T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Per Amadeus......


Mi dici che Opzioni adoperi..quando

1 - Tradi il finale di un T+3...

2 - Mi sembra di aver capito che tradi anche i finali di T+5.....??? e se si che Put segui.........

3 - Cosi andiamo avanti nel discorso...........

ok ma poi tocca a te scoprirti, o sei stanco anche oggi? :D:D
2 doverose premesse:
1) il mio indice di riferimento è l'eurostoxx e in seconda battuta il dax, il fib lo guardo per curiosità ma rarissimamente ci opero, però qualche statistica ce l'ho anche su quello
2) i T+5 spesso li individui solo a posteriori, basti vedere l'ultima chiusura: già c'è discrepanza tra aprile (fib) e giugno (mib), quindi partire con una put pensando che prenderai la discesa di un T+5 è quasi come pensare che tra poco mi chiami Cameron Diaz per chiedermi se stasera esco con lei :lol::lol:
Tra l'altro ultimamente anche i T+3 fanno piuttosto dannare, almeno a livello di durata, quindi prenderli bene è sempre più complesso.
Comunque in linea di massima posso dirti che un T+3, anche quando rialzista, fa una discesa sempre di un 9/10% dai massimi, fa anche più del doppio quando è l'ultimo del T+5. Quindi di solito mi posiziono con strike che siano all'incirca dell'8/9% sotto i massimi di T+3, però scagliono gli ingressi, e mi spiego: come ti dicevo ieri comprare le put quando si sale costa relativamente poco, mentre comprarle quando la discesa è già iniziata le fa lievitare di prezzo anche di un 20% (causa la volatilità di cui ieri ho postato grafico), quindi cerco di prenderle vicino ai massimi, ma ovviamente non è facile, spesso poi i massimi vengono ritoccati, ecco che a quel punto scatta magari un nuovo acquisto, quindi alla fine possono essere anche 3 o 4 gli ingressi di put, l'importante per me è farli a vola bassa.
In ogni caso sono d'accordo con te che questa discesa è probabile che non sia devastante, non solo perchè il T+5 è partito da poco ma perchè siamo in una fase con volatilità praticamente nulla, difficile che improvvisamente gli indici esplodano senza prima dare qualche indizio di nervosismo.
Spero sia tutto chiaro
 
Ultima modifica:
ciao a tutti, ho scoperto questo bel topic grazie all'amico non-stop

scusa torino se intervengo, sei sicuro che questo in corso sia il primo t+3 di un nuovo annuale , su cosa basi questa convinzione ?

Schiaccia sull'ultima Riga fuxia nell'indirizzo, avrai tutte le regole.;)
 

Allegati

  • ScreenShot003.jpg
    ScreenShot003.jpg
    10,2 KB · Visite: 185
ciao a tutti, ho scoperto questo bel topic grazie all'amico non-stop

scusa torino se intervengo, sei sicuro che questo in corso sia il primo t+3 di un nuovo annuale , su cosa basi questa convinzione ?

Ciaooooooooooooooooo.....;)

Non sono certo che sia il 1° ...ma a vedere da altri Indici Italiani che seguo solo nel caso di forti dubbi... questa mi pare la soluzione + giusta.....

A prescindere che sia il 1° o il 2°........il metodo non prevede questo tipo di distinzione e quindi non fasciarsi la testa se è il 1° o il 2°...tel new T+5....

Adesso vado a cercare il post degli altri indice e lo metto...
 
ti anticipo che...............

1 - Indice Comit = T+5 partito a giugno

2 - Indice FTSE = Partito a giugno

3 - MSCI Italy = partito a giugno

4 - Il Sole = Tra aprile e giugno non e andato sotto la Trimestrale antecedente..quindi non vedo neanche la chiusura del veccio T+5........ma vedo solo la fine di un T+4.......sotto i 2 mesi antecedenti..........

5 - Fib = partito ad aprile.........................:(

6 - Ognuno tragga le proprie conclusioni........

Ecco qua le partenze del T+3 su altri indici.....

3 a 2 per partenza a giugno.........

Sul Fib pero il Minimo è ad aprile........
Per il metodo......si tradano i T+3 sia Long che short a prescindere che sia il 1° o il 2° o il 3° e cosi via.....
 
ok ma poi tocca a te scoprirti, o sei stanco anche oggi? :D:D..non oggi ce lo du.o:D
2 doverose premesse:
1) il mio indice di riferimento è l'eurostoxx e in seconda battuta il dax, il fib lo guardo per curiosità ma rarissimamente ci opero, però qualche statistica ce l'ho anche su quello non importa.....
2) i T+5 spesso li individui solo a posteriori, assolutamente si.. basti vedere l'ultima chiusura: già c'è discrepanza tra aprile (fib) e giugno (mib), rarissimo ma possibile..quindi partire con una put pensando che prenderai la discesa di un T+5 è quasi come pensare che tra poco mi chiami Cameron Diaz per chiedermi se stasera esco con lei :lol::lol: impossibile..
Tra l'altro ultimamente anche i T+3 fanno piuttosto dannare, questa e la Borsa almeno a livello di durata, quindi prenderli bene è sempre più complesso. sara sempre cosi.....:up:
Comunque in linea di massima posso dirti che un T+3, anche quando rialzista, fa una discesa sempre di un 9/10% dai massimi, certo fa anche più del doppio quando è l'ultimo del T+5.certo Quindi di solito mi posiziono con strike che siano all'incirca dell'8/9% sotto i massimi di T+3, però scagliono gli ingressi, e mi spiego: come ti dicevo ieri comprare le put quando si sale costa relativamente poco, mentre comprarle quando la discesa è già iniziata le fa lievitare di prezzo anche di un 20% (causa la volatilità di cui ieri ho postato grafico), quindi cerco di prenderle vicino ai massimi, ma ovviamente non è facile, ebbe micca sei Non-Stop:Dspesso poi i massimi vengono ritoccati, ecco che a quel punto scatta magari un nuovo acquisto, quindi alla fine possono essere anche 3 o 4 gli ingressi di put, l'importante per me è farli a vola bassa. capito...:up:
In ogni caso sono d'accordo con te che questa discesa è probabile che non sia devastante, non solo perchè il T+5 è partito da poco ma perchè siamo in una fase con volatilità praticamente nulla, difficile che improvvisamente gli indici esplodano senza prima dare qualche indizio di nervosismo. condivido.....
Spero sia tutto chiaro

Ok.....

Grazie....

Vado a pranzo e oggi ti dico la Mia.........
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto