T-Bronx5Y-10Y-Bund .. la notte dei morti viventi (vm18)

ultimeee notizieeee- Usa: colossi del trading si preparano al " black friday" :D


Usa: colossi del retail si preparano al "Black Friday"
Oggi invece per non perdere tempo per la prima volta colossi della grande distribuzione come Bj's Wholesale Club terranno aperti i battenti, magari con promozioni e orari particolari studiati apposta per attirare i clienti del giorno di festa. "Molte catene puntano sul fatto che, una volta finita la cena col tacchino, molte famiglie si annoiano e magari vorrebbero andare a fare shopping" dice Ellen Davis, portavoce della National Retail Federation, la Confcommercio americana
 
Fleursdumal ha scritto:
ultimeee notizieeee- Usa: colossi del trading si preparano al " black friday" :D


Usa: colossi del retail si preparano al "Black Friday"
Oggi invece per non perdere tempo per la prima volta colossi della grande distribuzione come Bj's Wholesale Club terranno aperti i battenti, magari con promozioni e orari particolari studiati apposta per attirare i clienti del giorno di festa. "Molte catene puntano sul fatto che, una volta finita la cena col tacchino, molte famiglie si annoiano e magari vorrebbero andare a fare shopping" dice Ellen Davis, portavoce della National Retail Federation, la Confcommercio americana


mi è toccato pensarci...per capire la battuta.... :lol:

ps: ma vaffaaaanculoooo vaaaaaaaa :eek: :lol: :lol: :lol:
 
eneacim ha scritto:
ho letto con attenzione, molto interessante...
cercavo conferme a qualche barlume di ricordo da qualche corso di analisi intermarket che ho fatto a suo tempo.....
con tutti i distinguo da fare sulle aree geografiche e le location differenti.... ricordo bene sul fatto che il periodo medio di ritardo fra il mercato immobiliare anglosassone/americano e il nostro (europeo/italiano) è di circa 12/18 mesi?

cioè che il calo del residenziale americano in 12/18 mesi si farà sentire anche da noi?

o ricordo malissimo?

grazie a chiunque interverrà....

siete forti. :up: :up:

Anche io cercherò di andare a ricordi.
Se ben ricordo il periodo che tu indichi è esatto del lag tra i due macromercati ma evidentemente ci sono delle differenze.
Il mercato UK (che era cresciuto di più di quello USA) aveva subito un rallentamento già due anni fa e poi dopo un periodo di consolidamento senza crollo è ripartito a crescere in maniera moderata.
Quello australiano similare.

Il mercato USA invece è cresciuto meno forte di quello inglese ed Australiano e sembra in leggero ritardo rispetto agli altri due.

Il rialzo del settore immobiliare ha investito pressochè tutte le principali aree geografiche con particolare pressione al rialzo sulle aree costiere e luxury.
Questo è un evidente segnale che il rialzo è stato un rialzo liquidity driver e che per il momento la correzione interessa più che altro una riallocazione delle risorse finanziarie dall'immobiliare ad altro piuttosto che una contrazione della liquidità stessa che in quel caso averebbe conseguenze più nefaste.
 
gipa69 ha scritto:
Anche io cercherò di andare a ricordi.
Se ben ricordo il periodo che tu indichi è esatto del lag tra i due macromercati ma evidentemente ci sono delle differenze.
Il mercato UK (che era cresciuto di più di quello USA) aveva subito un rallentamento già due anni fa e poi dopo un periodo di consolidamento senza crollo è ripartito a crescere in maniera moderata.
Quello australiano similare.

Il mercato USA invece è cresciuto meno forte di quello inglese ed Australiano e sembra in leggero ritardo rispetto agli altri due.

Il rialzo del settore immobiliare ha investito pressochè tutte le principali aree geografiche con particolare pressione al rialzo sulle aree costiere e luxury.
Questo è un evidente segnale che il rialzo è stato un rialzo liquidity driver e che per il momento la correzione interessa più che altro una riallocazione delle risorse finanziarie dall'immobiliare ad altro piuttosto che una contrazione della liquidità stessa che in quel caso averebbe conseguenze più nefaste.

sei un pozzo di....(non lo scrivo perchè non ricordo se c'e' la I o no :lol: :lol: )
 
flat flat flat :(


mi sono rotto , ho inseguito tutto il mese , per tre volte ho recuperato da - 150 tick

ma ora sono stanco ,trado come un pivello ho flattato quasi in pari - 20 tick .

mi ritiro per un pò (di solito crolla quando non ci sono :D )

buon fine settimana a tutti :up:

:ciao:
 
Andrea 53 ha scritto:
flat flat flat :(


mi sono rotto , ho inseguito tutto il mese , per tre volte ho recuperato da - 150 tick

ma ora sono stanco ,trado come un pivello ho flattato quasi in pari - 20 tick .

mi ritiro per un pò (di solito crolla quando non ci sono :D )

buon fine settimana a tutti :up:

:ciao:

ciao andrea...in effetti...pazzesco...meglio essere flat che sotto di 3,25K te lo assicuro...

dai chiudiamo con il segno +!!!!!!!!
 
dan24 ha scritto:
sei un pozzo di....(non lo scrivo perchè non ricordo se c'e' la I o no :lol: :lol: )

Non oso pensare a cosa pensi :eek: :eek: :D

per finire secondo me i problemi sul settore al momento non vengono tanto dai tassi perchè quelli a lungo sono fermi e negli USA la possibilità di rinegoziazione molto facile ma più che altro dall'occupazione.
negli scorsi anni molti dei posti persi dal manifatturiero sono finiti nelle costruzioni e nel real estate.
Un rallentamento potrebbe portare a licenziamenti di un certo peso e quindi a successivi problemi sui consumi
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto