TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita

ok, 143,5 uno lo chiudo quì, non ci faccio molto (+44tick) ... ma considerando l'ingresso bruttissimo che ho fatto (143,94) e fino dove me lo sono portato (146,26) in loss va bene così ... se mi va di Q.U.L.O lo ricarico più alto, altrimenti pazienza, si scende con 7 ciccioli.:o

Vamoooooss!!! :)
alex dice che torna a 145,77 :bow:
...se lo fà son pronto a caricare altro short :up:
 
gooooood uikkkèn bbbanda


... e vi dicevo che si muovevano i mergans ?


Lunedì sull'isola tedesca di Sylt incontro a porte chiuse Usa-Germania
dot.png
WASHINGTON - Lunedì pomeriggio il segretario al Tesoro americano Timothy Geithner si recherà sull'isola tedesca di Sylt, nel Mare del Nord, per un colloquio con il ministro delle Finanze della Germania Wolfgang Schäuble.
La sera di lunedì Geithner si recherà a Francoforte, sede della Bce, per vedere Mario Draghi, presidente della Banca centrale europea. In recenti dichiarazioni Geithner ha detto che la crisi dell'euro costituisce il rischio più grave per la ripresa mondiale. L'incontro di lunedì con Schäuble si terrà a porte chiuse.


27.07.2012 - 23:34
 
Angela e la Germania
La prova più difficile
pixel.gif
pixel.gif
pixel.gif
pixel.gif
GIAN ENRICO RUSCONI
pixel.gif
La dichiarazione congiunta Merkel-Hollande che parla della «necessità di applicare velocemente le decisioni prese dal Consiglio europeo del 28 e 29 giugno» è impegnativa. Di fatto è un’approvazione della linea strategica di Draghi, secondo cui la Bce sosterrà la moneta europea anche con l’acquisto di titoli sovrani dei paesi in difficoltà. Bene. Adesso - dopo le parole - aspettiamo i fatti.

Gli avversari più tenaci di questa linea si trovano in Germania. Non nel governo, ma nel cuore della classe dirigente tedesca. Ieri la Bundesbank aveva criticato apertamente e fortemente la posizione della Bce, trovando largo consenso sulla stampa. Unica voce autorevole discorde, di sostegno a Draghi, è stata quella del ministro dell’Economia Wolfgang Schäuble. In un secondo momento è stata la volta della cancelliera.

Che cosa sta accadendo in Germania? Stanno (finalmente) venendo alla luce le tensioni da tempo latenti all’interno della classe dirigente tedesca nel suo insieme? Diciamo subito che non si tratta semplicisticamente di falchi e colombe. Ma neppure - contrariamente alle apparenze - di contrasti tra istituti che hanno competenze e responsabilità differenti: tecnico-finanziarie da una parte e strettamente politiche dall’altra.
Al di là delle sue competenze formali, la Bundesbank è un istituto di primaria importanza politica.

Non c’ è bisogno di esser esperti di economia o di sistema bancario: basta leggere i commenti di approvazione alla nota della Bundesbank che sono apparsi sui grandi giornali. Accanto alle considerazioni tecnico-economiche viene fuori la vera ragione del no alla Bce. L’iniziativa di Draghi - si dice - illude gli Stati debitori che la loro crisi venga risolta «dall’Europa», senza che si diano da fare a mettere in ordine i propri bilanci e rendere competitive le economie delle nazioni. «La Bce rischia i soldi dei contribuenti senza essere legittimata democraticamente».

Quello di Draghi è «un cavallo di Troia, che non difende più i principi, ma un’Europa in cui è il Sud a comandare. La conseguenza sarà una redistribuzione a spese del Nord senza risolvere alcun problema». A questo punto mi chiedo quando l’aggettivo complimentoso di Draghi «il tedesco» sarà sostituito da quello di Draghi «l’italiano».
E’ triste scrivere queste cose, se non rappresentassero il bordone populista che sta sullo sfondo di tutte le considerazioni del discorso pubblico «politicamente corretto». Involontariamente il governo di Berlino e la stessa cancelliera Merkel ha sostenuto la sua strategia di rigore di questi anni con ampi difetti di incomprensione di altre situazioni nazionali certamente meno virtuose, ma non per questo immeritevoli di sostegno.

Siamo ora ad una svolta? E’ probabile. O quanto meno me lo auguro. Non mi sorprende che la grande tattica Angela Merkel abbia finalmente capito che la sua posizione (e quella della Germania) in Europa è diventata insostenibile. E alla lunga dannosa per la stessa economia tedesca. Ma il lavoro di convincimento sull’opinione pubblica sarà molto impegnativo. Dovrà dare fondo a tutta la sua popolarità. Paradossalmente la cancelliera avrà vita meno difficile in Parlamento, dove la socialdemocrazia potrebbe darle una mano per tenere a bada i democristiani e i liberali ultrarigoristi. Questi con il loro atteggiamento non solo hanno isolato la Germania dall’Europa, ma non si rendono conto che a medio termine indeboliscono la stessa economia tedesca. L’economicismo è sempre ottuso.

Ma Angela Merkel potrebbe essere di fronte ad una prova molto difficile. Personalmente sono convinto che molti tedeschi in posizione di responsabilità economica e finanziaria (forse nella stessa Bundesbank), sono pronti a lasciar fallire l’euro e a costituire una comunità economica del Nord. Naturalmente non faranno nessuna azione «sovversiva». Semplicemente lasceranno andare le cose come vanno ora. Ci penseranno i mercati. L’Europa del Sud sarà alla deriva tra inevitabile rigore e rivolte sociali. E’ una prospettiva terribile che fa carta straccia di tutta la retorica europeista di cui si sono nutriti molti tedeschi sino ad un paio d’anni fa.

Spero naturalmente che questo sia solo un incubo. Ma ancora una volta dobbiamo guardare a Berlino per una alternativa, anche se - stavolta - come italiani abbiamo le carte in regola.


la Stampa, oggi
 
Buondì, vedo ora cosa hanno combinato ieri in serata ... schatz sparato oltre 111, bund allunga la discesa, bobl cede ma poi recupera e chiude quasi in pari .... ben, un comportamento del genere lo giustifici solo in un modo: stanno scommettendo su un'ulteriore taglio dei tassi da parte della BCE!

La cosa che sa di ridicolo è che il 2 anni schatz ha già un rendimento negativo ... e allora perchè il 2 anni sale ancora?
Una possibile giustifificazione (xò e solo una mia congettura) potrebbe essere che stanno adeguando i rendimenti della parte bassa della curva ai rendimenti negativi dei depositi in BCE.
 
Dallo Sfighel con traduttore dal tetesco......:rolleyes::wall:


Schäuble lehnt EZB-Aufkauf spanischer Staatsanleihen ab - SPIEGEL ONLINE


Schäuble rifiuta l'aiuto della BCE in spagnolo

Per giorni, si dice che la BCE vuole acquistare titoli di Stato spagnoli in grande stile. Ora il ministro delle Finanze Wolfgang Schaeuble ha respinto tali rapporti - non vi era "nessuna verità". Spagna si chiama dalla Germania per una maggiore solidarietà nella crisi dell'euro.

Berlino - Per giorni, si è ipotizzato che la Banca centrale europea (BCE) sta progettando, insieme con il fondo di salvataggio EFSF spagnolo dei titoli di Stato buy - in modo da tornare in Spagna per meno capitale. Il "Sueddeutsche Zeitung" Secondo i paesi della zona euro disposti a sostenere questo approccio . Ministro federale delle finanze Wolfgang Schäuble (CDU), ma ha respinto le relazioni in un'intervista con il giornale "Welt am Sonntag".

"No, a questa speculazione non è vero", Schäuble ha detto il giornale. Il Ministro delle Finanze ha detto che era già un pacchetto di aiuti sufficientemente grande per la Spagna sono state allacciate.
Il pacchetto da 100 miliardi di euro per ricapitalizzare le banche spagnole hanno anche chiudere un aiuto di emergenza di 30 miliardi di €. "Le esigenze finanziarie a breve termine di Spagna non è così grande", ha detto Schäuble, "i tassi di interesse elevati dolorosamente - ma il mondo non sarà, se si deve pagare per alcune aste dei titoli di una piccola percentuale di più."

"La Germania è in una situazione difficile è stato molto utile"

L'interesse per i titoli di Stato spagnoli negli ultimi giorni erano passati, la legislazione come soglia critica del sette per cento. Schäuble detto, tuttavia, convinto che gli sforzi di riforma spagnola, lodata rischia di essere presto ricompensata. I ministri delle finanze si riuniranno il Lunedi con la sua controparte statunitense, Timothy Geithner . Gli osservatori si aspettano che sarà anche in questa conversazione sulla vacanza isola di Sylt, nel centro della crisi finanziaria europea.

Il ministro spagnolo per l'Europa, Inigo Mendez de Vigo ha affermato in un'intervista dal l'impegno del governo federale più e di solidarietà nella gestione delle crisi. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, la Germania era stato aiutato in una situazione molto più difficile, il ministro ha detto che il giornale "Bild". Molti paesi hanno abbandonato in favore della Repubblica federale di denaro. "Non bisogna dimenticare la Germania".

Il ministro ha respinto la speculazione che la Spagna ha bisogno di aiuto della euro del fondo di salvataggio EFSF. "Questo non accadrà", ha detto Mendez de Vigo. Tuttavia, la BCE ha dovuto "agire con urgenza" per ridurre gli oneri di interesse elevati.
 
Ohhhh........vah questi che fenomeni........:wall:

si da a intendere che se il loro debito pubblico paga un pippio di interessi perchè sono "virtuosi" bravi e belli LORO.......se i loro fondi pensione ,ovviamente, non rendono più niente la colpa dell'ESPROPRIO dei risparmi dei tedeschi è colpa della BCE.......:wall:


ma annatevene affankhulo una buona volta.....:wall:

(certo che noi ci lamentiamo di carte da qulo come il Giornale o Libero ma questi non sono da meno......:down:)


Politik der EZB: Niedrige Zinsen belasten die Sparer - SPIEGEL ONLINE


Con ultra-bassi tassi di interesse e acquisti di obbligazioni, la Banca Centrale Europea per aiutare i paesi indebitati. La persona media è spossessato di nascosto, i suoi risparmi saranno divorati dall'inflazione. Un'intera generazione ha da preoccuparsi per il loro pensionamento.

Amburgo - Mario Draghi, ha portato l'arma più potente nel suo arsenale: Con nuovi acquisti di obbligazioni vuole che il capo della Banca centrale europea (BCE) è ovviamente il tasso di interesse chiave di carica per i paesi in crisi come la Spagna e l'Italia . Bazooka si chiama questo strumento nei mercati finanziari - in linea con un bazooka di soldati americani nella seconda guerra mondiale. Tranne che questa volta non è contro serbatoi, ma con la forza del mercato.

Non è il primo tentativo, dei tassi di interesse europei a mantenere un livello basso. Dal maggio 2010, la Fed ha già acquistato titoli di Stato in volume di oltre 200 miliardi di €. Si presta anche alle banche dall'inizio della crisi i soldi infinitamente più a buon mercato. Il tasso di interesse su questi prestiti fino a quando non si è ridotta allo 0,75 per cento all'inizio di luglio . Tutte queste misure hanno una cosa in comune: rendere il debito più conveniente.
Supporto Draghi riceve dal cancelliere Angela Merkel e il presidente francese Francois Hollande. I due leader hanno chiesto il Venerdì alle istituzioni europee di "ciascuno nel proprio ambito di competenza" di adempiere ai propri obblighi - un segnale chiaro alla BCE.

Utilizzare gli strumenti che la Fed sta cercando in avanti non solo i paesi in crisi e le banche che ora sono più conveniente per i prestiti - anche a beneficio di paesi come la Germania. La Confederazione può partecipare ai mercati finanziari un prestito allo stato attuale quasi a costo zero . Ciò è dovuto alla mancanza di alternative sicure, dall'altro, a tassi di interesse bassi, la BCE, la finzione.

Per il ministro delle finanze Wolfgang Schäuble (CDU) è una manna dal cielo. Anche se accumula più debiti ogni anno, riduce l'onere degli interessi, che egli deve pagare per questo. Inoltre, i costruttori domestici possono ora prendere in prestito denaro a buon mercato come mai prima.

Devastanti sono i bassi tassi d'interesse, ma per la stragrande maggioranza dei tedeschi, che accumulano i loro soldi in assicurazioni sulla vita, pensioni e conti di risparmio per risparmiare per la pensione. Si gradualmente espropriati dalla politica in modo permanente basso tasso di interesse.

Un esempio: titoli di Stato tedeschi con scadenza decennale attualmente un rendimento di circa il 1,3 per cento all'anno. Il tasso di inflazione in Germania è, tuttavia, al due per cento. A conti fatti, il risparmiatore perde denaro, mentre lo Stato può ridurre i costi drasticamente.

I bassi tassi di interesse comportano come una tassa

Gli esperti parlano di una ridistribuzione, anche in modo controllato dai risparmiatori ai mutuatari. "La bassa politica del tasso di interesse e l'acquisto di titoli di stato sono espressione di quella repressione finanziaria", ha detto Hanno Beck, professore di economia all'Università di Pforzheim. I tassi di interesse si ridurrebbe in tal modo artificialmente. "Per i risparmiatori è questa politica come una tassa sui loro risparmi. Per il governo, ma ha il vantaggio che provoca una minore resistenza di aumento delle imposte reali"

Lo Stato prende lo scarso interesse dei suoi legami non solo grazie, lo aiuta anche con la difficile sopprimerli. Banche sole deve ancora depositare per tutti i tipi di titoli sul loro patrimonio netto di bilancio, non solo per i titoli di Stato. Di questi, le istituzioni possono acquistare una quantità illimitata, senza coprire il rischio. La domanda guidato da titoli di Stato - e tassi di interesse possono scendere ulteriormente.

È molto tempo tenere il passo, il pensionamento di un'intera generazione è a rischio. Dopo tutto, assicuratori sulla vita e fondi pensione devono fare i conti con i bassi tassi di interesse. Si sono obbligati per legge a investire un sacco di soldi dei loro clienti in investimenti sicuri - e come tali sono, per definizione, lo Stato è ancora i titoli di Stato.

Sebbene i tassi di interesse in Europa e negli Stati Uniti dal 2009 ad un livello estremamente basso, potrebbe assicurazioni sulla vita e pensioni fornitore di business per offrire ai propri clienti ancora di interesse comune. Questo è stato soprattutto perché aveva ancora un sacco di vecchi giornali con scadenze lunghe e alti rendimenti sui loro libri. Ma ora le cose si fanno stretti. "Entro il 2010, a sinistra con titoli a reddito fisso nel reinvestimento dei documenti in scadenza, in media, a raggiungere poco più di quattro per cento", afferma Jörg Schubert, presidente del Bantleon gestore obbligazionario. "Questo non è più possibile."

Anche per i 15 anni di obbligazioni ipotecarie, vi sono attualmente solo il 2,5 per cento di interesse. Questo dovrebbe rimanere tale fino al 2016, il rendimento medio scende, secondo i calcoli di Bantleon ogni anno dello 0,27 per cento. Sembra molto, ma può avere conseguenze drammatiche. "Secondo gli alti tassi di interesse bassi così via, quello che ci aspettiamo è che la tendenza a lungo termine al ribasso della pensione inevitabile", dice Schubert.
Le compagnie di assicurazione vita reagiscono allo sviluppo e ridurre i pagamenti di interessi di mora, che promettono loro clienti, passo dopo passo da. 2008 vi erano in media 4,5 per cento del settore ancora, ora ci sono solo il 3,9 per cento. Il rendimento minimo garantito negli anni novanta era ancora al quattro per cento, è ora ridotto a 1,75 per cento affare .

Con rese tali al di sotto del tasso di inflazione non vale la pena di investire denaro nel lungo termine. Le conseguenze sociali di inflazione sono simili: Chi prevenzione sarà punito, il consumo a credito viene premiata. Prima l'inflazione, i tedeschi non temere, anche perché la BCE è stata obbligata per legge a bassi tassi di inflazione. Contro l'esproprio dei risparmiatori di bassi tassi d'interesse, non c'è legge.
 
Ohhhh........vah questi che fenomeni........:wall:

si da a intendere che se il loro debito pubblico paga un pippio di interessi perchè sono "virtuosi" bravi e belli LORO.......se i loro fondi pensione ,ovviamente, non rendono più niente la colpa dell'ESPROPRIO dei risparmi dei tedeschi è colpa della BCE.......:wall:


ma annatevene affankhulo una buona volta.....:wall:

(certo che noi ci lamentiamo di carte da qulo come il Giornale o Libero ma questi non sono da meno......:down:)


Politik der EZB: Niedrige Zinsen belasten die Sparer - SPIEGEL ONLINE


Con ultra-bassi tassi di interesse e acquisti di obbligazioni, la Banca Centrale Europea per aiutare i paesi indebitati. La persona media è spossessato di nascosto, i suoi risparmi saranno divorati dall'inflazione. Un'intera generazione ha da preoccuparsi per il loro pensionamento.

Amburgo - Mario Draghi, ha portato l'arma più potente nel suo arsenale: Con nuovi acquisti di obbligazioni vuole che il capo della Banca centrale europea (BCE) è ovviamente il tasso di interesse chiave di carica per i paesi in crisi come la Spagna e l'Italia . Bazooka si chiama questo strumento nei mercati finanziari - in linea con un bazooka di soldati americani nella seconda guerra mondiale. Tranne che questa volta non è contro serbatoi, ma con la forza del mercato.

Non è il primo tentativo, dei tassi di interesse europei a mantenere un livello basso. Dal maggio 2010, la Fed ha già acquistato titoli di Stato in volume di oltre 200 miliardi di €. Si presta anche alle banche dall'inizio della crisi i soldi infinitamente più a buon mercato. Il tasso di interesse su questi prestiti fino a quando non si è ridotta allo 0,75 per cento all'inizio di luglio . Tutte queste misure hanno una cosa in comune: rendere il debito più conveniente.
Supporto Draghi riceve dal cancelliere Angela Merkel e il presidente francese Francois Hollande. I due leader hanno chiesto il Venerdì alle istituzioni europee di "ciascuno nel proprio ambito di competenza" di adempiere ai propri obblighi - un segnale chiaro alla BCE.

Utilizzare gli strumenti che la Fed sta cercando in avanti non solo i paesi in crisi e le banche che ora sono più conveniente per i prestiti - anche a beneficio di paesi come la Germania. La Confederazione può partecipare ai mercati finanziari un prestito allo stato attuale quasi a costo zero . Ciò è dovuto alla mancanza di alternative sicure, dall'altro, a tassi di interesse bassi, la BCE, la finzione.

Per il ministro delle finanze Wolfgang Schäuble (CDU) è una manna dal cielo. Anche se accumula più debiti ogni anno, riduce l'onere degli interessi, che egli deve pagare per questo. Inoltre, i costruttori domestici possono ora prendere in prestito denaro a buon mercato come mai prima.

Devastanti sono i bassi tassi d'interesse, ma per la stragrande maggioranza dei tedeschi, che accumulano i loro soldi in assicurazioni sulla vita, pensioni e conti di risparmio per risparmiare per la pensione. Si gradualmente espropriati dalla politica in modo permanente basso tasso di interesse.

Un esempio: titoli di Stato tedeschi con scadenza decennale attualmente un rendimento di circa il 1,3 per cento all'anno. Il tasso di inflazione in Germania è, tuttavia, al due per cento. A conti fatti, il risparmiatore perde denaro, mentre lo Stato può ridurre i costi drasticamente.

I bassi tassi di interesse comportano come una tassa

Gli esperti parlano di una ridistribuzione, anche in modo controllato dai risparmiatori ai mutuatari. "La bassa politica del tasso di interesse e l'acquisto di titoli di stato sono espressione di quella repressione finanziaria", ha detto Hanno Beck, professore di economia all'Università di Pforzheim. I tassi di interesse si ridurrebbe in tal modo artificialmente. "Per i risparmiatori è questa politica come una tassa sui loro risparmi. Per il governo, ma ha il vantaggio che provoca una minore resistenza di aumento delle imposte reali"

Lo Stato prende lo scarso interesse dei suoi legami non solo grazie, lo aiuta anche con la difficile sopprimerli. Banche sole deve ancora depositare per tutti i tipi di titoli sul loro patrimonio netto di bilancio, non solo per i titoli di Stato. Di questi, le istituzioni possono acquistare una quantità illimitata, senza coprire il rischio. La domanda guidato da titoli di Stato - e tassi di interesse possono scendere ulteriormente.

È molto tempo tenere il passo, il pensionamento di un'intera generazione è a rischio. Dopo tutto, assicuratori sulla vita e fondi pensione devono fare i conti con i bassi tassi di interesse. Si sono obbligati per legge a investire un sacco di soldi dei loro clienti in investimenti sicuri - e come tali sono, per definizione, lo Stato è ancora i titoli di Stato.

Sebbene i tassi di interesse in Europa e negli Stati Uniti dal 2009 ad un livello estremamente basso, potrebbe assicurazioni sulla vita e pensioni fornitore di business per offrire ai propri clienti ancora di interesse comune. Questo è stato soprattutto perché aveva ancora un sacco di vecchi giornali con scadenze lunghe e alti rendimenti sui loro libri. Ma ora le cose si fanno stretti. "Entro il 2010, a sinistra con titoli a reddito fisso nel reinvestimento dei documenti in scadenza, in media, a raggiungere poco più di quattro per cento", afferma Jörg Schubert, presidente del Bantleon gestore obbligazionario. "Questo non è più possibile."

Anche per i 15 anni di obbligazioni ipotecarie, vi sono attualmente solo il 2,5 per cento di interesse. Questo dovrebbe rimanere tale fino al 2016, il rendimento medio scende, secondo i calcoli di Bantleon ogni anno dello 0,27 per cento. Sembra molto, ma può avere conseguenze drammatiche. "Secondo gli alti tassi di interesse bassi così via, quello che ci aspettiamo è che la tendenza a lungo termine al ribasso della pensione inevitabile", dice Schubert.
Le compagnie di assicurazione vita reagiscono allo sviluppo e ridurre i pagamenti di interessi di mora, che promettono loro clienti, passo dopo passo da. 2008 vi erano in media 4,5 per cento del settore ancora, ora ci sono solo il 3,9 per cento. Il rendimento minimo garantito negli anni novanta era ancora al quattro per cento, è ora ridotto a 1,75 per cento affare .

Con rese tali al di sotto del tasso di inflazione non vale la pena di investire denaro nel lungo termine. Le conseguenze sociali di inflazione sono simili: Chi prevenzione sarà punito, il consumo a credito viene premiata. Prima l'inflazione, i tedeschi non temere, anche perché la BCE è stata obbligata per legge a bassi tassi di inflazione. Contro l'esproprio dei risparmiatori di bassi tassi d'interesse, non c'è legge.


:up:

la soluzione cmq c'è , cari tedeschi !!
comprate BTP :D
 
:up:

la soluzione cmq c'è , cari tedeschi !!
comprate BTP :D



se proprio avete paura che il vostro fondo pensione al solo vedere un BTP vada in autocombustione spontanea permettete queste vacca di euro-obbligazioni ....

e mica si può volere la botte piena e la moglie ubriaca .....:wall::D:D

che soggetti.......:rolleyes::D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto