T+1, T+3 sul Fib contando i gg.

Sembra che ogi vogliano fare un T-3 riba.
Mancano ormai poco piu' di 100 punti per andare sotto il minimo di ieri.

Siamo in dirittura di arrivo del T+1.
Resta da capire se oggi sarà l'ultima seduta o se scenderanno anche domani.
 
Sullo spike delle 14.30 potrebbero aver chiuso il T-4 inverso.
Dopo sono subito scesi sotto i livelli precedenti.
Mi aspetto un'altra ondina rialzista in chiusura o domani in apertura.
Poi giu' a chiudere il T-3.
 
Ultima modifica:
Sembra che oggi vogliano fare un T-3 riba.
...

Bisogna capire se quel minimo delle 16 (su barra 15'), arrivato dopo circa sei ore dalla partenza, e' una chiusura anticipata ribassista del T-3 o se e' solo il minimo conclusivo del terzo T-5, che vincola il T-3 al ribasso.
In ogni caso parliamo di un T-3 ribassista.


...
Mi aspetto un'altra ondina rialzista in chiusura o domani in apertura.
...

L'ondina l'hanno fatta, ma la barra daily resta rossa.
Non sono andati sotto il minimo di mercoledì e quindi siamo ancora nel T+1.
La seduta ribassista e' comunque un segno premonitore che stanno arrivando alla meta.
Forse lunedi chiuderanno questa partita.
 
Bisogna capire se quel minimo delle 16 (su barra 15'), arrivato dopo circa sei ore dalla partenza, e' una chiusura anticipata ribassista del T-3 o se e' solo il minimo conclusivo del terzo T-5, che vincola il T-3 al ribasso.
In ogni caso parliamo di un T-3 ribassista.




L'ondina l'hanno fatta, ma la barra daily resta rossa.
Non sono andati sotto il minimo di mercoledì e quindi siamo ancora nel T+1.
La seduta ribassista e' comunque un segno premonitore che stanno arrivando alla meta.
Forse lunedi chiuderanno questa partita.

Scusami ti esprimo la mia view ...7 gg del 2t+1 ...applicando le regole di Torino
 

Allegati

  • image.jpg
    image.jpg
    462 KB · Visite: 123
Scusami ti esprimo la mia view ...7 gg del 2t+1 ...applicando le regole di Torino

Ciao Ciapa...

Potrebbe essere.

Io sostengo da sempre che le durate dei cicli non sono un dogma divino e che bisogna essere flessibili.
Cosi' un ciclo di 9 sedute puo' essere un T e anche, perche' no ?, un T+1.
Dipende dal contesto.

Pero'...

La regola di Torino sul max dei tre giorni per la conferma del T+1 puo' attuarsi anche per un T, senza che debba per forza diventare un T+1.
Puo' accadere spesso, nelle fasi fortemente rialziste, in occasione della ripartenza di cicli superiori, come in questo caso.
Il tuo dubbio e' comunque lecito e potrà essere sciolto solo nel prosiego.

Teniamo comunque presente che lo stesso Torino sta battezzando come T+1 il ciclo iniziato sul minimo dell' 11 febbraio.

Sulla natura del ciclo che va dall'11 febbraio al 24 febbraio, se ne leggono di tutti i colori; alcuni sostengono che non puo' essere il primo T di un T+1, per via della sequenza +-++ degli ultimi quattro T-1.
Io credo che tali visioni nascano da una mancata comprensione del vero significato delle sequenze.
Ne approfitto per spiegarmi meglio.
Una sequenza +-++ sui T-1 puo' negare un T+1 solo e solamente se il secondo T-1 ribasssita avesse stabilito un primo T ribassista.
In questo caso abbiamo invece un primo T rialzista
, con sequenza +- sui T-1, e un secondo T in fase di conclusione, con sequenza ++ sui T-1.
Per me questo e' un T+1 perfetto.
 
Ultima modifica:
Ciao Ciapa...

Potrebbe essere.

Io sostengo da sempre che le durate dei cicli non sono un dogma divino e che bisogna essere flessibili.
Cosi' un ciclo di 9 sedute puo' essere un T e anche, perche' no ?, un T+1.
Dipende dal contesto.

Pero'...

La regola di Torino sul max dei tre giorni per la conferma del T+1 puo' attuarsi anche per un T, senza che debba per forza diventare un T+1.
Puo' accadere spesso, nelle fasi fortemente rialziste, in occasione della ripartenza di cicli superiori, come in questo caso.
Il tuo dubbio e' comunque lecito e potrà essere sciolto solo nel prosiego.

Teniamo comunque presente che lo stesso Torino sta battezzando come T+1 il ciclo iniziato sul minimo dell' 11 febbraio.

Sulla natura del ciclo che va dall'11 febbraio al 24 febbraio, se ne leggono di tutti i colori; alcuni sostengono che non puo' essere il primo T di un T+1, per via della sequenza +-++ degli ultimi quattro T-1.
Io credo che tali visioni nascano da una mancata comprensione del vero significato delle sequenze.
Ne approfitto per spiegarmi meglio.
Una sequenza +-++ sui T-1 puo' negare un T+1 solo e solamente se il secondo T-1 ribasssita avesse stabilito un primo T ribassista.
In questo caso abbiamo invece un primo T rialzista
, con sequenza +- sui T-1, e un secondo T in fase di conclusione, con sequenza ++ sui T-1.
Per me questo e' un T+1 perfetto.

Può essere ma Torino diceva che se la candela del 10 gg supera il Max tre gg precedenti ...possiamo considerarlo nuovo T+1 ..in modo semplice ..se non sbaglio per questo conto così .
Ciaoo e grazie x i tuoi post
 
8 dic-15 aprile 85gg
15 aprile-10 agosto 83gg
10 agosto-3 dicembre 83gg
3 dicembre-6 aprile 83gg ??? da vedere :D

Ciao non-stop.
Anch'io ho notato che le sedute del T+3 inverso sono piu' di quelle che compaiono sul "bugiardino".
Speriamo che Torino passi di qui ogni tanto, così ci chiariamo.

Come ho già accennato un paio di pagine indietro, la ripartenza del nuovo T+3 inverso sarà il banco di prova per testare la forza del nuovo T+3; uno dei due trimestrali dovrà infatti cedere le armi all'altro e assumere un vincolo ribassista.

Se il nuovo T+3 si confermerà come il primo del nuovo T+5, il braccio di ferro tra i due T+3, diretto e inverso, potrebbe venire posticipato, per lasciare tempo e spazio ai prezzi di salire ulteriormente, prima di un salutare ritracciamento.
In questo modo il nuovo T+3 inverso potrebbe esordire con un dignitoso rialzo, prima di girare al ribasso.

Un'altra ventina di sedute mediamente rialziste ci puo' quindi stare benissimo e portare il T+3 inverso a replicare la durata di quelli precedenti.
 
Sul suo sito, Torino non ha ancora aggiornato il "bugiardino".
Nell'attesa metto un aggiornamento fatto in casa :

Bugiardino casereccio del del 5-3-2016

T+3 di Fib

1 - Siamo al gg 17 del T+3 partito l' 11 Febbraio
2 - Il 1° T è finito il 24 febbraio
3 - GG 17 del 1° T+1
4 - Settimana n° 4

T+3 di Inverso

1 - Siamo al gg 63 del T+3 partito il 3 Dicembre
2 - Settimana n° 14

Operativamente parlando.....

1 - Siamo in un New T+3 partito l' 11 Febbraio
2 - Oggi sono scesi sotto Minimo dei 3 gg, sono verso fine 1° T+1.
3 - Ora aspettiamo il rimbalzo, per la conferma della partenza del 2° T+1

In questo aggiornamento ho messo il conteggio riveduto e corretto delle sedute del T+3 inverso.
 
Ragionando specularmente sul lato inverso, osservo che la violazione del minimo dei tre giorni implica la conferma del nuovo T inverso.

Siamo entrati pertanto nel secondo T inverso del T+1 inverso iniziato sul massimo del 23 febbraio, sul quale pesa il vincolo ribassista.

Operativamente, vedremo ancora una o due sedute ribasiste e poi si riparte col nuovo T+1 e si va a concludere il T+1 inverso.

P.S.
Venite, venite, sciure e sciuri !
L'analisi ciclica fresca di giornata e' solo su questo 3D ! :lol:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto