Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Titoli di Stato americaniT-Bond - What's American boys !
Se scende in area 102 incremento ancora. Ma non devo farmi prendere la foga per l'occasione che sennò poi faccio capzate.
Avrei incrementato già oggi a momenti
Se scende in area 102 incremento ancora. Ma non devo farmi prendere la foga per l'occasione che sennò poi faccio capzate.
Avrei incrementato già oggi a momenti
Anche io.
Avrei un possibile approdo appena sotto 102, ma ho già raggiunto la % max destinata ai T-bond.
Ho liquidità in $, ma anche se probabilmente questi prezzi sono ottimi, non incremento.
Incrementerò solo nel caso in cui avvenga l'imponderabile, al fine di mettere una eventuale pezza alla situazione.
Se scende in area 102 incremento ancora. Ma non devo farmi prendere la foga per l'occasione che sennò poi faccio capzate.
Avrei incrementato già oggi a momenti
Appena sopra a 104.
In realtà sarebbe prematuro anche 102, dovrei aspettare 100 almeno. Dovrei legarmi le mani . Però almeno sulla % massima di portafoglio sono stato giusto, non ho ancora raggiunto la quota che mi ero prefisso ad inizio anno quindi ho ancora spazio per qualche follia.
Penso che per il 2019 comunque sia stato l'ultimo.
Certo che a metà 2018 parlavano di tre rialzi, e poi han tagliato tre volte. Dei geni questi della FED.
Tanto per farci una risata, il dot plot della FED a dicembre 2017. Prevedevano tassi al 3% e oltre al 2020, ora sarà tanto se restano a questi livelli. Però 1/2 almeno ci hanno preso, dai, meglio di niente.
Penso che per il 2019 comunque sia stato l'ultimo.
Certo che a metà 2018 parlavano di tre rialzi, e poi han tagliato tre volte. Dei geni questi della FED.
Tanto per farci una risata, il dot plot della FED a dicembre 2017. Prevedevano tassi al 3% e oltre al 2020, ora sarà tanto se restano a questi livelli. Però 1/2 almeno ci hanno preso, dai, meglio di niente.
Comunque ricordiamo sempre
2 rialzi previsti per il 2019 a dicembre 2018, erano TRE a settembre 2018.
Per quest'anno nuovi tagli non sono previsti, per il prossimo dipenderà dai dati che usciranno.
Intanto il numero di analisti che per i prossimi anni scommettono sul raggiungimento di tassi a zero o negativi sono in costante aumento.
Per quest'anno nuovi tagli non sono previsti, per il prossimo dipenderà dai dati che usciranno.
Intanto il numero di analisti che per i prossimi anni scommettono sul raggiungimento di tassi a zero o negativi sono in costante aumento.
Però vorrei sapere il numero di analisti che come noi hanno "scommesso" anche con il portafoglio. Perché a cambiare parere quando le cose non vanno come previsto son capaci tutti. Potremmo proporci noi per la FED, almeno siamo meno dissociati dalla realtà.
Però vorrei sapere il numero di analisti che come noi hanno "scommesso" anche con il portafoglio. Perché a cambiare parere quando le cose non vanno come previsto son capaci tutti. Potremmo proporci noi per la FED, almeno siamo meno dissociati dalla realtà.
Beh, visto la iper-offerta di titoli che c'è sul mercato, direi che a livello mondiale a scommettere sui t-bond sono in tanti....ma tanti tanti.
Ovviamente dall' Italia non abbiamo questa percezione perchè da noi storicamente si parla (e si detengono) solo Btp.