dan24 ha scritto:
allora:
La convenzione internazionale sul mercato forex impone che comprando un tasso di cambio x/y (cross) si compra la valuta posta al numeratore x e si venda quella posta al denominatore y; vendendo (short sul tasso di cambio) invece è il contrario: si vende il numeratore e si compra il denominatore.
Quindi nel tuo caso la posizione sarebbe stata in apertura della posizione corta di USD e lunga di JPY
- 10000 USD + (10000 X 118) JPY = 1.180.000 JPY
In seguito avresti chiuso la posizione a 116 dunque andavi lungo di USD e corto di JPY:
+ 10000 USD - (10000 X 116) JPY = 1.160.000 JPY
Differenza 1.180.000 - 1.160.000 = 20.000 JPY Profitto
Ora basta riportare i JPY in Euro cioè EUR/JPY = 153.5 quindi 20.000/153.5 = 131 euro
Qui non si parla di 10.000 pezzi ma di 10.000 dollari o euro o GBP contro un altra valuta. La leva è molto alta, la tua posizone ti avrebbe richiesto un piccolissimo margine (100 euro circa) non so con Fineco che non è sicuramente una delle migliori. I broker esteri sono molto meglio come condizioni, spead, slippage ecc...
Comunque okkio.....A MIO AVVISO (HO PROVATO DIVERSO TEMPO) PRATICAMENTE SUL MERCATO FOREX L'ANALISI TECNICA TRADIZIONALE NON FUNZIONA.