Fernando'S
Forumer storico
Oggi:
Il future sul Bund ha aperto questa mattina in rialzo di 1 tick a 143,51.
L'attesa per le misure anti-spread che la Bce dovrebbe annunciare nel
meeting di domani continua a sostenere il rialzo dei bond periferici,
compresi i Btp che ieri hanno visto lo spread su Bund decennale stringere
sotto quota 430 pb. Bene ancora soprattutto la parte breve della curva
italiana, con rendimento e spread sul tratto 2 anni sceso ai minimi da fine
marzo. Stamane lo spread Btp bund è in lieve rialzo a 430 punti base con
un rendimento del decennale italiano del 5,69%.
Sul mercato primario da seguire oggi il lancio del nuovo Bund decennale,
scadenza settembre 2022, che verrà offerto per la cifra di EUR5,0 mld. La
cedola del titolo è stata fissata ieri all'1,5%.
Sul mercato dei cambi, euro in calo sul dollaro negli scambi finali sulla piazza
asiatica, poco oltre la soglia di 1,25. Lo spazio di correzione della valuta unica
europea resta comunque limitato, con ordini automatici in area 1,2475, in vista
dell'appuntamento di domani con il consiglio Bce. Scivola al minimo delle ultime
sei settimane il dollaro australiano nei confronti della controparte Usa dopo la
pubblicazione degli ultimi deludenti dati macro cinesi.
Sul fronte delle commodities, derivati sul greggio in leggero ribasso intorno a fine
seduta sulla piattaforma asiatica, con i futures Brent che scivolano brevemente al di
sotto dei USD114,0 al barile ma si mantengono in range ristretto in attesa del
consiglio Bce di domani. Ripiegano anche le quotazioni di oro e argento dai massimi
di ieri.
Il future sul Bund ha aperto questa mattina in rialzo di 1 tick a 143,51.
L'attesa per le misure anti-spread che la Bce dovrebbe annunciare nel
meeting di domani continua a sostenere il rialzo dei bond periferici,
compresi i Btp che ieri hanno visto lo spread su Bund decennale stringere
sotto quota 430 pb. Bene ancora soprattutto la parte breve della curva
italiana, con rendimento e spread sul tratto 2 anni sceso ai minimi da fine
marzo. Stamane lo spread Btp bund è in lieve rialzo a 430 punti base con
un rendimento del decennale italiano del 5,69%.
Sul mercato primario da seguire oggi il lancio del nuovo Bund decennale,
scadenza settembre 2022, che verrà offerto per la cifra di EUR5,0 mld. La
cedola del titolo è stata fissata ieri all'1,5%.
Sul mercato dei cambi, euro in calo sul dollaro negli scambi finali sulla piazza
asiatica, poco oltre la soglia di 1,25. Lo spazio di correzione della valuta unica
europea resta comunque limitato, con ordini automatici in area 1,2475, in vista
dell'appuntamento di domani con il consiglio Bce. Scivola al minimo delle ultime
sei settimane il dollaro australiano nei confronti della controparte Usa dopo la
pubblicazione degli ultimi deludenti dati macro cinesi.
Sul fronte delle commodities, derivati sul greggio in leggero ribasso intorno a fine
seduta sulla piattaforma asiatica, con i futures Brent che scivolano brevemente al di
sotto dei USD114,0 al barile ma si mantengono in range ristretto in attesa del
consiglio Bce di domani. Ripiegano anche le quotazioni di oro e argento dai massimi
di ieri.
Ultima modifica: