Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita
ma qua lavoro solo io ??
1) ho 4 Long, 2 in europa e 2 in usa, sui 4 che seguo
2) il Prudente è long
3) ho aggiornato il confronto tra le materie prime e il dollaro
.... è sempre lo stesso grafico con la medesima spaziatura temporale di qualche anno fa
voi che siete pratici ....cosa ne deducete ?
Ciao a tutti! che tempo del cavolo raga! mah! vabbe', non ci possiamo fare nulla!
vediamo se sull essenpi si sviluppa questo H&S che dopo la debita spalla destra lo riprojetta a 1400 o un po' piu' su (volea volare....l'uselin de la comare)
Ciao a tutti! che tempo del cavolo raga! mah! vabbe', non ci possiamo fare nulla!
vediamo se sull essenpi si sviluppa questo H&S che dopo la debita spalla destra lo riprojetta a 1400 o un po' piu' su (volea volare....l'uselin de la comare)
Ciao a tutti! che tempo del cavolo raga! mah! vabbe', non ci possiamo fare nulla!
vediamo se sull essenpi si sviluppa questo H&S che dopo la debita spalla destra lo riprojetta a 1400 o un po' piu' su (volea volare....l'uselin de la comare)
la spalla dx ancora non c'è e l'andamento dei volumi nenache
...stai anticipando troppo
Testa e Spalle (Head and Shoulders Pattern)
Il Testa e Spalle (Head and Shoulders o H&S ) è, nella maggior parte dei casi, un modello di inversione.
Quando si presenta alla fine di un trend al rialzo si compone di un massimo finale (la testa C) che separa due rialzi più contenuti (le spalle A ed E). L’andamento dei volumi è cruciale nell’identificazione del pattern: questi sono massimi durante la formazione della spalla sinistra; la testa deve accompagnarsi a volumi inferiori a quelli della spalla sinistra, ma il segnale forte che un vero H&S si sta formando è costituito dalla formazione della spalla destra con volumi nettamente in calo. I movimenti di reazione al ribasso della spalla sinistra e della testa definiscono delle zone di minimo relativo attraverso le quali è possibile tracciare la cosiddetta linea del collo o neckline. L’attraversamento di questa decreta il
completamento della figura e la definitiva inversione del trend: la rottura è tanto più significativa quanto maggiori sono i volumi cui si accompagna.
In genere, la rottura è seguita da un breve movimento in controtendenza ( pull-back ) che va a testare la linea del collo per poi dare inizio alla definitiva caduta dei corsi. E’ possibile definire un obiettivo minimo (il che vuol dire che può essere verosimilmente superato) del movimento che segue il completamento del pattern: questo si individua proiettando verso il basso dal punto di rottura della neck line la distanza tra la testa e la neck line stessa.
L’ H&S si può presentare anche alla fine di un trend ribassista ed in questo caso si parla di H&S Bottom o di Testa e Spalle Rovesciato. Le caratteristiche sono le medesime di un H&S Top.