Imposte (capital gain, minus, plus) Tassazione delle rendite finanziarie nel Mondo e nei paradisi fiscali. (1 Viewer)

waltermasoni

Caribbean Trader
nel mondo esistono i CRS, il sistema di report in cui vari paesi (ma non tutti) si scambiano dati sui redditi da capitale. Io non cosniglio a nessuno di fare il furbo anche perchè le cose cambiano rapidamente ed io voglio dormire la notte.
Si tratta di guardare i paesi aderenti, anche se non tutti gli aderenti mi sembra usino poi i dati.
Si
Non è il caso della rep dominicana
Anche io non consiglio di fare il furbo
 

Brizione

Moderator
Membro dello Staff
Fuorviante .
la domanda dell’utente era altra.
in rep dominicana , non e’ il mio caso, se avessi 100 milioni di euro in Italia su un portafoglio titoli, che mi tendono ad esempio 6 milioni di cedole , mai e poi mai verrebbero a saperlo. Non sono attrezzati
l’utente non parlava di parlava di produrre la minima cosa in rep.dom.ma si riferiva a operazioni fatte in Italia con la sua banca
No Walter

Non E’ questione di essere attrezzati o meno

Si tratta di avere o non avere in vigore trattati di reciproco scambio di dati
E di autorevolezza

Repubblica Dominicana e USA non hanno trattatI in vigore per la parte impositiva, fiscale o come meglio definirla ma è’ sufficiente che un funzionario americano , anche qui in ambasciata USA, alzi il telefono e chiami il corrispondente che nel giro di pochi giorni arrivano le informazioni richieste

Per quel che riguarda l’esempio degli interessi maturati che facevi qui sopra:
Se una parte di questi o tutti il titolare del conto volesse trasferirli qui in Repubblica Dominica la banca ricevente vorrebbe conoscere “origine” e “destino” prima di accettare la transazione.
Se fosse una cifra rilevante vorrebbe anche avere i movimenti del conto degli ultimi 3/6 mesi per verificare che questi fondi siano giacenti nel conto è che quindi non sono stati aggiunti giorni prima
E così facendo avrebbero tutte le informazioni
Anche senza essere “attrezzati”
È’ complessa la cosa

Non pensiate che perché è un paese del terzo mondo non abbiano i modi per sapere
 
Ultima modifica:

Brizione

Moderator
Membro dello Staff
nel mondo esistono i CRS, il sistema di report in cui vari paesi (ma non tutti) si scambiano dati sui redditi da capitale. Io non cosniglio a nessuno di fare il furbo anche perchè le cose cambiano rapidamente ed io voglio dormire la notte.
Si tratta di guardare i paesi aderenti, anche se non tutti gli aderenti mi sembra usino poi i dati.
Nessuno qui sta dicendo di fare il furbo
 

Brizione

Moderator
Membro dello Staff
Fonti ufficiali?
non trovo Niente

Ps: queste sono le modifiche dell’ultima riunioni del 19 ottobre

Ai primi del mese di ottobre la banca intermediaria ha rifiutato due trasferimenti a favore di un amico qui residente

Trasferimenti che da 5 anni a questa parte non avevano mai destato problemi e che sempre erano stati eseguiti
Per un importo di €14’000
Quindi mica parliamo di cifre rilevanti

Sto ricercando maggiori informazioni a riguardo
 

waltermasoni

Caribbean Trader
No Walter

Non E’ questione di essere attrezzati o meno

Si tratta di avere o non avere in vigore trattati di reciproco scambio di dati
E di autorevolezza

Repubblica Dominicana e USA non hanno trattatI in vigore per la parte impositiva, fiscale o come meglio definirla ma è’ sufficiente che un funzionario americano , anche qui in ambasciata USA, alzi il telefono e chiami il corrispondente che nel giro di pochi giorni arrivano le informazioni richieste

Per quel che riguarda l’esempio degli interessi maturati che facevi qui sopra:
Se una parte di questi o tutti il titolare del conto volesse trasferirli qui in Repubblica Dominica la banca ricevente vorrebbe conoscere “origine” e “destino” prima di accettare la transazione.
Se fosse una cifra rilevante vorrebbe anche avere i movimenti del conto degli ultimi 3/6 mesi per verificare che questi fondi siano giacenti nel conto è che quindi non sono stati aggiunti giorni prima
E così facendo avrebbero tutte le informazioni
Anche senza essere “attrezzati”
È’ complessa la cosa

Non pensiate che perché è un paese del terzo mondo non abbiano i modi per sapere
Su questo concordo
se il titolare volesse trasferire qua si. Vogliono conoscere origine e destino per la legge di riciclaggio che qua viene applicata pienamente .
io pero avevo interpretato che l’utente volesse lasciare i soldi in Italia .(non mi risulta che con l’Italia ci siano trattati in questo senso. Forse con Spagna si)
ed ad oggi non credo che il governo dominicano abbia la capacità (essendo in grey list fino a news confermate) di poter chiamare una banca italiana o il fisco o il governo per chiederli se ha soldi depositati in Italia piuttosto che in burundi.
comunque Fabrizio la cosa a noi non ci riguarda
 

waltermasoni

Caribbean Trader
Ai primi del mese di ottobre la banca intermediaria ha rifiutato due trasferimenti a favore di un amico qui residente

Trasferimenti che da 5 anni a questa parte non avevano mai destato problemi e che sempre erano stati eseguiti
Per un importo di €14’000
Quindi mica parliamo di cifre rilevanti

Sto ricercando maggiori informazioni a riguardo
Io continuo senza problemi a fare bonifici qua da malta,Svizzera e usa
ultimo ieri da usa arrivato senza problemi

il tuo amico ha residenza ufficiale qua e iscritto aire?(se italiano)
 
Ultima modifica:

Brizione

Moderator
Membro dello Staff
Mi sono fidato
Mannaggia a me

Ritiro quel che ho scritto della blacklist
Aggiornamento:

Ho approfondito perché non capivo chi cazzeggiava

Ogni stato e ogni banca ha le sue regole e sono indipendenti

Pertanto in questo caso è stata la banca intermediaria a porre la Rep dominicana nella sua black list

Per inviare denaro dall’Europa è indispensabile usare un intermediario

In questo caso l’Intermediario usato dalla banca del mio amico ha posto la Rep dominicana nella sua black list

L’ufficio legale della banca ha ritenuto doveroso tutelare la banca è da qui la decisione

Ciò non vuol dire che gli USA (sede legale dell ‘intermediario di questo caso) abbiano posto la Rep dominicana in black list
 

russiabond

Contadino della finanza. Follow your destiny.
Aggiornamento:

Ho approfondito perché non capivo chi cazzeggiava

Ogni stato e ogni banca ha le sue regole e sono indipendenti

Pertanto in questo caso è stata la banca intermediaria a porre la Rep dominicana nella sua black list

Per inviare denaro dall’Europa è indispensabile usare un intermediario

In questo caso l’Intermediario usato dalla banca del mio amico ha posto la Rep dominicana nella sua black list

L’ufficio legale della banca ha ritenuto doveroso tutelare la banca è da qui la decisione

Ciò non vuol dire che gli USA (sede legale dell ‘intermediario di questo caso) abbiano posto la Rep dominicana in black list


Fabrizio stessa roba se ripeto se...



Apri conto in banche piccole locali o non piccole ma posta... svizzere







Con residenza maltese...

Non ti aprono nessun conto

Internamente ti mettono in Black list.



Solo in altre banche... CS, UBS, JBAER... Ok
 

Users who are viewing this thread

Alto