ben scritto e molto vero

faccio bene io che meno leggo meglio è....
.........qua non ci devo piu' venire
"...1.
Più informazioni si hanno in merito ai mercati,
più confusione si genererà, particolarmente se le informazioni sono contraddittorie.
Il problema è determinato da un surplus di informazioni, i trader tenteranno naturalmente di integrarli tutti in una decisione significativa e quindi operativa.
Ma questo non garantisce che la decisione sarà corretta.
Infatti,
le opinioni si bilanciano spesso l'un l'altro e lasciano come non mai il trader in un momento di grande confusione.
Un accordo dettato dalla maggioranza degli esperti può inoltre essere sbagliato, infatti è ben risaputo che
le opinioni di gruppo più forti sono, più condivise sono, più è probabile che possano essere sbagliate.
2. Più informazioni un trader ha, più probabile è che il trader
le usi per giustificare o giustificarsi un'opinione o posizione
già stabilita.
Da quel momento, le informazioni non hanno altro valore che, forse, quello di dare al trader un
falso senso di sicurezza.
3. Più informazioni un trader ha, più egli sarà incline, ad essere trasportato nel “tornado emotivo” del trading. (
EMOTIONAL TORNADO OF TRADING)
Molti, anzi, troppi trader sono incapaci di rimanere freddi davanti allo scorrere dei prezzi tick-by-tick.
Il solo guardare i prezzi, è sufficiente per costringerli ad entrare in azione; azione che può essere, per assurdo, totalmente contraria ai loro sistemi o metodi di trading: è una forma di pulsione irrefrenabile..."
insomma se lasciate perdere i forum, non vi ingrifate e guadagnate