T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

...
Purtroppo, ultimamente, i minimi assoluti tra indice e future sono sfalsati.
Ad esempio sull'indice il T+3 va fatto partire il 5 marzo e probabilmente quello nuovo potrebbe essere già partito proprio il 29 maggio.
Sul future (FIB) invece il T+3 è partito il 28 marzo e potrebbe essersi concluso ieri.

Quanto ipotizzato nel post del 28 giugno, in risposta ad un commento di @il dubbio, appare confermato.
Permane quindi lo sfalsamento del trimestrale, tra indice e future nostrani.
 
non condivido tutto sul breve (per me il T+1 sullo STOXX è partito dopo 99 ore al 12/7) ma per il resto ci siamo.
ora sono curiosissimo di vedere se darà ulteriore forza al T+3 (e allora a fine marzo sarà partito un T+6) o se invece inizia la debolezza per andare a chiudere il T+4 partito anch'esso a fine marzo
 
ciao a tutti,
è un secolo che non posto sul forum.

Seguivo i thread di Elico64 e Torino in tema di analisi ciclica, ma mi par di capire che entrambi non scrivono più. Il metodo di Torino mi è sempre sembrato più accessibile, soprattutto per chi non fa questo di lavoro e non può passare il tempo a fare i conteggi sui frame minori (accettando anche un po' di imprecisione). Mi ricordo che era stato fatto una specie di compendio, sapete dove posso trovarlo? Ho ricominciato a scorrere la discussione dall'inizio ma essendo 2600 pagine se mi potete facilitare le cosa vi ringrazio...

Intanto premetto che seguo solo il Future FTSE MIB, su base giornaliera, per star dietro al conteggio dei T+1 per acchiappare i T+3 long e short.

Ho subito un chiarimento da chiedervi sulla partenza del T+3 dritto: ma come mai date per certo il T+3 dal 27 giugno?

Il prezzo non ha ancora superato il max delle 3 settimane precedenti (che fino a ieri era se non sbaglio 22510 del 15/6, ora con la nuova settimana è aggiornato a 22194 del 10/7). Sopra 22194 dovrebbe voler dire nuovo T+1 e nuovo T+3... In teoria avrebbe anche ancora qualche giorno di tempo per un nuovo minimo (vedi stocastici RSI nel grafico) ovviamente non per forza sotto quello del 27/6 ma proprio lì sta il dubbio: in ogni caso credo si tratterebbe di una chiusura di T+1 e T+2 per ripartenza T+3 e (forse) T+4...

FTSEMIB-Giornaliero-2018_07_21.png
 
Ultima modifica:
ciao a tutti,
è un secolo che non posto sul forum.

Seguivo i thread di Elico64 e Torino in tema di analisi ciclica, ma mi par di capire che entrambi non scrivono più. Il metodo di Torino mi è sempre sembrato più accessibile, soprattutto per chi non fa questo di lavoro e non può passare il tempo a fare i conteggi sui frame minori (accettando anche un po' di imprecisione). Mi ricordo che era stato fatto una specie di compendio, sapete dove posso trovarlo? Ho ricominciato a scorrere la discussione dall'inizio ma essendo 2600 pagine se mi potete facilitare le cosa vi ringrazio...

Intanto premetto che seguo solo il Future FTSE MIB, su base giornaliera, per star dietro al conteggio dei T+1 per acchiappare i T+3 long e short.

Ho subito un chiarimento da chiedervi sulla partenza del T+3 dritto: ma come mai date per certo il T+3 dal 27 giugno?

Il prezzo non ha ancora superato il max delle 3 settimane precedenti (che fino a ieri era se non sbaglio 22510 del 15/6, ora con la nuova settimana è aggiornato a 22194 del 10/7). Sopra 22194 dovrebbe voler dire nuovo T+1 e nuovo T+3... In teoria avrebbe anche ancora qualche giorno di tempo per un nuovo minimo (vedi stocastici RSI nel grafico) ovviamente non per forza sotto quello del 27/6 ma proprio lì sta il dubbio: in ogni caso credo si tratterebbe di una chiusura di T+1 e T+2 per ripartenza T+3 e (forse) T+4...

Vedi l'allegato 480775


Ciao CH4 Il SANTO GRAAL COMPLETO DAL T+7 al T+3 a pagina 1568. Buona lettura :)
 
ciao a tutti,
è un secolo che non posto sul forum.


Ho subito un chiarimento da chiedervi sulla partenza del T+3 dritto: ma come mai date per certo il T+3 dal 27 giugno?

Il prezzo non ha ancora superato il max delle 3 settimane precedenti (che fino a ieri era se non sbaglio 22510 del 15/6, ora con la nuova settimana è aggiornato a 22194 del 10/7). Sopra 22194 dovrebbe voler dire nuovo T+1 e nuovo T+3... In teoria avrebbe anche ancora qualche giorno di tempo per un nuovo minimo (vedi stocastici RSI nel grafico) ovviamente non per forza sotto quello del 27/6 ma proprio lì sta il dubbio: in ogni caso credo si tratterebbe di una chiusura di T+1 e T+2 per ripartenza T+3 e (forse) T+4...

Vedi l'allegato 480775
ciao,
per quanto mi riguardo sia lo STOX che il DAX hanno superato il max delle 3 settimane precedenti quindi sono partiti al 100%, in linea di massima mi pare ripartito anche il FIB che però in questo periodo è più debole degli altri indici e in effetti non ha ancora superato il massimo 3 week, come hai giustamente fatto notare
 
ciao,
per quanto mi riguardo sia lo STOX che il DAX hanno superato il max delle 3 settimane precedenti quindi sono partiti al 100%, in linea di massima mi pare ripartito anche il FIB che però in questo periodo è più debole degli altri indici e in effetti non ha ancora superato il massimo 3 week, come hai giustamente fatto notare
Ciao
Su stoxx il t+3 indice longaresti partire sul min del 27 giugno?
Grazie
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto