TBOND-BUND-EUROSTOX-FIBMERD fine del capitalismo(V.M.98anni)

Fernando'S ha scritto:
ben scritto e molto vero :(
faccio bene io che meno leggo meglio è....
.........qua non ci devo piu' venire :D

"...1. Più informazioni si hanno in merito ai mercati, più confusione si genererà, particolarmente se le informazioni sono contraddittorie.
Il problema è determinato da un surplus di informazioni, i trader tenteranno naturalmente di integrarli tutti in una decisione significativa e quindi operativa.
Ma questo non garantisce che la decisione sarà corretta.
Infatti, le opinioni si bilanciano spesso l'un l'altro e lasciano come non mai il trader in un momento di grande confusione.
Un accordo dettato dalla maggioranza degli esperti può inoltre essere sbagliato, infatti è ben risaputo che le opinioni di gruppo più forti sono, più condivise sono, più è probabile che possano essere sbagliate.

2. Più informazioni un trader ha, più probabile è che il trader le usi per giustificare o giustificarsi un'opinione o posizione già stabilita.
Da quel momento, le informazioni non hanno altro valore che, forse, quello di dare al trader un falso senso di sicurezza.

3. Più informazioni un trader ha, più egli sarà incline, ad essere trasportato nel “tornado emotivo” del trading. (EMOTIONAL TORNADO OF TRADING)
Molti, anzi, troppi trader sono incapaci di rimanere freddi davanti allo scorrere dei prezzi tick-by-tick.
Il solo guardare i prezzi, è sufficiente per costringerli ad entrare in azione; azione che può essere, per assurdo, totalmente contraria ai loro sistemi o metodi di trading: è una forma di pulsione irrefrenabile..."

insomma se lasciate perdere i forum, non vi ingrifate e guadagnate :rolleyes:


Non esiste una sola soluzione al problema del buon trading ma ne esistono infinite per infinite teste che stanno sui mercati.

Le informazioni (quelle vere....) non sono mai contradditorie, le opinioni sono contradditorie.
Pensa solo alle informazioni che ti danno i prezzi.
Certamente le informazioni vanno selezionate e ci sono informazioni che servono in un dato momento e altre che servono in altri momenti. (la reazione dei prezzi a determinate informazioni ti da un'importantissima informazione)
Le opinioni oscillano e non si bilanciano quasi mai... gli estremi di opinioni vanno usati in ottica contrarian.. in mancanza di estremi occorre stare flat salvo indicazioni diverse dalla liquidità e dai prezzi.

I problemi comportamentali del trader si manifestano nelle situazioni più diverse, sebbene è stato dimostrato con diversi studi di finanza comportamentale che un trading "collettivo" è molto difficile così come l'eccesso di informazioni può creare dei problemi di trading.
Ma non è una regola assoluta.
E poi, vale sempre la frase che mi porto dietro come firma.
 
gipa69 ha scritto:
Non esiste una sola soluzione al problema del buon trading ma ne esistono infinite per infinite teste che stanno sui mercati.

Le informazioni (quelle vere....) non sono mai contradditorie, le opinioni sono contradditorie.
Pensa solo alle informazioni che ti danno i prezzi.
Certamente le informazioni vanno selezionate e ci sono informazioni che servono in un dato momento e altre che servono in altri momenti. (la reazione dei prezzi a determinate informazioni ti da un'importantissima informazione)
Le opinioni oscillano e non si bilanciano quasi mai... gli estremi di opinioni vanno usati in ottica contrarian.. in mancanza di estremi occorre stare flat salvo indicazioni diverse dalla liquidità e dai prezzi.

I problemi comportamentali del trader si manifestano nelle situazioni più diverse, sebbene è stato dimostrato con diversi studi di finanza comportamentale che un trading "collettivo" è molto difficile così come l'eccesso di informazioni può creare dei problemi di trading.
Ma non è una regola assoluta.
E poi, vale sempre la frase che mi porto dietro come firma.

ottimo



quel libro di Harper, non lo trovo ....
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto