TBOND BUND (VM 1984) 2012: la profezia dei Maya o la rinascita

Tentando di fare il punto....(bravo chi ci riesce con 'sto casino....:rolleyes::wall:);

- Draghi ha ruggito a Londra.....

- Tutti si sono immediatamente affrettati a dire che anche la sponda "governativa" germanica si era arresa ed era finalmente daccordo;

- subito il giorno dopo è arrivato forte il nein (e chi dubitava...:D) di Buba e Weidmann;

- Controdichiarazione Merkel-Hollande con un sibillino "faremo di tutto......"....

- Tutti si affrettano di nuovo a "immaginare" che finalmente in Germania si sia aperto il dissenso tra politica (Merkel-Schauble....quest'ultimo in vacanza subito tirato in ballo come daccordo con la Merkel) e Bundesbank , i primi favorevoli all'acquisto diretto di debito PIIGS da parte della BCE;

- Altra dichiarazione di funzionario della Buba "la nostra posizione è nota e non è cambiata"

- da ieri arrivano le defezioni tra le fila "politiche"....Roesler è ancora alleato alla Buba e (sorpresa) anche Shauble dichiara che mai ha detto ciò che hanno scritto i giornali;

- quindi rimaniamo in buona sostanza con il "ruggito" di Draghi e la dichiarazione sibillina estorta probabilmente da Hollande della Merkel che già recentemente ha dato prova di fermezza e coerenza cambiando opinione sul famigerato "antispread" con velocità fulminea....




la contro-controsmentita della erronea dichiarazione male interpretata con doppia dissociazione da se stessi e la supercàzzola con scappelamento germanico.......:wall::wall::wall::wall:

se ci sparano l'euro negli inferi fanno solo bene......:wall::D
 
intanto .... zitti zitti kakki kakki.....stanno facendo le pulci a Deutsche......:D



Zinsmanipulationen: BaFin will Deutsche Bank schärfer kontrollieren - SPIEGEL ONLINE


Tasso di interesse manipolazione
BaFin banca tedesca vuole controllare più nitida


Il tasso di interesse scandalo manipolazione ha conseguenze per le banche tedesche: la Financial Supervisory Authority vuole rafforzare il controllo delle istituzioni e minaccia con prove speciali. Ministro federale delle finanze Wolfgang Schaeuble porta anche alle banche europee, l'eliminazione delle attività di investment banking in gioco.


Amburgo - Il tedesco Financial Supervisory Authority vuole aumentare tenuto conto scandalo sui tassi di interesse manipolati, il controllo delle banche tedesche. Come riportato Der Spiegel, aveva otto istituti di credito che sono coinvolti nella identificazione del tasso di riferimento Euribor, o erano, fino allo scorso Giovedi a comunicare per iscritto i loro processi interni per il calcolo degli interessi e meccanismi di controllo. Colpiti comprendono la banche paese , WestLB, la BayernLB e LBBW e Commerzbank .

Se esistono evidenze di negligenza da essa derivante, minacciando le case, una verifica speciale, come BaFin già Deutsche Bank esegue. La loro capacità di vigilanza per la banca tedesca prevede di raddoppiare la BaFin nel prossimo futuro. Invece di due o tre o quattro giornali in futuro che fare con il più grande istituto finanziario tedesco.
La speculazione sui frazionamento delle grandi banche

Inoltre, l'Autorità ha predisposto un documento di discussione sulla questione di come l'investment banking potrebbe essere l'affare rischioso proprietary trading più isolato dal resto. Opportune proposte legislative della Commissione britannica Vickers potrebbe essere applicabile anche alle banche tedesche, vedere le guardie. Un tale passo verso un sistema a due livelli bancario sarebbe riguardano principalmente la banca tedesca.


Anche il ministro delle finanze Wolfgang Schäuble (CDU) ha commentato in questa direzione. In un'intervista al giornale "Welt am Sonntag", ha detto che poteva immaginare per una regolamentazione più severa del mondo finanziario è un frazionamento delle grandi banche europee in banche commerciali e investment banking. "Se c'è in Europa ha dimostrato la necessità di una tale mossa, la Germania non sarà bloccato", Schäuble ha detto il giornale.
Libor scandalo potrebbe costare miliardi banche

Nel frattempo è diventato sempre più forte, quanto costoso il trattamento giuridico dello scandalo che circonda il tasto di tassi di interesse Libor e Euribor potrebbe essere per le banche. La Commissione europea ha avviato diversi casi contro la banca stessa, come una punizione fino al dieci per cento del reddito di un anno è possibile. "Ci potrebbero essere nuovi record per le sanzioni", ha detto un dipendente della Commissione della concorrenza dell'Unione europea ha detto SPIEGEL. Quindi potrebbe essere che le singole istituzioni avrebbe dovuto pagare solo per l'UE oltre un miliardo di euro di multa.

Al centro delle indagini apparentemente concessionari sono tre grandi banche europee, come l'agenzia Reuters, citando vari documenti. Secondo cristallizzano che, oltre a Barclays , del Regno Unito Royal Bank of Scotland e UBS, la Svizzera ha svolto un ruolo centrale nello scandalo. Finora, l'attenzione si è focalizzata principalmente sulla britannica Barclays, che ha dato il primo istituto finanziario illecito .
 
oltre al ruggito di Draghi
c'è ancora da vedere il miting di shaube coi mergans


che vedranno come intollerabile tentativo di ingerenza da parte di chi (parole loro) sono LA CAUSA prima della crisi finanziaria mondiale ? :-?

anche la Lagarde è andata giù piatta venerdì......

adesso Junker ci mette il carico......:rolleyes:

Juncker durissimo con la Germania: «tratta l'Europa come una sua filiale» - Il Sole 24 ORE

e qui si ritorna ancora al tutti contro tutti e io speriamo che me la cavo.....:wall::wall::wall:

e ci ri-ri-massacrano di nuovo.....:sad:
 
Goooooood morning bbbbanda

tentativo di ingerenza o no, quando parlano i mergans si sta ad ascoltare
e sempre sullo ascoltare, qui sopra sembra che shauble voglia rivedere i parametri basilea per il trading ... Ho letto bene ?
 
Goooooood morning bbbbanda

tentativo di ingerenza o no, quando parlano i mergans si sta ad ascoltare
e sempre sullo ascoltare, qui sopra sembra che shauble voglia rivedere i parametri basilea per il trading ... Ho letto bene ?



Sembra di capire (translater di chrome dal tetesco) che "l'affare rischioso" (:D) sia il trading proprietario......un "affare" che ,come noto, può anche infilzarsi nel popo' del proprietario stesso......:D

Scherzi a parte....io l'ho interpretata così; Schauble dice che, dovesse essere proposta una sorta di Volcker rule dagli ALTRI paesi europei, la Germania non la ostacolerebbe......

Dobbiamo interpretare che hanno più bisogno che mai dei voti della SPD per andare avanti??:mmmm:

Germania, scontro Merkel-Spd sulle banche - ECONOMIA
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto