennaio, oppure giorno 11 del T+3 partito il 5 marzo
2 - Giorno 11 del T+1 partito il 5 marzo

T+3 inverso

1 - Giorno 40 del T+3 inverso partito il 23 gennaio
2 - Giorno 16 del T+1 inverso partito il 26 febbraio, oppure giorno 2 del T+1 inverso partito il 16 marzo


Commento


Centratura problematica e bugiardino con varie opzioni...
Lasciamo scorrere.

Poi... nessuno ha il grafico sulla destra !
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto