gipa69
collegio dei patafisici
f4f ha scritto:azzardo una teoria
ci sono 4 ruoli
l'investitore: decide quanti soldi e il livello di rischio e quindi il rendimento/obiettivo
lo strategist: vede i mercati a livello ampio, decide i mercati e la direzione
il tecnico: definisce i livelli ingress/uscita, stoploss, strumenti (equity, future opz)
il trader: guarda il book e schiaccia i tasti![]()
se i quattro ruoli sono in una persona, può nascere un problema ....
ad esempio
se il trader vede sul book qualcosa che non lo convince in quell'istante, litigherà con lo strategist , e l'investitore vedrà salire il rischio e ridursi il rendimento
in pratica
nasce il movimento al ribasso, sarà breve o profondo?
se lo lascio decidere al trader, addddiiioooooo![]()
![]()
![]()
è lo strategist che definisce l'area di gioco, e il tecnico a definire i punti
il trader, deve obbedire, prego![]()
Questo è interessante... soprattutto dopo i funghetti di dan

Personalmente penso che idealmente sarebbe sensato adottare due o massimo tre teste per effettuare una sensata operatività sui mercati... il problema è la ferrea definizione dei ruoli, nessuna deroga alle condizioni ed una fiducia completa nell'operatività altrui.
Cosa di alquanto difficile realizzazione

per un certo periodo ho fatto qualcosa del genere con un'amico e cioè messo entrambi un certo capitale io davo le indicazione ma lui si occupava delle entrate ed uscite e dell'esecuzione meccanica della strategia. (senza comunicarmelo tra parentesi...)
Funzionava abbastanza ma per problemi di distanza e di tempo abbiamo dovuto mollare..