A Monte Carlo ci sono di casa ,adesso sono qui.
Non capisco in Svizzera le cedole da obbligazioni ,se sono tassate o no.
E se sono tassate con quale aliquota.
Anche Dubai dove vado spesso e' zero come qui a Monte Carlo.
La Svizzera?
Da ChatGPT
Per un italiano residente in Svizzera, quali sono le tassazioni sulle cedole dei bond, delle obbligazioni?
Ecco una panoramica chiara e aggiornata della tassazione applicabile alle cedole delle obbligazioni (bond) per un cittadino italiano residente in Svizzera:
---
Tassazione in Svizzera (Fonte della cedola)
In Svizzera, le cedole e i dividendi subiscono una imposta preventiva (ritenuta alla fonte) pari al 35% .
Tale imposta può essere recuperata o rimborsata, se il contribuente (anche residente in Svizzera) la dichiara correttamente nella propria dichiarazione fiscale cantonale .
Per i soggetti residenti all’estero, come un italiano residente in Svizzera, è prevista la possibilità di richiedere rimborso parziale o totale dell’imposta preventiva, secondo quanto stabilito nei trattati bilaterali .
---
Convenzione Italia–Svizzera contro la doppia imposizione
La convenzione prevede che gli interessi (ovvero le cedole) siano rilevanti principalmente nello Stato di residenza (quindi in Svizzera), ma anche in quello di fonte, nel limite di una ritenuta massima del 12,5% .
In particolare, se l’imposta trattenuta in Svizzera supera tale soglia, è possibile presentare alla Agenzia delle Entrate italiana una richiesta di rimborso per la parte eccedente, utilizzando il modulo R/CH – I/2 .
---
Tassazione in Italia
Gli interessi percepiti all’estero, una volta che sei residente in Svizzera, in linea generale non sono soggetti a imposta in Italia, dato che lo Stato di residenza fiscale diventa la Svizzera.
Tuttavia, se fossero tassati in Italia, l’aliquota ordinaria sui redditi da capitale è del 26%, con alcune eccezioni (ad esempio: obbligazioni italiane o UE con aliquota ridotta al 12,5%) .
---
Riepilogo per un italiano residente in Svizzera
Aspetto Dettagli
Cedole da obbligazioni Tassate in Svizzera con imposta preventiva del 35%
Limite convenzione L’imposta effettiva massima Swiss è del 12,5%, secondo la convenzione Italia–Svizzera
Rimborso della parte eccedente È possibile chiedere alla Svizzera il rimborso della differenza tra 35% e 12,5%
Italia Non tassando più come residente, i redditi da cedole estere non vengono tassati in Italia
Modulo da utilizzare R/CH – I/2 per richiedere il rimborso dall’Italia (se necessario)
---
Nota da utenti (ridotta, a scopo informativo)
Su forum come MustachianPost, si trova un chiarimento utile:
> “Su cedole e dividendi in Svizzera esiste una ‘imposta preventiva’ del 35% … esiste un accordo che prevede una ritenuta alla fonte definitiva (non rimborsabile) … Interessi: 12,5%” .
---
Conclusione
Se sei residente fiscale in Svizzera e percepisci cedole da obbligazioni:
1. Inizialmente ti viene applicata una trattenuta del 35% in Svizzera.
2. Puoi chiedere il rimborso fino a un massimo del 12,5%, come previsto dalla convenzione bilaterale.
3. In quanto residente in Svizzera, non devi includere quelle cedole nella dichiarazione fiscale italiana, a meno che non ci siano specifiche eccezioni o redditi da dichiarare.