amadeus91
Forumer storico
ah ok capito!Esatto
Grazie
sì a fine giugno parte il T+3 del FIB, come mi pare abbia scritto anche Tolomeo nel suo bugiardino
ah ok capito!Esatto
Grazie
ciao a tutti,
è un secolo che non posto sul forum.
Seguivo i thread di Elico64 e Torino in tema di analisi ciclica, ma mi par di capire che entrambi non scrivono più. Il metodo di Torino mi è sempre sembrato più accessibile, soprattutto per chi non fa questo di lavoro e non può passare il tempo a fare i conteggi sui frame minori (accettando anche un po' di imprecisione). Mi ricordo che era stato fatto una specie di compendio, sapete dove posso trovarlo? Ho ricominciato a scorrere la discussione dall'inizio ma essendo 2600 pagine se mi potete facilitare le cosa vi ringrazio...
Intanto premetto che seguo solo il Future FTSE MIB, su base giornaliera, per star dietro al conteggio dei T+1 per acchiappare i T+3 long e short.
Ho subito un chiarimento da chiedervi sulla partenza del T+3 dritto: ma come mai date per certo il T+3 dal 27 giugno?
Il prezzo non ha ancora superato il max delle 3 settimane precedenti (che fino a ieri era se non sbaglio 22510 del 15/6, ora con la nuova settimana è aggiornato a 22194 del 10/7). Sopra 22194 dovrebbe voler dire nuovo T+1 e nuovo T+3... In teoria avrebbe anche ancora qualche giorno di tempo per un nuovo minimo (vedi stocastici RSI nel grafico) ovviamente non per forza sotto quello del 27/6 ma proprio lì sta il dubbio: in ogni caso credo si tratterebbe di una chiusura di T+1 e T+2 per ripartenza T+3 e (forse) T+4...
Vedi l'allegato 480775
Ciao CH4.
Ancora una volta sono rimasto azzoppato da TIM, causa temporali di sabato, e solo ora mi riconnetto da un bar del paese.
E il prezzo che devo pagare di frequente, per vivere in un paradiso isolato tra i boschi.
Sulla documentazione del "metodo Torino", vedo che PICCHIO ha già provveduto.
Sulla questione T+3 dell'indice, avevamo già discusso la questione con IL DUBBIO, due pagine fa (https://www.investireoggi.it/forums...contando-i-gg.75411/page-2579#post-1045506193).
Secondo me permane uno sfalsamento tra indice e future, iniziato sul minimo del 5 marzo.
Se così fosse, il nuovo T+3 sull'indice dovrebbe essere partito il 29 maggio e quello sul future il 27 giugno.
Chi vivrà vedrà...
Grazie mille per il materiale e i chiarimenti
Per il T+3, faccio riferimento al future.
Ho inserito nel grafico le MM con i colori di Torino. Tutti i livelli di prezzo "minimi sindacali" di T+3 e T+3 DRITTI sono concentrati in un range ristretto entro 22.700 (vedi Trend orizzontali e MM). Poi secondo il metodo di Torino, credo per un T+3 ci sia da aspettarsi in media un rialzo di 1.600 punti dal minimo di partenza (che sarebbe coerente visto che 21.150 + 1.600 = 22.750). In termini di tempo, tra fine settimana prossima e fine agosto.
Attualmente credo sia in corso una lingua (o sia finita ieri) di raccordo di lunghezza T-2/T-1 sul T+1 (non riesco a capire se sia finita o meno o ci sia da aspettarsi nuovi minimi).
Posto le mie riflessioni e grafici per imparare e confrontarmi. Se dan fastidio ditemelo e la smetto
Come dici si vedrà col tempo
Vedi l'allegato 481257
un breve accenno sul FIB:ripesco questo post di 20 giorni fa in cui segnalavo le mie perplessità al fatto che il ribasso fosse stato sufficiente alla chiusura del T+6, ora che siamo andati sotto il minimo di marzo le cose iniziano a chiarirsi meglio, tra poco rifaremo magari un altro conteggio sui cicli di lungo termine
Ciao, intendi dire che su Stoxx andremo a scendere oltre il minimo di marzo a cercare la chiusura del T+6 ?, ti ringrazio x il chiarimento.un breve accenno sul FIB:
quando ne parlavo in primavera ero scettico sul fatto che il minimo di fine marzo potesse essere bastante a chiudere un T+6, mentre nel post che ho quotato qui sopra del 29 maggio avevo già una mezza idea che il minimo inferiore fatto a fine maggio potesse essere più interessante per una chiusura di T+6.
Ora, col doppio minimo fatto tra fine maggio e fine giugno, sono abbastanza certo che il T+6 abbia dato il segnale di ribasso (che invece su STOXX e DAX secondo me era già arrivato a fine marzo), tutto sta a vedere se ora arriva quello di chiusura e quindi di ripartenza, certo l'inizio è di quelli molto fiacchi ma questi sono anni di volatilità bassissima, quindi non c'è da sorprendersi di nulla
no mi sono forse spiegato male.Ciao, intendi dire che su Stoxx andremo a scendere oltre il minimo di marzo a cercare la chiusura del T+6 ?, ti ringrazio x il chiarimento.