weirdfish
Utente Senior(vecchiotto)
lo stato spende 800mln di euruzz di licenze per microsofttt office quando c'è open office aggratis , giusto per dirne una![]()
Il FOSS ha tutta una serie di costi "occulti" che va dai costi di switch (ri-formazione, deployment, ritardi introdotti dal switch etc) al supporto, non è sempre automatico che si risparmi abbandonando il proprietario.
Questo x un paese "normale", ma probabilmente di quegli 800 una parte non trascurabile non sono le licenze in sé, piuttosto gonfiaggio all'italiana x pagare mandorle, favori, lussi, regali, viaggi, bonus etc etc etc