Derivati USA: CME-CBOT-NYMEX-ICE T-BOND,T-NOTE & BUND + der. CME Cbot (viet. ai minori)

Bonjour a tout les bondaroles

Arsenio avevo messo qualche graficuzzo mensile su un thread sullo yen di Rindomenceslao
 
... aggiornamento bund ...


1083061505bund1.jpg
 
ditropan ha scritto:
salvina ha scritto:
Cari amici, caro Ditro...ora che sono fuori dal BUnd. sto cercando
di vedere il tutto con occhi più chiari, hai detto giusto tu ...
è destinato a scendere, infatti a salire prende massimo 15/20 punti
e a scendere se n fa minimo 60 tutti di un fiato....
ha sfiorato i 114,06 ed è subito tornato sotto....
mi sta sembrando lo stesso movimento che aveva fatto quando
era a 115...l'aveva sfiorato e poi ora stiamo vedendo dove si trova....
complimenti a Ditro per la sua entrata, senz'altro avrai di nuovo
della soddisfazioni. io per qualche giorno lo voglio ignorare, l'ho preso
in uggia ...per me ha perso un pò di smalto e d'interesse...
vediamo tra qualche giorno....ora per me può andare a farsi benedire....
tanto ci sarà ad aspettarmi, anche quando io avrò digerito il suo
subdolo comportamento..... :) :) :)

salvina mi fà piacere che te la sei cavata, ma francamente una donna della tua età ed esperienza dovrebbe imparare ad essere più fredda e meno emotiva quando tratta questa bestia !!!! Oramai lo avevi capito che il bund più di tanto non ha benzina per salire ... a quel punto a 114,05 dovevi chiudere il long in pari e girarti corta subito, a quest'ora avesti già avuto le tue soddisfazioni !!!

avevo pure postato il grafico sul bund prima per darti indicazione su quanro eravamo carichi sullo stocastico e che quindi una puntatina short ci stava tutta. Bisogna che tu impari a ragionare anche in questi termini e non solo in pause riflessive di molti giorni che ti portano poi solo a frustrazioni.

con affetto

-ditropan-

Grazie Andrea, hai ragione...ma devo avere una leggera malformazione...
il mio dito che uso di solito per cliccare, ha un leggero disturbo,,,e non
mi fa cliccare sul tasto short, cosa vuoi che ti dica...per carità raramente
uso anche il suddetto tasto...ma molto raramente...io per ora mi sento
tranquilla e sono felice per te, lo so che ho avuto un mancato gain....
e si parla per parlare, ma quando riesco a uscirne senza traumi io sono
già felice...buon pomeriggio, baci
 
salvina ha scritto:
...ma devo avere una leggera malformazione...
il mio dito che uso di solito per cliccare, ha un leggero disturbo,,,e non
mi fa cliccare sul tasto short, cosa vuoi che ti dica...


... bè comincia ad ungerlo per bene il tasto short ... specie sul bund !!!

se verso giugno-luglio tagliano i tassi americani e si conferma anche una ripresa europea vedi il bund come te lo ritrovi a 110 - 109 in un'attimo !!!! :eek: :eek: :eek: :D :D :-D :-D :-D


... io non ho detto niente .....ma per mè la zona di arrivo è proprio quella !!!!
 
CAMBI: EURO SALE CON TRICHET E INVESTIMENTI EUROZONA
(ANSA) - ROMA, 27 APR - Euro in recupero oggi sul mercato dei
cambi, con una quotazione contro dollaro risalita proprio adesso
sopra 1,19 (1,1908 massimo di giornata). L' andamento della
valuta unica europea ha beneficiato delle dichiarazioni fatte
dal presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, il quale ha detto
fra l' altro che il basso livello dei tassi d' interesse appare
in grado di sostenere la ripresa economica, sostanzialmente
frenando - a detta degli operatori - circa la possibilità di un
ribasso del costo del denaro che diminuirebbe il divario fra
tassi europei e tassi statunitensi, a beneficio del dollaro.
Oltre a questo, l' euro è salito in concomitanza con il dato
relativo all' andamento dei flussi di capitali nell' Eurozona a
febbraio, che ha evidenziato un saldo attivo di 12,2 miliardi di
euro contro il passivo di 26,8 mld del mese precedente. I dati
riflettono la dinamica degli investimenti diretti e di
portafoglio.
Sempre in tema di rapporto di cambio euro/dollaro, l' attesa
é peraltro per i dati congiunturali in calendario oggi dagli
Stati Uniti, in particolare l' indice di fiducia dei consumatori
elaborato dal Conference Board che ad aprile dovrebbe attestarsi
su 88,5 contro 88,3 precedente.
L' euro ha registrato fino a questo momento un minimo di
seduta a 1,1834 ed attualmente passa di mano a 1,1886. Quanto al
cambio dollaro/yen, ha oscillato fra un minimo a 108,4 ed un
massimo a 109,29 attestandosi adesso su 109,22.
(ANSA).



Salvì, ma dai...loro non si creano scrupoli a cliccare il tasto short quando noi andiamo long....

Ciao Fleurs :)
 
ditropan ha scritto:
salvina ha scritto:
...ma devo avere una leggera malformazione...
il mio dito che uso di solito per cliccare, ha un leggero disturbo,,,e non
mi fa cliccare sul tasto short, cosa vuoi che ti dica...


... bè comincia ad ungerlo per bene il tasto short ... specie sul bund !!!

se verso giugno-luglio tagliano i tassi americani e si conferma anche una ripresa europea vedi il bund come te lo ritrovi a 110 - 109 in un'attimo !!!! :eek: :eek: :eek: :D :D :-D :-D :-D


... io non ho detto niente .....ma per mè la zona di arrivo è proprio quella !!!!

alzare i tassi non tagliare :)
 
maria ha scritto:
CAMBI: EURO SALE CON TRICHET E INVESTIMENTI EUROZONA
(ANSA) - ROMA, 27 APR - Euro in recupero oggi sul mercato dei
cambi, con una quotazione contro dollaro risalita proprio adesso
sopra 1,19 (1,1908 massimo di giornata). L' andamento della
valuta unica europea ha beneficiato delle dichiarazioni fatte
dal presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, il quale ha detto
fra l' altro che il basso livello dei tassi d' interesse appare
in grado di sostenere la ripresa economica, sostanzialmente
frenando - a detta degli operatori - circa la possibilità di un
ribasso del costo del denaro che diminuirebbe il divario fra
tassi europei e tassi statunitensi, a beneficio del dollaro.
Oltre a questo, l' euro è salito in concomitanza con il dato
relativo all' andamento dei flussi di capitali nell' Eurozona a
febbraio, che ha evidenziato un saldo attivo di 12,2 miliardi di
euro contro il passivo di 26,8 mld del mese precedente. I dati
riflettono la dinamica degli investimenti diretti e di
portafoglio.
Sempre in tema di rapporto di cambio euro/dollaro, l' attesa
é peraltro per i dati congiunturali in calendario oggi dagli
Stati Uniti, in particolare l' indice di fiducia dei consumatori
elaborato dal Conference Board che ad aprile dovrebbe attestarsi
su 88,5 contro 88,3 precedente.
L' euro ha registrato fino a questo momento un minimo di
seduta a 1,1834 ed attualmente passa di mano a 1,1886. Quanto al
cambio dollaro/yen, ha oscillato fra un minimo a 108,4 ed un
massimo a 109,29 attestandosi adesso su 109,22.
(ANSA).



Salvì, ma dai...loro non si creano scrupoli a cliccare il tasto short quando noi andiamo long....

Ciao Fleurs :)

esatto ... ed aggiungo ... fin'ora questo divario tra t-note e bund ... oltre che al cambio è dovuto al fatto che mancano ancora alcune conferme di ripresa europea e per cui lasciano ancora qualche barlume di speranza di un taglio del costo del denaro in europa ... non appena arriveranno queste conferme svanirà ogni possibilità di taglio e si inizierà a parlare di aumento di tassi ... allora lì per chi è short ci sarà da gioire grazie alla speculazione short che si accenderà sulle nuove aspettative.


... ovvio fino ad allora bisognerà avere pazienza e spitucchiare quà e là.
 
Ciao Mariaaaa, questi OMACCIONI, pensano di averla sempre vinta.....
ma insomma....chi si credono di essere.....va bene che tutte le
ciambelle con vengono col buco...ma almeno sappiamo cosa mettiamo
in pentola...ma insommaaaaa, ora ho preparato delle bistecche
impanate per i miei, che devo farle a produzione industriale, ho adosso
l'odore dell'olio fritto, quindi vado ad immergermi nella vasca da bagno,
con dei sali profumati e speriamo che mi rinfrescono le idee, non riesco
a stare fuori del mercato...mi sento disoccupata, a più tardi...ciao carissima baci :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto