TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita

Sembra di capire (translater di chrome dal tetesco) che "l'affare rischioso" (:D) sia il trading proprietario......un "affare" che ,come noto, può anche infilzarsi nel popo' del proprietario stesso......:D

Scherzi a parte....io l'ho interpretata così; Schauble dice che, dovesse essere proposta una sorta di Volcker rule dagli ALTRI paesi europei, la Germania non la ostacolerebbe......

Dobbiamo interpretare che hanno più bisogno che mai dei voti della SPD per andare avanti??:mmmm:

Germania, scontro Merkel-Spd sulle banche - ECONOMIA

imho la partita da loro si sta radicalizzando , Buba ( e politici bubiani) vs politica 'eletta'


nel mio piccolo rilevo come in italia i tedeschi stiano facendo politiche finanziarie molto aggressive: una riflessione è che non spenderebbero nè presterebbero in italia se pensassero che l'italia esce dall'euro
imho i tudesk sono molto più coesi degli italiani a livello di elite: se fanno acquisti/prestiti in italia è perchè sono concordi su cosa fare: i dissidi sono sul come e sul quando

my two cents :help:
 
imho la partita da loro si sta radicalizzando , Buba ( e politici bubiani) vs politica 'eletta'


nel mio piccolo rilevo come in italia i tedeschi stiano facendo politiche finanziarie molto aggressive: una riflessione è che non spenderebbero nè presterebbero in italia se pensassero che l'italia esce dall'euro
imho i tudesk sono molto più coesi degli italiani a livello di elite: se fanno acquisti/prestiti in italia è perchè sono concordi su cosa fare: i dissidi sono sul come e sul quando

my two cents :help:
concordo
 
Oh ciumbala......:eek::eek::eek:


Bufala???:D
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    148,3 KB · Visite: 170
bon......ultima poi la finisco di fracassare.....:D


sisisisi.....tutti pronti a dare il vialibera alla BCE.....eccomenoo.....:D


Crisi: ministro Affari europei Assia, Governo tedesco faccia causa a Bce

Su acquisti di titoli di Stato di Paesi Eurozona (Il Sole 24 Ore Radiocor) - Francoforte, 30 lug - Il ministro degli Affari europei del Land tedesco dell'Assia, il liberale Joerg-Uwe Hahn, ha chiesto al Governo di esaminare la possibilita' di chiamare la Bce di fronte alla Corte di Giustizia europea. In un'intervista al quotidiano 'Die Welt', Hahn sottolinea che "i Trattati europei consentono che un Paese membro faccia causa alla Bce". "E' venuto il momento - dice Hahn - che si faccia chiarezza sugli strumenti del Trattato di Lisbona e di vedere come si possa obbligare la Bce a restare fedele al proprio mandato che e' quello della stabilita' dei prezzi". Il Governo tedesco, e' la richiesta di Hahn, "deve mettersi al fianco della Bundesbank" sulla questione degli acquisti di titoli di Stato di Paesi dell'Eurozona in difficolta' da parte della Bce. Questo tipo di compiti "non hanno piu' niente a che vedere con il mandato della Bce e potrebbero portare inflazione in Europa". Si tratta quindi "di un attacco diretto ai risparmi dei cittadini tedeschi" che giustifica "una valutazione di un passo cosi' inconsueto" come la causa contro la Bce.

Red-mir-

(RADIOCOR) 30-07-12 11:51:20 (0181) 5 NNNN
 
sisssì
i nostri politici sono meglio ??

Bossi: «Non possiamo restare in Italia»

«Non dobbiamo padanizzare l'Italia dobbiamo mandarla a f...ulo»


Di fronte a quello che considera il «fallimento» dello Stato italiano, il presidente della Lega Umberto Bossi è convinto che «il punto di non ritorno è già passato, non possiamo restare in Italia: c'è solo una strada, la secessione». Bossi lo ha detto intervenendo a una festa del Carroccio in provincia di Varese. Bossi ha preso spunto dal discorso pronunciato prima di lui dal presidente della Provincia di Varese, Dario Galli, che aveva invocato uno sforzo per «padanizzare il resto d'Italia» al più presto. LA PADANIZZAZIONE - «Non dobbiamo padanizzare l'Italia - ha attaccato Bossi - dobbiamo mandarla a fanculo». E questo soprattutto perchè, secondo l'ex ministro delle riforme, «non è possibile pensare che Roma possa cambiare: Roma vuole solo il nostro portafoglio». A questo punto Bossi ha ripreso il discorso sulla macroregione alpina, avviata con un patto firmato di recente in Svizzera, che ricorda ormai ad ogni comizio e che è «un passo già fatto» verso l'indipendenza della Padania. «Ho lasciato la segreteria federale della Lega - ha detto ai militanti di Golasecca - con grandi progetti, uno è l'euroregione padana-alpina». In questo contesto a suo giudizio si inserisce infatti il futuro del Nord Italia. Del resto, ha concluso il presidente della Lega, l'unità d'Italia «l'hanno fatta all'estero, quindi così come l'han fatta possiamo anche disfarla»: e «la nostra bandiera è una sola, il Sole delle Alpi, non il tricolore».
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto